Salve a tutti la mia 166 distinctive monta delle coperture 225/45 17, non vi dico in passato quanto tempo ho perso per avere un asetto non ballerino, Sost ammo molle silent ecc. Ora l'assetto è decisamente migliore e l'auto non sobbalza più. Ma considerato che le strade che percorriamo sono delle mulattiere (purtroppo), vorrei cambiare i pneumatici affidandomi ad una spallatura meno pronunciata passando dai cerchi da 17" a quelli da 16".
Qualcuno saprebbe dirmi se provando ha trovato differenza in termini di confort e silenziosità, e quindi se ne vale la pena? Grazie a chi vorrà rispondermi
io ho sempre fatto il passaggio al contrario cioè da 16 a 17 e ti posso dire che la differenza tra i 16 e i 17 in termini di confort è poca. Ho avuto anche il piacere di provare la gt di marco con i 18 su una strada veramente distrutta e ti posso dire che sembrava di guidare la mia gt con i 17.
per quanto riguarda la silenziosità tutto dipende dal disegno della gomma, la dimensione del cerchio influisce pochissimo,
se ti posso dare un consiglio, io non farei il passo indietro, anche perchè in termini di prestazioni la massa della 166 si farebbe sentire sulla tenuta di strada
i 17 sono la misura ideale. come dice tony, il rumore dipende solo dalla gomma. la dimensione dei cerchi influisce piu che altro su aderenza e rigidità del veicolo. E mal grado le svariate misure, la differenza è comunque poco rilevante.
robynho ha scritto:Salve a tutti la mia 166 distinctive monta delle coperture 225/45 17, non vi dico in passato quanto tempo ho perso per avere un asetto non ballerino, Sost ammo molle silent ecc. Ora l'assetto è decisamente migliore e l'auto non sobbalza più. Ma considerato che le strade che percorriamo sono delle mulattiere (purtroppo), vorrei cambiare i pneumatici affidandomi ad una spallatura meno pronunciata passando dai cerchi da 17" a quelli da 16".
Qualcuno saprebbe dirmi se provando ha trovato differenza in termini di confort e silenziosità, e quindi se ne vale la pena? Grazie a chi vorrà rispondermi
Ciao robynho io ho una 166 e cerchi da 16!
sinceramente i 16 sono piu'"comodi" dei 17 ma la macchina balla troppo ed esteticamente stanno meglio i 17!
(se hai l'idea di vendere i tuoi ci fare un pensierino )
Scusa per ballare cosa intendi, che perdi il retrotreno o la direzionalità oppure che l'auto è troppo morbida con rollio accentuato? Vedi in problema sta nel fatto che la spallatura generosa/45 dei 17", mi trasmette la sensazione che l'auto vada sullo sterrato e non su una strada liscia. A parte il pensierino per i 17" potremmo anche provare di comune accordo le due misure di cerchi e gomme in entrambe le auto per poter meglio verificare cosa è ppiù adatto al caso nostro.
A proposito conoscete qualche ditta specializzata nella taratura degli ammo con le molle? Vorrei eseguire quest'operazione per il mio anterior. Grazie a te e a quanti considereanno questo messaggio.
robynho ha scritto:Scusa per ballare cosa intendi, che perdi il retrotreno o la direzionalità oppure che l'auto è troppo morbida con rollio accentuato? Vedi in problema sta nel fatto che la spallatura generosa/45 dei 17", mi trasmette la sensazione che l'auto vada sullo sterrato e non su una strada liscia. A parte il pensierino per i 17" potremmo anche provare di comune accordo le due misure di cerchi e gomme in entrambe le auto per poter meglio verificare cosa è ppiù adatto al caso nostro.
A proposito conoscete qualche ditta specializzata nella taratura degli ammo con le molle? Vorrei eseguire quest'operazione per il mio anterior. Grazie a te e a quanti considereanno questo messaggio.
robynho io ho anche il problema degli ammortizzatori scarichi quindi non posso valutare bene....diciamo che la mia auto è troppo morbida , non c'è dubbio che una spalla 55 abbia piu' comfort di una 45..... la spalla 45 non mi sembra proprio generosa, magari la 55 anche se per le strade che abbiamo la 45 non và tanto bene....il vero problema della nostra auto sono le sospenzioni non tanto i cerchi....
ti consiglio di NON ritararre i tuoi ammortizzatori (spesa sostanzialmente inutile ,c'è un post dedicato) ma di comprarne dei nuovi piu' performanti e rigidi con molle di casa (non riabbassate), è questo l'assetto migliore per avere il massimo dalla nostra 166
La 166 nasce come auto comoda e per essere tale deve avere delle sospensioni morbide, il fatto sta che ha un bel motore con il quale si è tentati di spindere e con le nostre strada sono guai. Comunque e tutto problema di ammortizzatori il rmore come dicono gli altri sono le gomme, di ritarli se trovi una buona ditta lo puoi fare ma non ti aspettare tanto anche perche ti durano molto meno e parlo per esprienza. Ma posso sapere che tipo di sospensioni hai????
le mie sospensioni sono di casa ed hanno 60.000 km... adesso ho scoperto perchè la macchina mi balla tutta! ho i copertoni deformati, sono del 2005! ...corro a cambiarli...