misteri (o certezze, che dir si voglia) della fisica.
allora.
sono stato dal meccanico, il quale l'ha provata in tutti i modi, e non si è manco azzardata a fare il più piccolo rumore!
abbiamo alzato la macchina de è tutto apposto. ancora gli ammo sono ok, nonostante le strade superskifodeluxe che abbiamo.
allora vado dal gommista....
premetto che i miei dunlop sono quasi a fine carriera, il cambio è preventivato per l'ultimo quadrimestre dell'anno (ie cchi ssemu 'a scola??

)
ci siamo fatti un giro, e lui muta! siamo ripassati dalla stata incriminata, e la fisica entra in gioco.
praticamente la strada in questione è la classica stradina del centro storico di molti paesi etnei: con il basolato che da questa forma alla strada:
|__.°''''''''''''''''''''''''°.__|
va bbuo! più o meno avete capito! fa la cunetta longitudinalmente alla strada stessa
praticamente, tra il copertone consumato, (siamo a 23000 e 4 anni di carriera, praticamente highlander), la forma della sede stradale, le basole liscie e le tacche tra una basola e l'altra, ecco spiegato l'arcano.
ho rifatto la stessa strada con la stilo di mio padre con michelin nuovi, e niente rumore.
con una fiat idea di un mio collega si è appena sentito.
e io che ieri l'ho riportata a casa come se stessi camminando sulle uova!
la voglio troppo bene!
