PROBLEMA FILTRO ANTIPARTICOLATO

Le modifiche meccaniche per la tua Alfa Romeo (barre duomi, pneumatici, scarichi, frizioni, freni, turbine, ecc).
Alexander
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/07/2013, 10:38
Città: palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa gt Q2
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Socio N°: 147

PROBLEMA FILTRO ANTIPARTICOLATO

Messaggio da leggere da Alexander »

Buon giorno ragazzi, ho un problema cn la mia GT Q2 1.9 jtdm, in quanto m si è accesa la spia del filtro antiparticolato. è una vera scocciatura perchè succede sempre e la macchina si inchioda. inoltre credo consumi molto d più..forse neanche una ferrari consuma così tanto... Volevo chiedervi se sapete come fare per risolvere una volta e per tutte questo problema, in quanto sembra anche che da qualche anno a questa parte nn abbia più la grinta che aveva fin dall'inizio dopo le ripetute accensioni di questa maledetta spia..m auguro che il problema derivi da questo e che sia facilmente risolvibile. e soprattutto m auguro che il problema dei consumi sia dovuto a questo e cn la risoluzione d questo problema riesca a a consumare molto ma molto meno.. ho letto qualche vostro vecchio topic e vorrei avere qualche info in più. grazie a tutti anticipatamente =)
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: PROBLEMA FILTRO ANTIPARTICOLATO

Messaggio da leggere da tony-gt »

purtroppo questi "benedetti" filtri antiparticolato creano più problemi che altro (oltre ad inquinare lo stesso). IL problema da te riscontrato è comune al 90% del parco auto circolante munito di questo dispositivo, quasi tutti i filtri antiparticolato tendono ad intasarsi a causa delle mancate rigenerazioni che spesso saltano perchè si usa la vettura solo per piccoli spostamenti e prevalentemente in città. Quando si crea questa situazione il filtro non riesce più a bruciare il particolato e si crea un vero e proprio tappo che, oltre a far accendere la spia anomalia,pregiudica le prestazioni della vettura e fa aumentare i consumi.

Le soluzioni in questi casi sono 2, se vuoi tenerti il filtro si può smontare e pulire con dei prodotti ma il problema si ripeterà nel tempo, se invece vuoi risolverlo definitivamente basta abolirlo sostituendolo con un bel tubo e disabilitandolo dalla centralina. In questa maniera avrai le prestazioni di serie della vettura senza nessuna spia accesa e consumi normali.

Questo intervento ad esempio lo abbiamo fatto sulla 159 di provolino e sulla mito di Xeno (qui trovi le foto di quando è venuto in officina a trovarmi per rimappare e rimuovere il fap https://www.facebook.com/media/set/?set ... 045&type=1) :beer:
Alexander
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/07/2013, 10:38
Città: palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa gt Q2
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Socio N°: 147

Re: PROBLEMA FILTRO ANTIPARTICOLATO

Messaggio da leggere da Alexander »

aboliamolooooooo =) nn ne posso più, è già da qualche anno che m tartassa e nn posso apprezzare a fondo la mia macchina.. è un vero inferno sentirsi bloccata la coppia e avere la macchina che nn reagisce alla pressione del piede. dimmi solo se tu te ne occupi e dove posso venirti a trovare così magari ne parliamo meglio.. poi magari t espongo qualche altro piccolo problemino. quanto verrebbe a costare questo lavoro?
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: PROBLEMA FILTRO ANTIPARTICOLATO

Messaggio da leggere da tony-gt »

Alexander ha scritto:aboliamolooooooo =) nn ne posso più, è già da qualche anno che m tartassa e nn posso apprezzare a fondo la mia macchina.. è un vero inferno sentirsi bloccata la coppia e avere la macchina che nn reagisce alla pressione del piede. dimmi solo se tu te ne occupi e dove posso venirti a trovare così magari ne parliamo meglio.. poi magari t espongo qualche altro piccolo problemino. quanto verrebbe a costare questo lavoro?
si non ci sono problemi per fare il tutto, ti mando un pm con il mio cell :beer:
Avatar utente
knight
Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 03/02/2013, 17:58
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 159
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: distinctive
il tuo garage: Smart 600 benzina (venduta)
Audi A3 2.0 tdi 170cv (venduta)
Moto: beverly 500, piaggio zip 50 ( d'epoca )
Socio N°: 0
Località: Palermo

Re: PROBLEMA FILTRO ANTIPARTICOLATO

Messaggio da leggere da knight »

Tony ascolta io con la mia 159 ho diciamo lo stesso problema solo che non mi si accende nessuna spia ma sento quando sto troppo nel traffico di palermo come se l'auto trainasse un tir e una leggera puzza come se stesse bruciando qualcosa x farmi capire come dell'olio bruciato ma dallo scarico non esce nulla. quindi io penso che sia lo stesso problema e vorrei sapere da te visto che ci lavori quanto mi costerebbe un lavoretto del genere..... spero non molto... cmq aspetto una tua risp anche in privato....
Immagine
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: PROBLEMA FILTRO ANTIPARTICOLATO

Messaggio da leggere da tony-gt »

knight ha scritto:Tony ascolta io con la mia 159 ho diciamo lo stesso problema solo che non mi si accende nessuna spia ma sento quando sto troppo nel traffico di palermo come se l'auto trainasse un tir e una leggera puzza come se stesse bruciando qualcosa x farmi capire come dell'olio bruciato ma dallo scarico non esce nulla. quindi io penso che sia lo stesso problema e vorrei sapere da te visto che ci lavori quanto mi costerebbe un lavoretto del genere..... spero non molto... cmq aspetto una tua risp anche in privato....
ti mando un pm con qualche info, la puzza che senti probabilmente sarà la rigenerazione, per avere conferma guarda i consumi che dovrebbero aumentare paurosamente quando senti la puzza
Avatar utente
knight
Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 03/02/2013, 17:58
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 159
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: distinctive
il tuo garage: Smart 600 benzina (venduta)
Audi A3 2.0 tdi 170cv (venduta)
Moto: beverly 500, piaggio zip 50 ( d'epoca )
Socio N°: 0
Località: Palermo

Re: PROBLEMA FILTRO ANTIPARTICOLATO

Messaggio da leggere da knight »

sicuramente, ma ho pensato che possa essere anche colpa della valvola egr magari sporca
Immagine
Alexander
Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/07/2013, 10:38
Città: palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa gt Q2
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Socio N°: 147

Re: PROBLEMA FILTRO ANTIPARTICOLATO

Messaggio da leggere da Alexander »

ciao ragazzi, ieri ho scoperto cosa serve ad un appassionato d auto per tornare bambino XD scherzi a parte, dietro il consiglio d tony-gt, sostituendo il filtro antiparticolato cn un tubo apposito e relativa mappatura della centralina, m sn reinnamorato della mia auto..m sembra davvero d essere tornato bambino =) consiglio a tutti questa modifica, il motore nn può che beneficiarne..da quello che ho potuto constatare, la macchina ha acquisito solo vantaggi: consumi decisamente migliorati, anche solo guardando la lentezza con la quale scende adesso la lancetta del carburante XD ; con la rimappatura il motore scalpita, è una furia, ha una potenza assurda; eliminazione dell'accensione della solita spia avaria, e relativa fastidiosa procedura per rigenerare il filtro; cosa più importante, il sorriso che spunta appena accendi il quadro XD.
Ne approfitto per ringraziare Antonio dei suggerimenti e per la rimappatura della centralina ;) a proposito tony, sono riuscito a farla slittare nonostante il q2, m lampeggiava la spia xD.
cmq a tutti coloro che hanno questo problema e nn sono ancora riusciti a risolverlo, consiglio di contattare tony, lui v saprà consigliare e indirizzare nel migliore dei modi per la risoluzione ;)
adesso al prossimo raduno c sarò anche io :ya:
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: PROBLEMA FILTRO ANTIPARTICOLATO

Messaggio da leggere da tony-gt »

Alessandro ti ringrazio per i complimenti, ieri ho avuto modo di scambiare 4 chiacchere con un appassionato di Alfa e di provare una Q2 che dopo la cura elettronica è diventata veramente divertente e sportiva da guidare. Ho fatto 2 foto della tua q2 sotto i ferri :D https://www.facebook.com/media/set/?set ... 045&type=1
Rispondi

Torna a “Meccanica”