Pagina 2 di 2

Re: FISCHIO TURBINA

Inviato: 19/03/2010, 14:40
da mikoc147
Xenos ha scritto:Eppure un ragazzo del mitoclub sostiene che con filtro e rimappatura il fischio della turbina e' diventato un po piu forte
Be eseguendo una rimappa, il più delle volte si agisce anche sulla pressione del turbo aumentando la stessa.
Conseguenza di questo e proprio l'avere un fischio leggermente più accentuato.
Il problema è che aumentando troppo la pressione di esercizio della turbina, per avere una maggiore quantità sia di coppia che di cavalli, può comportare, a lungo andare, dei problemi di affidabilità alla stessa.
Quindi è meglio rimanere sempre al di sotto della soglia massima che la turbina stessa può sopportare oppure procedere ad un rinforzamento della stessa, in particolare dell'alberino e della girante.

Re: FISCHIO TURBINA

Inviato: 19/03/2010, 16:01
da Xenos
Si questo lo sapevo grazie comunque siccome dovro fare la rimappa a breve da tony, penso che lui sappia cosa fare, magari alzando quella di picco anche di 0.1 bar e alzandola un po di piu per tutta la curva in modo da non avere vuoti ma non rimanendo sempre intorno alla pressione massima a cui lavorava da originale, poi non lo so le mie sono solo supposizioni.

Re: FISCHIO TURBINA

Inviato: 19/03/2010, 16:09
da mikoc147
Xenos ha scritto:Si questo lo sapevo grazie comunque siccome dovro fare la rimappa a breve da tony, penso che lui sappia cosa fare, magari alzando quella di picco anche di 0.1 bar e alzandola un po di piu per tutta la curva in modo da non avere vuoti ma non rimanendo sempre intorno alla pressione massima a cui lavorava da originale, poi non lo so le mie sono solo supposizioni.
Be la pressione di esercizio la si può alzare anche di più di 0.1 bar, l'importante e non esagerare.
Ora non so quanto sia la pressione massima a cui lavora la turbina del 1.6 pero alzandola anche di uno 0.5-6 non ci sono problemi, naturalmente il tutto deve essere ottimizzato tenendo conto anche della quantità di gasolio che viene bruciata.

Re: FISCHIO TURBINA

Inviato: 19/03/2010, 18:09
da tony-gt
esatto , dobbiamo verificare quant'è la pressione massima del 1,6 cmq generalmente si incrementano di 0,2 bar in più e si sta più che tranquilli.