Dischi freno: consigli e pareri

Le modifiche meccaniche per la tua Alfa Romeo (barre duomi, pneumatici, scarichi, frizioni, freni, turbine, ecc).
Maskuel
Utente
Messaggi: 4580
Iscritto il: 30/03/2010, 21:03
Città: Roanapur
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa 156 SportWagon V6 24v
Allestimento: Sport Distinctive
Moto: Suzuki GSX-R 750 K3
Socio N°: 60
Contatta:

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da Maskuel »

SpIdErDuX ha scritto:per originali, intedevo lisci... scusa.. è il sonno...
scusa anche me: il sonno sta insinuandosi :doh:
SpIdErDuX ha scritto:n pista, ci entrerò solo col club, quindi l'uso pistaiolo è ridotto..
beh, ridotto... considera che io ho ovalizzato e bruciato i Brembo in un solo turno: t'ho detto tutto
SpIdErDuX ha scritto:al posteriore i lisci possono andare bene?
benissimo!
SpIdErDuX ha scritto:e x i tubi in treccia?
non ci perdere tempo e montali: meglio se su tutt'e 4 le ruote ma almeno devi fare l'anteriore. il prezzo si aggira sulle 100 euro.
SpIdErDuX ha scritto:e con gli omp, che pastiglie monto?
anche le originali: sono esattamente identici, altrimenti puoi montare le pastiglie carbon della OMP ma sappi che in città fischiano maledettamente.
SpIdErDuX ha scritto:ul sito autoline.it ho trovato gli omp baffati-forati anteriori a € 176 + spese di spedizione. come ti sembra il prezzo?
buono!
SpIdErDuX ha scritto:ci sono anche i posteriori ma mi sembra esagerato dargli 147 eurozzi.
esatto, lascia perdere. lo sforzo maggiore lo fanno gli anteriori.
Immagine

io sono luce e lampadina!

Think fast, go faster!

MASKUEL YOUTUBE CHANNEL
Avatar utente
SpIdErDuX
Utente
Messaggi: 1306
Iscritto il: 27/02/2010, 14:47
Auto posseduta: Alfa Romeo GT 1.9 MJet Distinctive 2004
Socio N°: 54
Località: Catania

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da SpIdErDuX »

ok.. allora ora vediamo se qualche ricambista quà in giro li ha e a che prezzo..
ovviamente olio dot 5..
[img]http://img52.imageshack.us/img52/3406/firmaspiderdux.jpg[/img]
[img]http://img8.imageshack.us/img8/9278/socio54.jpg[/img]
La mia prima Alfa Romeo a 2 anni. [b][color=#BF0000]Un'Alfa Romeo 8C 2300 Spider (1932)[/color].[/b]
Ovviamente era in scala 1:18! [img]http://images.spritmonitor.de/422854_31.png[/img]
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da tony-gt »

Carmelo se vuoi un consiglio, lascia stare le grandi marche se vuoi risparmiare, tanto alla fine come dice Manuel in pista si ovalizzano lo stesso appena fai 2 staccate giuste. Il problema è che nelle nostre alfa abbiamo delle misure sottodimensionate per uso pistaiolo e non bastano i dischi sportivi, ci vuole un kit maggiorato.


Siccome anche tu come molti di noi hai un budget limitato ti consiglio questi http://www.ebay.it/itm/Alfa-Romeo-GT-1- ... SM&hash=it

con 80 euro ti porti a casa dischi baffati/forati, li ho montati sulla mia ed anche underground li monta sulla 166, il prodotto è ottimo e se li guardi sembrano uguali ai ctf
Avatar utente
SpIdErDuX
Utente
Messaggi: 1306
Iscritto il: 27/02/2010, 14:47
Auto posseduta: Alfa Romeo GT 1.9 MJet Distinctive 2004
Socio N°: 54
Località: Catania

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da SpIdErDuX »

tony-gt ha scritto:Carmelo se vuoi un consiglio, lascia stare le grandi marche se vuoi risparmiare, tanto alla fine come dice Manuel in pista si ovalizzano lo stesso appena fai 2 staccate giuste. Il problema è che nelle nostre alfa abbiamo delle misure sottodimensionate per uso pistaiolo e non bastano i dischi sportivi, ci vuole un kit maggiorato.


Siccome anche tu come molti di noi hai un budget limitato ti consiglio questi http://www.ebay.it/itm/Alfa-Romeo-GT-1- ... SM&hash=it

con 80 euro ti porti a casa dischi baffati/forati, li ho montati sulla mia ed anche underground li monta sulla 166, il prodotto è ottimo e se li guardi sembrano uguali ai ctf
mi hai messo una bella pulce in testa.. ho spulciato il venditore e ho trovato anche questi
http://www.ebay.it/itm/DRILLED-GROOVED- ... 45ef091269
ke ve ne pare?
capitolo olio. ke dot5 metto? è una giungla.. e non ho riferimenti.. qualche consiglio?
[img]http://img52.imageshack.us/img52/3406/firmaspiderdux.jpg[/img]
[img]http://img8.imageshack.us/img8/9278/socio54.jpg[/img]
La mia prima Alfa Romeo a 2 anni. [b][color=#BF0000]Un'Alfa Romeo 8C 2300 Spider (1932)[/color].[/b]
Ovviamente era in scala 1:18! [img]http://images.spritmonitor.de/422854_31.png[/img]
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da tony-gt »

se vuoi cambiare anche i posteriori con 150 euro ti porti il kit completo front/rear che mi sembra ottimo come prezzo.

Per il dot del liquido dei freni recentemente ho letto un interessante articolo http://digilander.libero.it/chiantinmot ... freni.html e dopo tale lettura io metterrei un dot 4 perché il dot 5 soffre dell'umidità e richiede il cambio ogni anno. tra l'altro secondo la tabella dell'articolo i punti di ebollizione sono molto vicini e nel caso di umitià il dot 5 è peggiore di un dot 3 senza umidità


Punto di ebollizione minimo
DOT 3 : 205°C
DOT 4 : 230°C
DOT 5 : 250°C
DOT5.1: 260°C
DOT6.1: 315°C

wbp (wet boiling point)
Punto di ebollizione minimo in umido
DOT 3 : 140°C
DOT 4 : 155°C
DOT5.1: 175°C

Questi sono gli intervallo di cambio liquido consigliati:
DOT 3 : cambio ogni 24 mesi
DOT 4 : cambio ogni 12 mesi
DOT5.1: cambio ogni 6 mesi
DOT6.1: ogni gara o 500Km.
Avatar utente
SpIdErDuX
Utente
Messaggi: 1306
Iscritto il: 27/02/2010, 14:47
Auto posseduta: Alfa Romeo GT 1.9 MJet Distinctive 2004
Socio N°: 54
Località: Catania

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da SpIdErDuX »

e per quanto riguarda le marche? una vale l'altra? oppure?
[img]http://img52.imageshack.us/img52/3406/firmaspiderdux.jpg[/img]
[img]http://img8.imageshack.us/img8/9278/socio54.jpg[/img]
La mia prima Alfa Romeo a 2 anni. [b][color=#BF0000]Un'Alfa Romeo 8C 2300 Spider (1932)[/color].[/b]
Ovviamente era in scala 1:18! [img]http://images.spritmonitor.de/422854_31.png[/img]
Maskuel
Utente
Messaggi: 4580
Iscritto il: 30/03/2010, 21:03
Città: Roanapur
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa 156 SportWagon V6 24v
Allestimento: Sport Distinctive
Moto: Suzuki GSX-R 750 K3
Socio N°: 60
Contatta:

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da Maskuel »

SpIdErDuX ha scritto:capitolo olio. ke dot5 metto?
in che senso: quale marca? io uso in genere Bardhal
SpIdErDuX ha scritto:ho spulciato il venditore e ho trovato anche questi
pardon, opinione personale, ma secondo me le cose sono due:

1) o fai come ha scritto Tony, ovverosia compri 2 dischi ad 80 euro, quanto campano, campano
2) o al posto di spendere 155 euro per dischi marca dog runner (cani ca fui), + spese di spedizione + zero garanzia + rischio allora monta gli OMP, che certamente non le fa essa ma almeno ci mette la faccia, la garanzia (sì, sono garantiti e io ne ho avuto esperienza diretta: mi hanno sostituito pure le pastiglie :clap: :ya: ) e spendi meno. no?

questo è il mio parere. coi dischi non puoi considerare il motto poca spesa tanta resa, quando, anche solo per una volta, ci vai in pista. il nostro impianto è veramente, mestamente sottodimensionato e bisogna farsene una ragione. oppure fai come Marcus che ha speso una certa cifra e si ritrova dei freni mediamente potenti. se poi vuoi uscire dal vetro ad ogni staccata comincia a pensare come me: lascia stare l'impianto Brembo della GTA e rivolgiti ad una delle tante marche che producono sistemi frenanti da paura, come pinze a 8 pistoncini. certo, costano un botto (2000 euro), ma tu una volta sola li monti e basta. poi sì che stacchi a 30 metri a Racalmuto e scendi di almeno 2 secondi al giro...

tutto è proporzionato all'utilizzo che ne devi fare. o fai sul serio e non ti metti a guardare la spesa oppure per una volta tanto in pista metti quelli da 80 euro che su strada vanno bene e quando li ovalizzi non ti viene da piangere.

non ti crucciare sul posteriore: metti quelli che costano meno in assoluto :ya: non soffrono per niente perchè il carico a loro sottoposto è minimo. nella 1.8 c'ho fatto 300.000 km senza mai cambiarli. erano abbastanza usurati alla fine, certo, ma poi l'ho venduta e amen. e considera che dietro avevo impianto gpl e usavo molto il carrello con la moto
Immagine

io sono luce e lampadina!

Think fast, go faster!

MASKUEL YOUTUBE CHANNEL
igny_84
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 288
Iscritto il: 23/06/2009, 1:26
Città: Monforte San Giorgio
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo Giulia
Socio N°: 20

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da igny_84 »

tony-gt ha scritto:Carmelo se vuoi un consiglio, lascia stare le grandi marche se vuoi risparmiare, tanto alla fine come dice Manuel in pista si ovalizzano lo stesso appena fai 2 staccate giuste. Il problema è che nelle nostre alfa abbiamo delle misure sottodimensionate per uso pistaiolo e non bastano i dischi sportivi, ci vuole un kit maggiorato.


Siccome anche tu come molti di noi hai un budget limitato ti consiglio questi http://www.ebay.it/itm/Alfa-Romeo-GT-1- ... SM&hash=it

con 80 euro ti porti a casa dischi baffati/forati, li ho montati sulla mia ed anche underground li monta sulla 166, il prodotto è ottimo e se li guardi sembrano uguali ai ctf
Tony vorrei sostituire anch'io i miei dischi anteriori quanto prima e vorrei acquistare questi su ebay che come dici te e maskuel per l'utilizzo che si fa vanno più che bene... Tony comprese di spese di spedizione quanto li hai pagati? ed in quanto tempo arrivano?
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace... Non c'è di più falso perchè esiste il bello assoluto... La mia Auto ;-)
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da tony-gt »

se non ricordo male sono venuti 90 euro compreso di spedizione e sono arrivati in tempo record, in 3 gg era a casa mia
peppe-gt
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/03/2009, 14:03
Auto posseduta: GT-R zatti sport
Socio N°: 15

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da peppe-gt »

Fra un po' cambiero i dischi posteriori e sono orientato a prendere dei dischi lisci o al massimo solo baffati per evitare rumorosità superflue, come marca sarei orientato tra Tarox e Roesch anche e soprattutto per il semplice fatto di provare altre marche e non fossilizzarmi nei CTF che ho montato all'anteriore con ottimi risultati (all'epoca era colpa delle pastiglie quando mi lamentai) e che ancora sono immacolati, che tra l'altro avevo trovato ad un ottimo prezzo.

Qual'è il vostro consiglio per dei dischi posteriori:

-forati/baffati
-solo baffati
-lisci
Immagine
Maskuel
Utente
Messaggi: 4580
Iscritto il: 30/03/2010, 21:03
Città: Roanapur
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa 156 SportWagon V6 24v
Allestimento: Sport Distinctive
Moto: Suzuki GSX-R 750 K3
Socio N°: 60
Contatta:

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da Maskuel »

peppe-gt ha scritto:come marca sarei orientato tra Tarox e Roesch anche e soprattutto per il semplice fatto di provare altre marche e non fossilizzarmi nei CTF che ho montato all'anteriore con ottimi risultati
"squadra vincente non si cambia", dice il detto :ya:
peppe-gt ha scritto:Qual'è il vostro consiglio per dei dischi posteriori:
-forati/baffati
-solo baffati
-lisci
assolutamente lisci. il posteriore non subisce tutto il carico che subisce l'anteriore e di conseguenza, a mio parere, non è necessario montare dischi performanti al posteriore. qualora decidessi di montarne uno forato ti ritroveresti, tra l'altro, ad avere un disco che rimarrebbe sempre freddo e come ben sappiamo l'impianto frenante deve essere un po' caldo per funzionare bene. magari un baffato male non farebbe ma solo per via del fatto che i baffi consentono di rimuovere le impurità e di farlo fischiare meno ma, come dicevo prima, poichè trattasi di posteriore e non di anteriore io monterei un disco liscio.
Immagine

io sono luce e lampadina!

Think fast, go faster!

MASKUEL YOUTUBE CHANNEL
Avatar utente
matteob73
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 523
Iscritto il: 02/12/2008, 21:51
Città: PALERMO
Sesso: Maschio
Auto posseduta: alfa 147 m-jet td 16v 140cv
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: distinctive
il tuo garage: alfa 159 sport wagon
Moto: yamaha xcity 250 i.e
Socio N°: 110
Località: Palermo
Contatta:

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da matteob73 »

Ciao ragazzi continuo anche io con il topic per evitare di aprirne altri:

Devo cambiare i dischi e le pastiglie alla mia 147, la mia idea era quella di ordinare questi dischi come consigliatomi dall'amico Tonygt :

Immagine

sul sito di aste venivano circa 110,00 euri spese incluse ed onestamente mi piacciono molto :clap:


Oggi invece ho trovato questi dischi presso il mio ricambista considerando il prezzo e altri fattori li ho presi:

Immagine

marca trw ventilati anteriori al prezzo di 85,00 neurozzi!
(la foto è indicativa, non tenete conto delle misure indicate)

l'estetica ovviamente non è paragonabile ai primi, ma con i miei cerchi non si nota tanto il disegno dei dischi, e poi in questo periodo è d'obbligo risparmiare ! :D

li ho abbinati a queste pastiglie : (circa 30,00 euri)

Immagine

e come olio per ho preso 1lt dot 4 della TRW: 5,00 euri.

Immagine

quindi con 120,00 neurozzi ho dischi, pastiglie e olio freni. :D
Sul prezzo è chiaro che ho risparmiato rispetto a quelli che mi piacevano ma vorrei sapere se qualcuno ha gia avuto esperienza con i trw e come si è trovato qualitativamente parlando. :ya:
:ciau:
Immagine
Avatar utente
EX 33
Utente
Messaggi: 394
Iscritto il: 29/11/2008, 18:05
Auto posseduta: Top secret

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da EX 33 »

La prima foto è dei dischi che produce la MTEC100 in Inghilterra e oltre a fornirti i dischi che ha in catalogo come ti pare e piace a te (forati, forati e baffati, baffati, ecc,)dietro richiesta ti fornisce anche dischi particolari non facillmente reperibili in commercio ed anche non in catalogo. (per esempio mi son fatto costruire dei dischi per una AX 4x4 e per una Xsantia V6 3.0)
Il tutto condito da un prezzo basso e da un ottima qualità, e lo dice uno che ormai monta da anni questi dischi.
Un esempio:
Mio fratello per la kia sportage non riusciva a trovare dischi di buona fattura sotto i 160 euro cadauno. io gli ho preso 2 dischi della MTECH100 a circa 100 euro forati e baffati compeso le spese.
Avatar utente
matteob73
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 523
Iscritto il: 02/12/2008, 21:51
Città: PALERMO
Sesso: Maschio
Auto posseduta: alfa 147 m-jet td 16v 140cv
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: distinctive
il tuo garage: alfa 159 sport wagon
Moto: yamaha xcity 250 i.e
Socio N°: 110
Località: Palermo
Contatta:

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da matteob73 »

EX 33 ha scritto:La prima foto è dei dischi che produce la MTEC100 in Inghilterra e oltre a fornirti i dischi che ha in catalogo come ti pare e piace a te (forati, forati e baffati, baffati, ecc,)dietro richiesta ti fornisce anche dischi particolari non facillmente reperibili in commercio ed anche non in catalogo. (per esempio mi son fatto costruire dei dischi per una AX 4x4 e per una Xsantia V6 3.0)
Il tutto condito da un prezzo basso e da un ottima qualità, e lo dice uno che ormai monta da anni questi dischi.
Un esempio:
Mio fratello per la kia sportage non riusciva a trovare dischi di buona fattura sotto i 160 euro cadauno. io gli ho preso 2 dischi della MTECH100 a circa 100 euro forati e baffati compeso le spese.
Ciao EX33 ho avuto modo di visionare su internet la miriade di articoli che produce la Mtec un ottima ditta e anche consigliatami da altri utenti del forum che già li usano.
come dicevo prima se avessi avuto piu' disponibilità la mia scelta sarebbe ricaduta sui primi. :ya: purtroppo mi son dovuto "accontentare" dei TRW. Appena li monto saprò darti le mie impressioni. :ya:
ciao
Immagine
Maskuel
Utente
Messaggi: 4580
Iscritto il: 30/03/2010, 21:03
Città: Roanapur
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa 156 SportWagon V6 24v
Allestimento: Sport Distinctive
Moto: Suzuki GSX-R 750 K3
Socio N°: 60
Contatta:

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da Maskuel »

Tony se non ricordo male hai montato gli Mtech sulla GT: come ti trovi? come rispondono in pista e con uso gravoso? che pattini gli hai abbinato? impressioni varie?
Immagine

io sono luce e lampadina!

Think fast, go faster!

MASKUEL YOUTUBE CHANNEL
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da tony-gt »

Maskuel ha scritto:Tony se non ricordo male hai montato gli Mtech sulla GT: come ti trovi? come rispondono in pista e con uso gravoso? che pattini gli hai abbinato? impressioni varie?
sono al secondo treno di dischi mtech perchè i primi si sono bruciati in pista dopo 2 giri, purtroppo per la pista non reggono ma credo che la colpa sia anche delle pastiglie originali. Il prezzo è ottimo, probabilmente vanno abbinati a pastiglie sportive per rendere meglio perchè con quelle originali a Racalmuto li ho cotti e dopo qualche mese vibravano :hurted:
peppe-gt
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/03/2009, 14:03
Auto posseduta: GT-R zatti sport
Socio N°: 15

Re: Quali Dischi comprare per la GT

Messaggio da leggere da peppe-gt »

Maskuel ha scritto:
peppe-gt ha scritto:come marca sarei orientato tra Tarox e Roesch anche e soprattutto per il semplice fatto di provare altre marche e non fossilizzarmi nei CTF che ho montato all'anteriore con ottimi risultati
"squadra vincente non si cambia", dice il detto :ya:
peppe-gt ha scritto:Qual'è il vostro consiglio per dei dischi posteriori:
-forati/baffati
-solo baffati
-lisci
assolutamente lisci. il posteriore non subisce tutto il carico che subisce l'anteriore e di conseguenza, a mio parere, non è necessario montare dischi performanti al posteriore. qualora decidessi di montarne uno forato ti ritroveresti, tra l'altro, ad avere un disco che rimarrebbe sempre freddo e come ben sappiamo l'impianto frenante deve essere un po' caldo per funzionare bene. magari un baffato male non farebbe ma solo per via del fatto che i baffi consentono di rimuovere le impurità e di farlo fischiare meno ma, come dicevo prima, poichè trattasi di posteriore e non di anteriore io monterei un disco liscio.
Secondo te i dischi Baffati fischiano meno, sinceramente sapevo il contrario ne prenderò atto :D

Dopo qualche mese torno alla carica in quanto circa sei mesi fà ero in procinto di cambiare i Dischi Posteriori unitamente a delle nuove pastiglie, poi il meccanico mi aveva detto che ancora le pastiglie erano buone e per il momento lascia perdere, all'epoca come adesso ero e sono orientato su questo Kit che come prezzo ed accoppiata mi sembra vincente per qquanto riguarda il Posteriore (dischi Brembo Lisci + pastiglie Ferodo Premier)...

http://www.ebay.it/itm/400130305323?ssP ... 452wt_1008
l'inserzione si riferisce alla 147 ma dovrebbero andare bene anche per il GT almeno credo...

Attendo le vostre impressioni e magari qualche consiglio che non guasta mai. :ya:
Immagine
Maskuel
Utente
Messaggi: 4580
Iscritto il: 30/03/2010, 21:03
Città: Roanapur
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa 156 SportWagon V6 24v
Allestimento: Sport Distinctive
Moto: Suzuki GSX-R 750 K3
Socio N°: 60
Contatta:

Re: Dischi freno: consigli e pareri

Messaggio da leggere da Maskuel »

peppe-gt ha scritto:Secondo te i dischi Baffati fischiano meno, sinceramente sapevo il contrario ne prenderò atto
principalmente è la pastiglia che causa il fischio, ma per esperienza personale un baffato fischia meno perchè tiene la superficie della pastiglia più "pulita", nel senso che elimina meglio le impurità.
peppe-gt ha scritto:l'inserzione si riferisce alla 147 ma dovrebbero andare bene anche per il GT almeno credo...
purtroppo non è così: la 147 monta dischi da 251 mm di diametro mentre la GT da 276. tuttavia vi è una versione di 147 GTA che monta gli stessi dischi di tutte le GT. ti invito a verificare bene prima di procedere all'acquisto.
nel frattempo, se vuoi valutare anche Tarox posso informarmi da un ricambista di fiducia: ultimamente mi ha fatto dei prezzi davvero assurdi perchè è diretto rivenditore della Casa madre
Immagine

io sono luce e lampadina!

Think fast, go faster!

MASKUEL YOUTUBE CHANNEL
peppe-gt
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/03/2009, 14:03
Auto posseduta: GT-R zatti sport
Socio N°: 15

Re: Dischi freno: consigli e pareri

Messaggio da leggere da peppe-gt »

Maskuel ha scritto:
peppe-gt ha scritto:Secondo te i dischi Baffati fischiano meno, sinceramente sapevo il contrario ne prenderò atto
principalmente è la pastiglia che causa il fischio, ma per esperienza personale un baffato fischia meno perchè tiene la superficie della pastiglia più "pulita", nel senso che elimina meglio le impurità.
peppe-gt ha scritto:l'inserzione si riferisce alla 147 ma dovrebbero andare bene anche per il GT almeno credo...
purtroppo non è così: la 147 monta dischi da 251 mm di diametro mentre la GT da 276. tuttavia vi è una versione di 147 GTA che monta gli stessi dischi di tutte le GT. ti invito a verificare bene prima di procedere all'acquisto.
nel frattempo, se vuoi valutare anche Tarox posso informarmi da un ricambista di fiducia: ultimamente mi ha fatto dei prezzi davvero assurdi perchè è diretto rivenditore della Casa madre
Ti ringrazio Maskuel per la disponibilità ma i Tarox al posteriore mi sembrano sprecati dato che i dischi non lavorano come all'anteriore, sono orientato per posteriore di mettere qualcosa di piu' economico come ad esempio i Brembo Lisci, potrei perchè no valutare eventualmente qualcosa di baffato ma i Tarox credo che li monterò all'anteriore tra qualche tempo... :ya:

Tarox G88: http://www.ebay.it/itm/Dischi-Freno-Tar ... 1965wt_775

Tarox F2000 http://www.ebay.it/itm/Dischi-Freno-Tar ... 1965wt_775

Ma quale sarebbe la differenza tra i modelli di sopra, sono entrambi baffati però hanno altre caratteristiche??? :humm:

Quindi hai un amico che ti fà degli ottimi sconti ?

Hai ragione al posteriore c'è differenza tra 147 e GT invece all'anteriore dovrebbero essere uguali.

Una discreta accoppiata a questo punto per il posteriore potrebbe essere:
1) brembo lisci- ferodo premier
2) brembo lisci- textar (non so se esiste solo un modello di queste pastiglie)

I Brembo Max al posteriore sono molto belli da vedere con quei baffi molto particolari come prezzo siamo intorno alle 100 euro (sped. compresa) ottimo prezzo direi, anche se ogni qualvolta incontro su ebay prezzi al di sotto della media mi fermo a pensare un attimo.

Voi cosa prendereste?? :ciau:
Immagine
Maskuel
Utente
Messaggi: 4580
Iscritto il: 30/03/2010, 21:03
Città: Roanapur
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa 156 SportWagon V6 24v
Allestimento: Sport Distinctive
Moto: Suzuki GSX-R 750 K3
Socio N°: 60
Contatta:

Re: Dischi freno: consigli e pareri

Messaggio da leggere da Maskuel »

peppe-gt ha scritto:sono orientato per posteriore di mettere qualcosa di piu' economico come ad esempio i Brembo Lisci
e allora perchè non valuti i Breco? sono la fascia liscia e sottomarca dei Brembo, ma in realtà sono dei Brembo a prezzo più basso e usati come primo equipaggiamento, talvolta, per contenere i costi.
peppe-gt ha scritto:Tarox G88 e Tarox F2000: Ma quale sarebbe la differenza tra i modelli, sono entrambi baffati però hanno altre caratteristiche???
gli F2000 sono un compromesso fra uso stradale e uso pista mentre i G88 sono più stradali. gli F2000 hanno meno solchi così da assicurare una maggiore integrità strutturale anche dopo l'uso più intenso (pista, appunto). quindi prima di scegliere l'uno o l'altro devi vedere un po' che uso ne farai. potresti prendere gli F2000 perchè nella vita non si sa mai (se un giorno entrerai in pista...) ma potresti anche prendere i G88 se pensi che non entrerai MAI in pista.

personalmente so che acquisterò gli F2000 ma anche perchè avendo meno solchi ed essendo essi stessi più larghi ravvivano bene le pastiglie, non le usurano col classico effetto grattugia e dissipano bene il calore. più sono i solchi e più deboli sono i dischi, si usurano prima e "mangiano" più ferodo.
sconsiglio assolutamente gli Sport Japan: bellissimi esteticamente ma molto, molto deboli per uso intenso.
peppe-gt ha scritto:Quindi hai un amico che ti fà degli ottimi sconti ?
yes :ya: posso chiedere se ha i Brembo e le pastiglie che desideri, se vuoi...
peppe-gt ha scritto:Hai ragione al posteriore c'è differenza tra 147 e GT invece all'anteriore dovrebbero essere uguali
è così :ya: escluso modello GTA, ovviamente.
peppe-gt ha scritto:Una discreta accoppiata a questo punto per il posteriore potrebbe essere:
1) brembo lisci- ferodo premier
2) brembo lisci- textar (non so se esiste solo un modello di queste pastiglie)
sì, potrebbe essere una buona accoppiata :ya:
peppe-gt ha scritto:Voi cosa prendereste??
assolutamente Tarox F2000 per l'anteriore e "qualsiasi cosa" per il posteriore. preferisco una frenata morbida dietro: in pista mi è molto utile, soprattutto per il tipo di auto che ho e per come è stato tarato l'assetto. tant'è, infatti, che monterò i tubi in treccia SOLO all'anteriore.
Immagine

io sono luce e lampadina!

Think fast, go faster!

MASKUEL YOUTUBE CHANNEL
peppe-gt
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/03/2009, 14:03
Auto posseduta: GT-R zatti sport
Socio N°: 15

Re: Dischi freno: consigli e pareri

Messaggio da leggere da peppe-gt »

Maskuel ha scritto:
peppe-gt ha scritto:sono orientato per posteriore di mettere qualcosa di piu' economico come ad esempio i Brembo Lisci
e allora perchè non valuti i Breco? sono la fascia liscia e sottomarca dei Brembo, ma in realtà sono dei Brembo a prezzo più basso e usati come primo equipaggiamento, talvolta, per contenere i costi.
Deve valutare questa cosa, anche se i Brembo Max per il posteriore non costano poi cosi' tanto...sono davvero indeciso: humm:

personalmente so che acquisterò gli F2000 ma anche perchè avendo meno solchi ed essendo essi stessi più larghi ravvivano bene le pastiglie, non le usurano col classico effetto grattugia e dissipano bene il calore. più sono i solchi e più deboli sono i dischi, si usurano prima e "mangiano" più ferodo.
sconsiglio assolutamente gli Sport Japan: bellissimi esteticamente ma molto, molto deboli per uso intenso.
peppe-gt ha scritto:Hai ragione al posteriore c'è differenza tra 147 e GT invece all'anteriore dovrebbero essere uguali
è così :ya: escluso modello GTA, ovviamente.
Ma al posteriore solo la GT monta i 276 oppure anche la 156 ??
peppe-gt ha scritto:Una discreta accoppiata a questo punto per il posteriore potrebbe essere:
1) brembo lisci- ferodo premier
2) brembo lisci- textar (non so se esiste solo un modello di queste pastiglie)
sì, potrebbe essere una buona accoppiata :ya:
Tu non avevi provato le Textar o sbaglio..come ti erano sembrate, qui sul forum hanno sempre consigliato Ferodo Premier al posteriore... :nzz:
peppe-gt ha scritto:Voi cosa prendereste??
assolutamente Tarox F2000 per l'anteriore e "qualsiasi cosa" per il posteriore. preferisco una frenata morbida dietro: in pista mi è molto utile, soprattutto per il tipo di auto che ho e per come è stato tarato l'assetto. tant'è, infatti, che monterò i tubi in treccia SOLO all'anteriore.
E' vero sono dei bei dischi i Tarox F2000 ma all'anteriore però tutti sappiamo che i forati/baffati danno un' altra estetica....

Dimenticavo per quanto riguarda i Dischi Roesch hai esperienze li conosci? Tempo fà Tony ne aveva parlato bene...
Per quanto riguarda le pastiglie le XC-4 dovrebbero essere poco stradali e molto performanti...
Ultima modifica di Maskuel il 08/01/2013, 0:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: edit quote per maggiore comprensione post
Immagine
Maskuel
Utente
Messaggi: 4580
Iscritto il: 30/03/2010, 21:03
Città: Roanapur
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa 156 SportWagon V6 24v
Allestimento: Sport Distinctive
Moto: Suzuki GSX-R 750 K3
Socio N°: 60
Contatta:

Re: Dischi freno: consigli e pareri

Messaggio da leggere da Maskuel »

peppe-gt ha scritto:Ma al posteriore solo la GT monta i 276 oppure anche la 156 ??
le assurdità di mamma Alfa... vi sono delle versioni di 156 che montano i 251 e altre i 276. la mia ad esempio, monta i 251 fino alla fine del 2001 mentre pensa che la 1.6 TS monta i 276 :doh:
peppe-gt ha scritto:Tu non avevi provato le Textar o sbaglio..come ti erano sembrate, qui sul forum hanno sempre consigliato Ferodo Premier al posteriore...
non ho mai provato le Ferodo, sia all'anteriore che al posteriore. le Textar vanno bene per un normale uso stradale ma non le consiglio per un uso sportivo intenso perchè si cuociono. meglio il set originale: resiste di più e fischia meno. le Textar qualche fischietto lo tirano, di tanto in tanto.
peppe-gt ha scritto:E' vero sono dei bei dischi i Tarox F2000 ma all'anteriore però tutti sappiamo che i forati/baffati danno un' altra estetica....
hai ragione, l'occhio ne beneficia parecchio ma sai che dolori al portafogli quando li stresserai a dovere e dai fori verranno fuori le criccature? :cry: puoi starne certo: se li stressi a dovere, i forati si criccano.
peppe-gt ha scritto:Dimenticavo per quanto riguarda i Dischi Roesch hai esperienze li conosci?
no.
peppe-gt ha scritto:Per quanto riguarda le pastiglie le XC-4 dovrebbero essere poco stradali e molto performanti...
e torniamo al discorso di prima: che utilizzo ne devi fare? una pastiglia poco stradale e più performante non frenerà a freddo allungando gli spazi di frenata e costringendoti a pigiare forte sul pedale per farle scaldare, con ovvia perdita di confort e "rischiosismi" vari dovuti ad una frenata non ottimale. quando poi saranno un po' a temperatura inizieranno a fischiare e le maledirai. infine, appena si raffredderanno un po' ricominceranno a non frenare come si deve. il gioco vale la candela? io credo di no.

ti faccio un esempio banale ma che credo sia chiarificatore. dopo tre giornate in pista i Brembo Max solo violacei ma perfettamente integri. non sono ovalizzati nè criccati. i pattini (originali) invece sono assolutamente cotti tant'è che ad ogni frenata urlano. non fischiano ma urlano. che vuol dire? vuol dire che sono bruciati. al ritorno a casa dopo l'ultimo challenge, appena sfioravo il pedale del freno mi tremava tutto l'anteriore e facevano un rumore bruttissimo, come se fossero a ferro. in realtà la superficie dei pattini si era vetrificata per l'eccessiva temperatura e i dischi si sono surriscaldati. grazie alla baffatura, lo strato vetrificato si è man mano tolto ma ho pur sempre l'impianto andato.
i prossimi pattini? sicuramente una buona via di mezzo a meno che non farò come con la moto e cioè userò dei pattini solo per la pista e altri solo stradali ma se sulla moto si può fare sull'auto non è così semplice perchè i dischi prendono forma man mano con i pattini.
credo proprio che metterò un compromesso.
Immagine

io sono luce e lampadina!

Think fast, go faster!

MASKUEL YOUTUBE CHANNEL
peppe-gt
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 298
Iscritto il: 17/03/2009, 14:03
Auto posseduta: GT-R zatti sport
Socio N°: 15

Re: Dischi freno: consigli e pareri

Messaggio da leggere da peppe-gt »

Ciao ragazzi, qualcuno per caso ha provato i Dischi Ferodo in accoppiata con le Ferodo Premier...

Parlando sempre del Posteriore ho trovato questo Kit Dischi Lisci Brembo + Pastiglie Ferodo Premier, l'inserzione dice 276 mm forse dovrebbero andare bene per la GT , però c'è scritto DISCO PIENO??? Sono loro o non sono loro??? :humm:

http://www.ebay.it/itm/DISCHI-FRENO-BRE ... 27b085f0ea

Ho controllato il numero del prodotto sul Catalogo Online Brembo è corrisponde al codice inserito in inserzione 08.7861.10 (anche se nella foto è riportato un altro codice ma dovrebbero essere loro al 99% :D

Sto cercando anche se riesco a trovarli Breco che poi dovrebbero essere la stessa cosa però di solito una ventina di euro si risparmiano....

Attendo un vostro parere... :ciau:
Immagine
Rispondi

Torna a “Meccanica”