Lampade Xeno

Le modifiche elettroniche per la tua Alfa Romeo (tutti i led, sensori di parcheggio, rimappatura centraline, cruise control, antifurti, ecc).
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Lampade Xeno

Messaggio da leggere da tony-gt »

... e sei andato a prenderli di presenza =D

quanti k hai preso?
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Lampade Xeno

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Ero così vicino che non ho resistito!! :D

Ho preso i kit Digital Pro CAN BUS da 4300 °K. Inizialmente volevo prendere il normale kit HID Digital, ma non era subito disponibile con quella gradazione di colore e vsto che comunque avevo l'ottimo sconto SAC da spendere :clap: ho "ripiegato" sul kit più evoluto. =D
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Lampade Xeno

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Finalmente ci vedo!! :yaho:

E' proprio il caso di dire... FIAT LUX!!! :lol:
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Lampade Xeno

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

E iniziano subito i problemi!! :doh:

Ho la lampada xeno del faro destro che a volte accende e a volte no. Two balls!!! :evil:

A qualcun altro è capitato?
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: Lampade Xeno

Messaggio da leggere da Xenos »

Scusa zero ma tu che gradazione monti? 5000k o 6000k?
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Lampade Xeno

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Né l'una né l'altra, Pietro: ho montato i 4300 °K. :smile:
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Lampade Xeno

Messaggio da leggere da Underground »

ZeroAlfa ha scritto:Né l'una né l'altra, Pietro: ho montato i 4300 °K. :smile:
Come ti ci trovi Dario? sbaglio o mi confermi che sono identici a quelli originali delle varie case costruttrici?
Immagine
Avatar utente
Corryalfista
Utente
Messaggi: 1001
Iscritto il: 21/11/2008, 21:49
Auto posseduta: Alfa Romeo 159 1.9 JTDm 150cv Distinctive
Socio N°: 9
Località: Solarino (SR)

Re: Lampade Xeno

Messaggio da leggere da Corryalfista »

dario devi vedere che non ci sia un falso contatto dell'attacco della lampada.......ti succede quando prendo un sobbalzo?
Immagine
Immagine
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Lampade Xeno

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Sì, Roberto: il colore della luce è assolutamente identico agli xeno montati di serie, sia visti dall'esterno che visti dall'interno. Il fascio è molto bianco e chiaro, direi abbastanza riposante, anche se renderebbe sicuramete meglio se la parabola di questo faro lenticolare della Marea non fosse completamente nera: superficie riflettente pari a zero. Rispetto alla configurazione di serie è il giorno con la notte: adesso ci si vede benissimo. Però la differenza con le lampade tradizionali dei lenticolari della 146 e con le lampade tradizionali dei fari della Panda (entrambi eccezionali) non è così clamorosa come lo xeno potrebbe fare pensare, ma appunto è colpa della parabola. Comunque, sono soddisfattissimo: funzionalità ottima ed estetica eccellente.

Corrado, tutto risolto: era colpa della lampada. Oggi ero a Roma e sono ripassato dalla Obd2 a Colleferro: hanno verificato e me l'hanno sostituita in garanzia. Adesso è tutto ok.
Avatar utente
cicciox87
Utente
Messaggi: 2098
Iscritto il: 21/11/2008, 21:47
Auto posseduta: Alfa Romeo 147 1.9 JTDm 120cv distinctive
Socio N°: 6
Località: Enna

Re: Lampade Xeno

Messaggio da leggere da cicciox87 »

lampada difettosa.....mi è capitato diverse volte visto che ne monto a centinaia....purtroppo il fascio di luce che caratterizza la marea è lamentato da tutti i proprietari con faro lenticolare...lo xeno migliora la visibilità ma non è uguale a qualsiasi altro lenticolare....alla fiat dicono che il lenticolare è piccolo quindi bisogna accontentarsi.... :humm: :humm:
Immagine
Immagine
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Lampade Xeno

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Infatti la lente della Marea è visibilmente più piccola sia di quella della 146 che di quella della Punto 188 (gli unici altri lenticolari che ho io): si vede a colpo d'occhio e la differenza su strada si vede, tanto che su nessuna altra macchina ho davvero sentito l'esigenza di cambiare le lampade tradizionali. A questo si aggiunge sulla Marea un effetto fumè (sia sulla parabola che sulla stessa lente) che completa l'opera. Non ho mai capito il perché di queste belle pensate. Boh comunque con le lampade allo xeno c'ho messo una toppa.
Rispondi

Torna a “Elettronica”