Pagina 1 di 2
FISCHIO TURBINA
Inviato: 10/03/2010, 23:49
da skizzo89
ragazzi qualcuno mi sa dire ke modifica posso fare x sentire il fischio della turbina + forte e sentire il risucchio dell'inteercoler + forte
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 11/03/2010, 3:02
da mikoc147
skizzo89 ha scritto:ragazzi qualcuno mi sa dire ke modifica posso fare x sentire il fischio della turbina + forte e sentire il risucchio dell'inteercoler + forte
Cambiarla...
Non esiste alcuna modifica che faccia questo a meno che di non cambiare la stessa con una con una maggiore portata, per quanto riguarda l'IC non c'e invece niente da fare, anche ingrandendolo la sostanza resta sempre la stessa...
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 11/03/2010, 9:29
da Meg@M@rkus88

skizzoooooooo piu di andare a spendere un bel po di centoni non puoi fare!!!!
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 11/03/2010, 15:36
da tony-gt
skizzo puoi mettere quella di uno scania, sentirai che fischi
a parte gli scherzi, ho metti una maggiorata, oppure se ti accontenti di un leggeremo aumento del suono fai una rimappa, metti il downopipe e il kat e rispetto all'originale si sente.
sulla mia con 02 bar in più adesso si sente la turbina, e in rilascio non so per qual misterioso effetto, chissa che si genera con lo scarico libero, sembra di avere una popoff
se non hai grosse pretese questa è la soluzione più economica, altrimenti ordina una bella maggiorata

Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 11/03/2010, 16:54
da skizzo89
maaaaaa. x averne una maggiorata a chi mi posso rivolgere qualche comprare che confusioneee. poi inoltre x fare una bella rimappatura della centralina da ki la posso fare fare o paura a fare toccare la mia nasona da persone poco competentiiii
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 11/03/2010, 18:27
da Underground
poi fare modificare la turbina a questa ditta:
http://www.turmax.com/sito_ita/contattaci.php
ce ne sono diverse anche in sicilia...
x la centralina come sai ce ne sono tanti in giro che le modificano...e molti fanno solo danni, io per esperienza ti consiglio il nostro tony

Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 12/03/2010, 0:03
da skizzo89
non sapevo ke il nostro tony faceva questooo allora tony appena leggi questi mess contattami e dimmi un pò di kose

Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 12/03/2010, 9:11
da tony-gt
per qulasiasi informazione chiedi pure, abbiamo anche qualche topic dove parliamo di downpipe, catalizzatore e rimappatura

Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 12/03/2010, 13:39
da skizzo89
tony mi potresti informare quanto mi viene a costare la rimappatura e quanti cavalli possiamo aumentare??
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 12/03/2010, 15:13
da tony-gt
considera che sul tuo 120 cv si possono tirare fuori 30 cv in piena affidabilità senza sforzare nulla, mantenendo la fumosità di serie e risparmaindo anche qualcosina suo consumi.
per quanto riguarda le prestazioni puoi chiedere ad Alessandro ( ork12) , il mese scorso abbiamo mappato la sua 147 che il 120 cv come il tuo, quindi chi meglio di lui potrà dirti come va dopo la cura
per il costo, considera che per i soci c'è il 30% di sconto, ti mando in pm il dettaglio

Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 12/03/2010, 18:06
da Xenos
skizzo di dove sei? Perche io il 30 vado a mappare da tony, al limite andiamo insieme.
Piuttosto tony secondo te e' meglio una turbina maggiorata, ma scelta con cura, o far elaborare la propria in modo da evitare il turbolag? in termini di costi quale conviene? e di affidabilita? E' consigliabile cambiare qualcos'altro o basta ad esempio togliere il prekat per abbassare la temperatura?
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 12/03/2010, 20:26
da tony-gt
guarda pietro per le turbine maggiorate è un problema, per andare sul sicuro conviene affidarsi a grosse ditte che fanno questo da anni, che ti fornisco una turbina ibrida maggiorata e vogliono la tua originale come reso.
devi mettere in conto in caso di modifiche del genere anche il cambio della frizione con una maggiorata, il dowinpipe, il catalizzatore e io metterei anche un bell'intercooler maggiorato.
tu pensa che la domorace per il 150 cv se non ricordo male dichiara un kit da 220 cv con le modifiche che ti ho detto prima, ovviamente c'è anche la rimappatura
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 12/03/2010, 20:51
da Xenos
Ma un'incremento di 70cv con queste modifiche sarebbe ragionevole anche su un 1.6? a quanto si agira la spesa per le singole modifiche? e in che ordine andrebbero effettuate secondo te?

Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 12/03/2010, 20:59
da tony-gt
non so se sul 1.6 ci sia un kit, io mi sono informato tempo fa per la gt, ed orientativamente siamo sui 1.100 euro per la turbina, 600 per l'intercooler, 200 per il kat, 120 per il downpipe e credo 400 euro per la frizione
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 12/03/2010, 21:39
da mikoc147
Quando si lavora sulla turbina lo si fa per tirare fuori un bel po di cavalli, se no si mantiene la propria lavorando sulla pressione di lavoro.
Per fare un bel lavoro occorre inoltre accoppiare il tutto con un scambiatore di calore dalla portata adeguata alla nuova capacità della turbina stessa, la linea di scarico completa più aperta, magari maggiorata anch'essa in modo tale da aumentare la velocità di uscita dei gas.
A questi lavori se proprio si vuole avere il top aggiungerei l'uso di iniettori maggiorati; una pompa del gasolio con una portata maggiore; frizione e volano rinforzati (non maggiorati Tony

); la revisione dei rapporti del cambio, nel caso siano troppo corti, o la sostituzione dello stesso; l'utilizzo di un differenziale autobloccante per una distribuzione migliore della trazione e coppia (non un accrocchio elettronico ma un differenziale vero e proprio come un torsen o un quaife) e basta direi.
Gia con una configuarazione del genere, partendo come base da un 1.9 150 cv arrivi con tranquillità ad oltre 230 cv, anche più.
Se poi hai la possibilià di aprire il motore e cambiare anche cammes, albero motore, di utilizzare pistoni stampati ecc be arrivi anche ad oltre 270 cv.
Per quanto riguarda i costi, abbiamo:
- turbina sui 500€, io consiglio di rivolgersi ad un artigiano che lavori la tua che costa meno e va meglio rispetto a quelle delle grandi case;
- scambiatore di calore sui 600€
- linea di scarico completa, sui 1000€, dipende dalla marca.
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 12/03/2010, 22:43
da tony-gt
mikoc147 ha scritto:.....frizione e volano rinforzati (non maggiorati Tony

);
ho un debole per le maggiorate e quindi mi è scappato

Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 12/03/2010, 23:09
da mikoc147
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 14/03/2010, 22:16
da Xenos
OT: ma non mi sembra indispensabile il differenziale autobloccante dato che la 147GTA ne aveva 260 di cv e andava tranquillamente (sarebbe potuta andare meglio ma cmq andava) e poi un differenziale meccanico interferirebbe con quello elettronico mio, quindi mi sa di spesa un po inutile, o meglio i vantaggi sarebbero troppo pochi rispetto alla spesa. Per il resto non volevo essere cosi estremo nella preparazione. Lol ma come mai uno dice 500 di turbina e l'altro dice 1100? c'e' un po troppa differenza. cmq grazie dei consigli.
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 15/03/2010, 15:59
da mikoc147
Xenos ha scritto:OT: ma non mi sembra indispensabile il differenziale autobloccante dato che la 147GTA ne aveva 260 di cv e andava tranquillamente (sarebbe potuta andare meglio ma cmq andava)
Be la Gta ne aveva 250cv (sulla carta anche se in realtà sono 240) ok, pero la curva di distribuzione della coppia è nettamente diversa rispetto a quella di una qualsiasi diesel elaborata o meno.
Infatti sulla Gta la coppia si distribuisce in un range di giri che va dai 3500 sino ai 6700 circa di conseguenza non c'e bisogno di un differenziale, anche se c'e da dire che spesso su circuiti stretti e ricchi di curve si hanno dei problemi di trazione sia in entrata che in uscita dalle curva.
Al contrario sul diesel che esprime la massima coppia molto in basso, al massimo a 3000 giri, nel caso in cui il valore relativo alla coppia sia molto elevato occorre proprio un differenziale per evitare problemi di pattinamento e di trazione in entrata ed uscita di curva.
e poi un differenziale meccanico interferirebbe con quello elettronico mio, quindi mi sa di spesa un po inutile, o meglio i vantaggi sarebbero troppo pochi rispetto alla spesa.
Un differenziale meccanico non e mai una spesa inutile anzi direi il contrario.
Per quanto riguarda il Q2-elettronico sinceramente non lo chiamerei neanche differenziale visto che si limita a distribuire la coppia agendo sui freni rallentando la ruota che gira piu veloce.
Lol ma come mai uno dice 500 di turbina e l'altro dice 1100? c'e' un po troppa differenza. cmq grazie dei consigli
Be ognuno ha le proprie fonti...

Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 15/03/2010, 18:35
da Xenos
Dico che interferirebbe quello meccanico con quello elettronico nel senso che entrerebbero in conflitto tutto qua, eppure chissa come mai la mini cooper S ha come optional quello meccanico mentre la JCW che ha 35 cv in piu ha quello elettronico. cmq si il tuo ragionamento sulla coppia nn fa una piega
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 15/03/2010, 20:09
da tony-gt
per quanto riguarda il costo della turbina io mi riferivo alla turbina modificata dalla domo race, mentre se ho capito bene domenico si riferiva al fatto di farla modificare da un artigiano, ecco la differenza di prezzo, nel primo caso hai una turbina nuova maggiorata, nel secondo caso hai la tua turbina maggiorata

Chiedo confermo a domenico se era quello che intendeva

Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 15/03/2010, 20:47
da Xenos
E quale da migliori risultati? e soprattutto come si fa a trovare uno bravo e che sappia fare questo lavoro bene?
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 15/03/2010, 23:40
da mikoc147
tony-gt ha scritto:per quanto riguarda il costo della turbina io mi riferivo alla turbina modificata dalla domo race, mentre se ho capito bene domenico si riferiva al fatto di farla modificare da un artigiano, ecco la differenza di prezzo, nel primo caso hai una turbina nuova maggiorata, nel secondo caso hai la tua turbina maggiorata

Chiedo confermo a domenico se era quello che intendeva

No io parlo di una turbina modificata artigianalmente da un turbinista che si prende in cambio la tua.
Domorace non e il massimo dal punto di vista qualitativo.
Xenos ha scritto:E quale da migliori risultati? e soprattutto come si fa a trovare uno bravo e che sappia fare questo lavoro bene?
Be naturalmente la seconda, anche perche se vengono utilizzati materiali specifici una turbina lavorata da un turbinista ad hoc non muore praticamente mai.
Per quanto riguarda la seconda domanda ti rispondo non rivolgendosi di certo a grandi ditte ma cercando, cercando...
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 15/03/2010, 23:49
da mikoc147
Xenos ha scritto:Dico che interferirebbe quello meccanico con quello elettronico nel senso che entrerebbero in conflitto tutto qua, eppure chissa come mai la mini cooper S ha come optional quello meccanico mentre la JCW che ha 35 cv in piu ha quello elettronico. cmq si il tuo ragionamento sulla coppia nn fa una piega
Be se per te un "differenziale" a totale controllo elettronico che funziona semplicemente agendo in sinergia con l'abs è la stessa cosa di un differenziale meccanico a slittamento controllato accoppiato ad un controllo elettronico (quello appunto della JCW) be mi sa che non ci siamo proprio.
Con questo chiudo l'ot sui differenziali.
Re: FISCHIO TURBINA
Inviato: 19/03/2010, 13:20
da Xenos
Eppure un ragazzo del mitoclub sostiene che con filtro e rimappatura il fischio della turbina e' diventato un po piu forte