Report sostituzione aste convergenza (sosp. Post.)

Le modifiche meccaniche per la tua Alfa Romeo (barre duomi, pneumatici, scarichi, frizioni, freni, turbine, ecc).
Avatar utente
magnis
Utente
Messaggi: 277
Iscritto il: 08/03/2010, 12:31
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Brera
Motorizzazione: 2.0 jtdm
il tuo garage: Brera JTdm 2.0 - ALFA75 TS - EX Alfa 156 2.0 TS
Moto: Suzuki RGV 250 - Cagiva Navigator 996
Socio N°: 0

Report sostituzione aste convergenza (sosp. Post.)

Messaggio da leggere da magnis »

Immagine


Ho sostituito i bracci oscillanti della sospensione posteriore della mia 156 2.0 TS (quelli della convergenza).
In foto il confronto tra l’asta originale (non sono riuscito ad individuare la marca ) e il componente della VEMA (che ovviamente costa meno).
Si può notare la forma leggermente diversa soprattutto in prossimità delle articolazioni. La qualità della finitura sembra simile.
Ho verificato anche il peso: 738 grammi il componente della VEMA, circa 110 grammi in più per quello ALFA; mi sarei aspettato il contrario. Inoltre il VEMA è appena più lungo: 0.5-1mm.

Il rumore di gomma (gnecc, gnecc) è diminuito, ma non scomparso. I bracci oscillanti anteriori ( o meglio le loro articolazioni) sembrano integri. Forse sono “partiti” i silentbloc del fuso posteriore, li dove si collegano ai bracci oscillanti longitudinali. Qualcuno sa se la loro sostituzione richiede l’uso della pressa?
Immagine
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Report sostituzione aste convergenza (sosp. Post.)

Messaggio da leggere da tony-gt »

non so se ci voglia la pressa, ( credo di si), ti posso dire che per togliere il gne gne ho dovuto sotituire i gommini della barra stabilizzatrice anteriore, e i 2 braccetti superiori. A che c'ero ho cambiato anche i bracci inferiori perchè si muovevano troppo. Adesso sembra uscita dalla fabbrica come rumorisità
Avatar utente
magnis
Utente
Messaggi: 277
Iscritto il: 08/03/2010, 12:31
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Brera
Motorizzazione: 2.0 jtdm
il tuo garage: Brera JTdm 2.0 - ALFA75 TS - EX Alfa 156 2.0 TS
Moto: Suzuki RGV 250 - Cagiva Navigator 996
Socio N°: 0

Re: Report sostituzione aste convergenza (sosp. Post.)

Messaggio da leggere da magnis »

tony-gt ha scritto:non so se ci voglia la pressa, ( credo di si), ti posso dire che per togliere il gne gne ho dovuto sotituire i gommini della barra stabilizzatrice anteriore, e i 2 braccetti superiori. A che c'ero ho cambiato anche i bracci inferiori perchè si muovevano troppo. Adesso sembra uscita dalla fabbrica come rumorisità
Anche io ho dovuto cambiare bracci inferiori e la barra della sospensione anteriore; visto il rumore (anche sull'anteriore) mi sa che bisogna sostituire anche i triangoli superiori.
Ho fatto fare il lavoro presso un'officina Alfa e quindi hanno utilizzato ricambi originali; che spreco :evil: !
Avatar utente
magnis
Utente
Messaggi: 277
Iscritto il: 08/03/2010, 12:31
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Brera
Motorizzazione: 2.0 jtdm
il tuo garage: Brera JTdm 2.0 - ALFA75 TS - EX Alfa 156 2.0 TS
Moto: Suzuki RGV 250 - Cagiva Navigator 996
Socio N°: 0

Re: Report sostituzione aste convergenza (sosp. Post.)

Messaggio da leggere da magnis »

Mi chiedevo se i tamponi in gomma in testa agli ammortizzatori posteriori potessero essere fonte del forte rumore "di gomma" che fa la mia 156?
Avatar utente
Meg@M@rkus88
Amministratore
Messaggi: 7092
Iscritto il: 15/11/2008, 13:59
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 3.2 v6
il tuo garage: Lancia K 2.0 Turbo, Lancia thesis 2.4, Mercedes S 320
Moto: Beverly 125
Socio N°: 1
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Report sostituzione aste convergenza (sosp. Post.)

Messaggio da leggere da Meg@M@rkus88 »

se i tamponi toccano spesso (ammo scarichi) certo

io lo noto negli autobus, e li il rumore è bestiale
Immagine
Immagine
Avatar utente
magnis
Utente
Messaggi: 277
Iscritto il: 08/03/2010, 12:31
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Brera
Motorizzazione: 2.0 jtdm
il tuo garage: Brera JTdm 2.0 - ALFA75 TS - EX Alfa 156 2.0 TS
Moto: Suzuki RGV 250 - Cagiva Navigator 996
Socio N°: 0

Re: Report sostituzione aste convergenza (sosp. Post.)

Messaggio da leggere da magnis »

Meg@M@rkus88 ha scritto:se i tamponi toccano spesso (ammo scarichi) certo

io lo noto negli autobus, e li il rumore è bestiale
Sicuramente gli ammortizzatori dopo più di 10 anni e 112.000 km saranno in parte scarichi, però il rumore lo fa anche per piccole escursioni quando i tamponi di fine corsa sicuramente non intervengono.
Rispondi

Torna a “Meccanica”