Pagina 1 di 1

LA GIULIETTA E IL SUO BISCIONE

Inviato: 02/08/2010, 12:36
da Benny Q4
ecco le foto della giulietta di ieri,ma guardate il logo nel volante,sto omino che viene mangiato dal serpente è normale :what: :what:

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Re: OFF TOPIC!

Inviato: 02/08/2010, 12:49
da Meg@M@rkus88
bellissima benny! se ero la ci stampavo un logo sac e glielo impiccicavo sul cofano :D

Re: OFF TOPIC!

Inviato: 02/08/2010, 12:52
da Benny Q4
ma io vorrei spiegato quell'omino che ce nel volante :what:

Re: OFF TOPIC!

Inviato: 02/08/2010, 13:14
da Xenos
Che ha che non va? e' semplicemente stiizzato in maniera diversa.

Re: OFF TOPIC!

Inviato: 02/08/2010, 13:18
da EX 33
Dato che il serpente mangia l'omino almeno abbiamo scoperto di che serpente si tratta nel logo dell'alfa, in quanto l'unico serpente a poter raggiungere dimemsioni tali da inghiottire un uomo intero è l'anaconda, che puù arrivare a crescere fino alla considerevole lunghezza di 20 metri................ :lol:

Re: OFF TOPIC!

Inviato: 02/08/2010, 14:15
da Xenos
Perche prima non si sapeva che mangiava un omino? anche nei loghi normali il serpente mangia una persona.

Re: OFF TOPIC!

Inviato: 02/08/2010, 15:17
da Meg@M@rkus88
appunto raga ma come fate a nn accorgerevne?

croce e biscione. croce rossa su fondo bianco indica il logo della città di milano, biscione invece indica lo stemma di famiglia visconti, che nel medioevo governò su milano. lo stemma della famiglia visconti infatti non è altro che un biscione che mangia un uomo, e lo stemma alfa richiama questo stemma familiare.

Immagine

Re: OFF TOPIC!

Inviato: 02/08/2010, 15:24
da Benny Q4
e fatto in maniera diversa quello attuale e non ci avevo fatto mai caso,in quello nella foto era più evidente...risolto il mistero

Re: OFF TOPIC!

Inviato: 02/08/2010, 17:08
da Xenos
Anche a me all'inizio sembrava una fiamma o qualcosa del genere.

Re: LA GIULIETTA E IL SUO BISCIONE

Inviato: 02/08/2010, 20:52
da Meg@M@rkus88
eccovi da wikipedia tutta la curiosità

L'Alfa Romeo ha tra le sue caratteristiche anche quella di non avere mai modificato radicalmente il proprio marchio distintivo, infatti sin dalla nascita ha scelto un marchio circolare suddiviso verticalmente in due parti, sul lato sinistro la croce rossa in campo bianco, simbolo della città di Milano e sul lato destro il famoso biscione, cioè il serpente simbolo dei Visconti.


Le uniche modifiche riguardano la cornice esterna:

* Nel 1910 con la scritta ALFA e MILANO divise da due nodi sabaudi in onore del Regno d'Italia.

* Nel 1918 con l'inserimento del nome ROMEO, dopo l'acquisto della fabbrica da parte di Nicola Romeo.

* Nel 1925 con l'inserimento del simbolo in una modanatura consistente in una corona d'alloro in ricordo della vittoria dell'Alfa Romeo P2, condotta da Gastone Brilli-Peri, nel primo Campionato Automobilistico del Mondo.

* Nel 1946 dopo la vittoria della Repubblica al referendum del 2 giugno vengono inserite due linee ondulate in sostituzione dei nodi sabaudi.

* Nel 1971, con l'apertura dello stabilimento Alfasud di Pomigliano, vengono tolte dal marchio l'indicazione MILANO, le linee ondulate e la corona d'alloro, giungendo così al marchio in uso ai giorni nostri (restyling di Pino Tovaglia).

ecco lo stemma nel tempo

Immagine



a proposito dei Visconti:

I Visconti furono una famiglia che governò Milano durante il Medioevo e l'inizio del Rinascimento, dal 1277 al 1447. Furono signori di Milano fino al 1395, anno in cui il sovrano del Sacro Romano Impero Venceslao di Lussemburgo (1378 - 1400) conferì a Gian Galeazzo Visconti il titolo di duca di Milano. Il ramo principale dei Visconti dominò la scena politica dell'Italia settentrionale fino al 1447, alla morte senza eredi di Filippo Maria Visconti. A loro subentrarono gli Sforza.

ecco lo stemma familiare

Immagine


=D

Re: LA GIULIETTA E IL SUO BISCIONE

Inviato: 03/08/2010, 9:11
da EX 33
Comunque sempre di un anaconda si DEVE trattare................................... :yaho: :yaho:

Altro che biscia............... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: LA GIULIETTA E IL SUO BISCIONE

Inviato: 03/08/2010, 9:15
da Xenos
Magari invece si tratta di un nano e quindi puo essere anche un biscione.

Re: LA GIULIETTA E IL SUO BISCIONE

Inviato: 03/08/2010, 10:22
da EX 33
NO, la biscia in genere va dai 20 cm ad i 80 cm, nemmmeno i nani di biancaneve erano cosi piccoli........ :lol: :lol:

E prima che lo dica quanqu'altro, neanche i pitoni possono inghiottire un uomo adulto intero anche se quelli più grossi (4/5 mt) possono stritolarlo benissimo.
SOLO l'anaconda, ............qunidi il serpende dell'alfa che inghiotte un uomo intero, per anni è stato confuso , allora ?????

..............Io farei causa all'inventore dello stemma..................... :yaho: :yaho: :yaho: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: LA GIULIETTA E IL SUO BISCIONE

Inviato: 03/08/2010, 10:55
da Xenos
Ma infatti non e' una biscia, e' un biscione. :D