Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Per parlare di tutto quello che racchiude a 360° il mondo Alfa Romeo!
Avatar utente
SpIdErDuX
Utente
Messaggi: 1306
Iscritto il: 27/02/2010, 14:47
Auto posseduta: Alfa Romeo GT 1.9 MJet Distinctive 2004
Socio N°: 54
Località: Catania

Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da SpIdErDuX »

per la serie, ma quanto siamo curiosi ( o 'ntricalori/intrighitimicciu/cuttigghiari/etc.).
quando nasce la nostra passione per l'Alfa Romeo? come si nutre?
personalmente, fin da piccolino, tra tutte le macchinine bburrago che mi regalavano, ce n'era una preferita. semplicemente perchè mi piaceva. 8C spider 2300 1932. per il resto, è stato come prendere la febbre, solo che non sono più guarito! :D
mio nonno materno lavorava nella concessionaria Alfa Romeo di catania (quella che c'era in via ulisse, circonvallazione, dove ora c'è la citroen. credo si chiamasse topcar, ma non ne sono sicuro. chiedo lumi a zeroalfa :D ) quando sono nato io lui era già in pensione, ma a casa aveva una collezione di alfaromeo, sapete quelle piccoline, credo 1:48, che mi faceva veramente impazzire! purtroppo qualcuno c'è arrivato prima di me e le ha fatte sparire :evil: ... mia madre, da piccina, spesso andava a "lavoro" con mio nonno... nei suoi racconti di bambina, giocava in mezzo a tutte quelle alfa, con mio nonno che la sgridava, perchè, ovviamente, aveva paura che le graffiasse. correva a perdifiato, finchè, stanca, si faceva la pennichella su una giulia...
ma l'alfite si manifesta nell'adolescenza.. rompevo mio padre in continuazione perchè cambiasse auto. "prendi una 155! o almeno una 146!"
poi a 19 anni quello che possimao definire il primo bacio. facevo l'aiuto fotografo, e ad un matrimonio si era instaurata una confidenza tale con lo sposo, che mi fece guidare la macchina che accompagnava gli sposi. una 164 Super... emozione indescivibile.. e fu il momento che decisi che la mia auto doveva essere un'Alfa Romeo.
[img]http://img52.imageshack.us/img52/3406/firmaspiderdux.jpg[/img]
[img]http://img8.imageshack.us/img8/9278/socio54.jpg[/img]
La mia prima Alfa Romeo a 2 anni. [b][color=#BF0000]Un'Alfa Romeo 8C 2300 Spider (1932)[/color].[/b]
Ovviamente era in scala 1:18! [img]http://images.spritmonitor.de/422854_31.png[/img]
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da Xenos »

Questo e' un bel topic. Allora a me le alfa non facevano alcun'effetto, cioe non le notavo, anzi mi piacevano le moto e contavo gli anni prima che ne avessi compiuti 18 per avere una hornet. Un giorno a una gara di scherma, c'era messa in un angolino un'alfa GT nera (la stavano lanciando e facevano pubblicita') si mi piaceva la trovavo bella ma non ero innamorato (sapevo cio che c'era fuori ma non cio che c'era dentro ne la storia, ne l'avevo mai guidata), la vedevo semplicemente come una bella macchina. Poi nei 3 anni in cui ero in America, per vacanza sono tornato un'estate, e ad un tratto spunta una 159 grigia da un vicolo (era la prima volta che ne vedevo una) e sono rimasto folgorato. Poi tornato a casa mentre guardavo camera caffe, paolo bitta nomina l'alfa e mi ricordo di andare a cercare informazioni su quella stupenda 159, e da li ho iniziato a studiare leggere libri ecc... e piu leggevo e piu mi affascinava. Tornato in america continuavo a studiare a farmi promettere da mio padre che ne avrebbe comprata una, a scuola ricordo (tutti avevamo i portatili) e parlavano di macchine, li tutti i miei compagni avevano lancer evolution, M3, corvette,porche 911,Mustang GT e Hummer. che i genitori gli avevano regalato per il 16esimo compleanno, ricordo che tutti parlavano di macchine da veri esperti poi uno passa per andare a buttare una carta e mi vede come sfondo del PC un GTV nero restyling del 98 e mi fa "quella che auto e'? (era rimasto imbambolato a guardarla)" e io "un ALFA ROMEO" e lui" e che cos'e'?" e' stato stupenda come scena, cmq torniamo a noi. Appena tornato in italia ero da mia cugina il cui padre ha una bellissiba 146 1.9 105cv con pacchetto sport. Io non avevo ancora la patente e lei verso la mezzanotte dell'1 agosto 2008 mi disse "se vuoi te la faccio guidare" ragazzi vi giuro che lo ricordo come se fosse oggi, Mi siedo dentro, e nello stesso momento ho immaginato Enzo Ferrari, Nuvolari, Sivocci, Campari, Giovanardi e tutti gli altri fare la stessa cosa che stavo facendo io, che onore sedersi al volante di un'auto con quel simbolo, Ricordo un motore eccezionale e molto emozionale forse perche nell'erogazione era molto meno tappato di quelli odierni. Ricordo me che premo l'acceleratore e il nulla, la lancetta sale piano, una volta arrivati ai 2000giri mi arriva un calcio in cu*o pauroso, il cuore che batteva all'impazzata appena finito il giro avevo gli occhi lucidi e qualche lacrima, mia cugina non ci poteva credere, E li cio che avevo immaginato per un'anno e' diventato una realta, non ci sara' nessun'auto sulla faccia della terra che potra' farmi provare le stesse emozioni che ho provato quella sera, ecco perche amo la 146 anzi forse una cosa che farei e' comprarne una a poco prezzo quando saro' grande e correre con quella, se lo merita. Intanto prendo la patente e gia da prima leggevo riviste sulla mito ma sapevo che mio padre non avrebbe mai speso tutti quei soldi per un'auto del genere (nuova e piccola intendo) infatti una volta gli dissi per scherzo "compriamo questa?" e lui "ma manco morto" guardavo a 147 usate e ero quasi convinto di prendere un GTV 2.0 twin spark e farlo gpl ma quelli che trovavo erano ormai rovinati. Cmq poi pentre discutevamo tutti a tavola inizio a parlare mia sorella ( e quando parla lei e' peggio del diavolo XD grande ma soru) insomma siamo andati al concessionario a vedere la mito e subito gli e' piaciuta gli e' sembrata solida, e molto emozionale nel design, insomma un'auto dalla forte personalita'. Siamo arrivati al punto che io gli ho detto, papa' forse sarebbe meglio una 147 usata, cosi se la graffio ecc... non e' un problema, insomma la posso strapazzare. E lui mi ha detto "non hai capito la voglio io la mito"XD (la 147 gli sembrava ormai vecchiotta come progetto, ed effettivamente e' un progetto di 10 anni se pur validissimo e avendo una skoda del 2000 preferiva un'auto piu nuova piccola ed elegante con cui si potesse anche uscire fuori a cena,insomma era l'auto perfetta.) insomma un bel giorno lo convinciamo e chiamo in concessionaria, "scusi avete mito 1.6 turbodiesel? pero deve essere ROSSO GIULIETTA (non avevo dubbi il colore doveva essere quello) in pronta consegna? "si ne abbiamo 2" o 3 non ricordo "bene stiamo arrivando" ordinammo tutto ecc... molti accessori che non avrei mai convinto mio padre a mettere c'erano gia ( come l'impianto boose) ma ho dovuto fare sto sacrificio :D . Arriva qualche giorno dopo l'andiamo a vedere e aveva le calotte satinate, e il tipo ci dice "non so se vi piacciono per questo vi ho detto di venirla a vedere subito" la guardo sbalordito, mi da le chiavi e mi dice, le fatidiche parole "ACCENDILA" e cosi e' iniziata la nostra storia. 14 Ottobre 2008 la MiTo e' uscita dalla concessionaria ed e' entrata nella mia vita, e ogni volta che l'accendo provo sempre quella stupenda sensazione della prima volta.
Successivamente mentre parlavo della mia piccola mia madre mi disse, parli come mio padre, e io incuriosito le chiesi il perche, e lei mi rispose che lui aveva un'alfetta 1750 con motore 2000 truccato, e che anche lui parlava della sua alfa come se fosse viva.
Alla fine avevo il virus Alfa nel sangue e non l'avevo mai saputo.
PS: scusate mi sono dilungato troppo ci sono particolari che forse non vi interessano ma mi e' scappata la mano. :lol:
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da Underground »

Bellissimo topic :beer: :ya: , la mia passione per l'Alfa nasce nel lontano 1988 quando mio padre fu' uno dei primi nella mia citta a comprare una 164 2.0 t.spark, su quest'auto ci sono cresciuto , ha accompagnato me e i miei familiari in tanti viaggi! per ben 18 anni! il suo "ruggito" , la sua forza, la sua imponenza mi hanno colpito fin da bambino e avendo tanta stima per mio padre che la adorava mi sono affezionato a lei come se fosse mia.... ad oggi continuo ad ammirare l'ammiraglia di casa Alfa, se pur diversa adoro la mia 166 :beer:
Immagine
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da tony-gt »

moto bello questo topic :ya:

il mio approccio con l'alfa inzia da lontano, dai giornali, in pratica prima di prendere la patente spulciavo continuamente Quattroruote, Auto ed altre riviste di settore con la voglia di fare confronti sulle prestazioni delle vetture. In quel periodo l'alfa vinceva su quasi ogni segmento, c'erano i 1.4 ts con i sui 120 cv che battevano tutti, o i suoi 1.8 da 140 cv e i 2.0 150 cv che erano un palmo avanti. Ricordo ancora la 145 2.0 q.v, per l'epoca un vero mostro paragonate all'offerta delle altre case, per non parlare della 155 in versione v6 e q4.

poi un sabato sera, mio cugino mi lascia guidare la sua 155 1.8 ts, e da li resto scioccato, mai guidato un motore cosi rabbioso, se non lo provate non potete immaginare cosa vuol dire giocare con l'acceleratore nel traffico con quel sound che ti riempe dentro, che ti sciocca con la sua protezza nel salire di giri e con la sua imposazione di guida perfetta. Da quella sera inzia un periodo bellissimo, quasi ogni sabato sera sono alla guida della 155 di mio cugino, che ne frattempo mi raccontava le sue avventure giornaliere con le alfa in quanto lavorava in concessionaria occupandosi del trasferimento di auto da Palermo verso la Provincia, dovreste sentire i suoi ricordi con le 155 v6 e q4.

l'esperienza continua durante il militare svolto come vigile del fuoco, all'epoca i vigili avevano le 33 come vetture, in particolar modo le 33 1.3 e 1.5, e quando uscivo mi assegnavano la 1.3, credetemi un vero sballo, un motore prontissimo che in pochi istanti ti portava a velocità impressionanti. Nel 2002 mio padre decide di cambiare la vettura ed io lo influenzo un poco, è orientato per una 156 1.9 jtd ma riesco a fargli prendere la 2.4 :D Poi nel 2004 ho la possibilità di comprarmi la mia prima auto nuova, inizio il giro delle concessionarie ( lo ammetto sono stato anche alla bmw e all'audi provando la serie 3 e46 coupe e la a3 2.0 tdi :D ) e dopo tanto girare entro in alfa per un preventivo sulla 147 in quanto era in offerta.

Mentre la signorina mi illustrava il preventivo della 147 i miei occhi erano sulla gt appena uscita, ricordo ancora la signorina che strappa il preventivo della 147 per fare il contratto della gt =D
Avatar utente
Meg@M@rkus88
Amministratore
Messaggi: 7092
Iscritto il: 15/11/2008, 13:59
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 3.2 v6
il tuo garage: Lancia K 2.0 Turbo, Lancia thesis 2.4, Mercedes S 320
Moto: Beverly 125
Socio N°: 1
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da Meg@M@rkus88 »

mio nonno all' epoca era un amatore di alfaromeo. ha avuto tantissime auto, non solo alfa, ma ha avuto 2 giulia, prima una verde prugna e poi se ne prese un altra bianca con sedili nera. ha avuto altre alfa ma credo che l alfa dal sangue l ho presa da lui.

Ho sempre tenuto dentro di me questa passione, perchè guardavo troppo in la (ferrari, bugatti, maserati, lamborghini... semrpe comunque made in italy). Quando compresi che per le mie spettative eran un po troppo...cercai sulla rete un auto che potesse soddisfare la mia esigenza di eleganza, sportività, bellezza e "passione".

La gattona è un esemplare che o lo ami o lo odi. Per questo non smetto mai di guardarla adesso, e dopo i numerosi raduni, gli eventi straordinari, la possibilità di poter fare di traverso su le 8c, e il piacere di guidare svariati modelli, e la storia, i personaggi e tutto ilresto fa si che l alfa romeo sia stata scelta dalla mia testa, e dal mio cuore, come passione principale.

:cop:
Immagine
Immagine
Avatar utente
ispanico156
Utente
Messaggi: 562
Iscritto il: 30/05/2010, 9:29
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: alfa 156
Motorizzazione: 1.9 jtd
Allestimento: distinctive
Moto: Honda CB750k (1980)
Socio N°: 57

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da ispanico156 »

era il lontano novembre del 1986 avevo 4 anni...ricordo ancora il giorno in cui con tutta la famiglia mio padre ritirava al concessionario alfa una bella 75 rossa 2.0 TD...ricordo ancora il tecnico che ci spiegava tutta la macchina e aperto il bagaglio mi invito a salirci su...ricordo ancora che in esposizione ce n'era una di colore nero...qualche anno dopo scoprivo che era il 3.0 V6.
L'amore per quella macchina cominciò da subito, compravo continuamente modellini di quella macchina...quella della polizia, quella dei carabinieri...ancora ricordo quando mi divertivo ad aggiungere i vari gadget e tuning estetici come le minigonne della sere T.S. La guardavo sempre...non vedevo l'ora di avere la patente per averne una tutta mia...incitavo mio padre a correre sempre di più per vedere quella lancetta del contachilometri toccare i 200 km/h
QUella 75 duro per 10 anni e ha corso per ben 397.000 km senza avere MAI un problema....ancora oggi la rimpiango. Non vi dico nemmeno con che macchina fu sostituita perchè sennò vengo eliminato dal forum. =D
L'anno dopo (1997) fu presentata la 156...e anche li amore a prima vista...leggevo le caratteristiche tecniche di questa auto e mi piacevano sempre di più....finalmente nel 2005 riuscii ad averne una tutta mia...dal conce nemmeno chiesi quanto veniva...direttamente feci il contratto...ed oggi ne sono un orgoglioso possessore
Immagine
Immagine
Avatar utente
Alfa 75 A.S.N.
Utente
Messaggi: 619
Iscritto il: 25/11/2008, 14:16
Socio N°: 14
Località: Catania

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da Alfa 75 A.S.N. »

beh io la malattia (nel nostro caso cosi si tratta di tale) l'ho ereditata da mio padre che a sua volta la prese all'età di circa 8 anni quando davanti casa sua passavano le GTA dell'allora vera Catania-Etna e da quando mio nonno comprò nel 1978 una Giulietta 1.3 che ancora possediamo....
per il resto c'è poco da dire se no che le mie prime parole dopo "mamma" (mia madre insisteva :lol: ) furono "affa mmeo",che appena iniziai a camminare andai a baciare lo stemma della Giulietta e che appena vidi che in un set di automobiline con 25 modelli vi era pure una bmw la buttai dal balcone... :D
Immagine
Avatar utente
Esteta
Utente
Messaggi: 85
Iscritto il: 09/12/2008, 18:05
Auto posseduta: Alfa Romeo GTV 916 1.8 T.Spark 16v
Località: Padova
Contatta:

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da Esteta »

Brevemente :lol: : nel luglio '91 mio padre decide di prendere una 33 1.3 versione V, bianco argento e con i paraurti in plastica nera, in pronta consegna nel suo concessionario AR di fiducia (identica a quella della foto pubblicitaria) demolita il 30 gennaio 2007 con 175mila km di cui minimo 120 passati a bordo (praticamente dove andava lei, c'ero anch'io... abbiamo fatto TV-CT andata e ritorno 8 volte, in 5 :oo: e senza mai avere un problema meccanico!!!).
Immagine


Ogni volta che l'accendeva o che accellerava a fondo svegliando i carburatori :l0l: era come per un appassionato di musica lirica sentire l'AIDA: un'emozione unica! :yaho:

Mi mancherai :cry:
Maskuel
Utente
Messaggi: 4580
Iscritto il: 30/03/2010, 21:03
Città: Roanapur
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa 156 SportWagon V6 24v
Allestimento: Sport Distinctive
Moto: Suzuki GSX-R 750 K3
Socio N°: 60
Contatta:

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da Maskuel »

correva l'anno 1978 quando per la prima volta vidi una Giulietta e fu amore a prima vista. avevo cinque anni. le cose che mi fecero appassionare erano la forma a cuneo e il rombo.
in casa non abbiamo mai avuto Alfa e sognavo di comprarla da grande. poi uscì la 75 e lì persi le staffe. ho avuto il piacere di provare la 2.0 TS serie limitata poco più che 18enne ed ero in visibilio.
quando vidi la prima 155, quella con i passaruota normali e non bombati, sinceramente restai indifferente ma appena uscì la seconda serie mi piacque molto infatti ne ebbi due, la 2.0 TD e la 2.5 TDS.
poi venne il turno della 156, la 1.8 e la V6.
come dico sempre, i globuli del mio sangue sono rosso Alfa...
Immagine

io sono luce e lampadina!

Think fast, go faster!

MASKUEL YOUTUBE CHANNEL
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

SpIdErDuX ha scritto:
mio nonno materno lavorava nella concessionaria Alfa Romeo di catania (quella che c'era in via ulisse, circonvallazione, dove ora c'è la citroen. credo si chiamasse topcar, ma non ne sono sicuro. chiedo lumi a zeroalfa :D )
Esattamente: era proprio la TOPCAR, nata decenni fa non come semplice concessionaria, ma come succursale dell'Alfa Romeo, un po' come accade oggi nel caso dei vari Alfa Center o Fiat Center. Negli anni Ottanta, nella sua officina lavorava pure il mitico collaudatore Cozzubo, che tanti giri di prova si è fatto sull'Alfetta (la stessa che ancora oggi dorme in garage accanto alla Panda...) e sulla mia Alfasud. Anzi, diciamo che è stato proprio lui a far rivivere quell'Alfasud che è stata la mia prima auto da neo-patentato. In famiglia ci alternavamo: un po' alla TOPCAR di viale Ulisse e un po' alla VARCAT (con quell'eccellente capo-officina che era il signor Caruso) che stava in via Acquicella Porto, esattamente dove è tornata adesso ad operare la AUTOSPORT. Ed è stato proprio nella concessionaria di via Acquicella Porto (che, nel frattempo, aveva cambiato proprietà e nome: da VARCAT a L'AUTOMOBILE) che sono salito per la prima volta su una 146, all'epoca appena arrivata sul mercato: era una delle volte in cui avevo portato la 33 in officina e decisi di fare un giro su una 146... Fu amore a prima vista.
VARCAT, TOPCAR, L'AUTOMOBILE... Bei tempi: quanto bell'entusiasmo che avevo in corpo a quell'epoca!
Ultima modifica di ZeroAlfa il 16/09/2010, 23:49, modificato 1 volta in totale.
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Xenos ha scritto:...li tutti i miei compagni avevano lancer evolution, M3, corvette,porche 911,Mustang GT e Hummer. che i genitori gli avevano regalato per il 16esimo compleanno
Perdonami la domanda...
Ma, per caso, tu in America andavi a scuola a Beverly Hills?!?! Certo che ci andavano giù pesanti, eh...
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da Xenos »

No stavo a houston Texas, dove girano molti piu soldi. Pensa che per un'anno sono andato in una scuola privata (non avevo scelta) cristiana, ma di fanatici proprio. Mi hanno messo in punizione perche un giorno ho messo una felpa a righe mentre si potevano indossare solo indumenti unica tinta, perche non ci dovevano essere differenze, e non si doveva essere giudicati da come ci si vestiva perche se c'era gente che non se la poteva permettere si sarebbe sentita a disagio, questo in una scuola in cui la retta e' allucinante (meno male che pagava mamma Esso) e la divisa costa un botto, e un bel giorno si ferma un ferrari 430 davanti all'entrata, ma che c'entra Dio e' un bravo ingegnere le Ferrari le aprezza. :doh:
Cmq sono stato 10 giorni a Miami Beach e li girano tutti in maserati, sono come le Punto da noi.
Avatar utente
SpIdErDuX
Utente
Messaggi: 1306
Iscritto il: 27/02/2010, 14:47
Auto posseduta: Alfa Romeo GT 1.9 MJet Distinctive 2004
Socio N°: 54
Località: Catania

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da SpIdErDuX »

perdonami, dario, posso farti una domanda molto invadente? in che anno hai comprato l'alfasud? e di che colore era?
[img]http://img52.imageshack.us/img52/3406/firmaspiderdux.jpg[/img]
[img]http://img8.imageshack.us/img8/9278/socio54.jpg[/img]
La mia prima Alfa Romeo a 2 anni. [b][color=#BF0000]Un'Alfa Romeo 8C 2300 Spider (1932)[/color].[/b]
Ovviamente era in scala 1:18! [img]http://images.spritmonitor.de/422854_31.png[/img]
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Invadente... Perché invadente?!

La mia Alfasud era una terza serie del 1981, 1.2 a quattro porte (a quell'epoca non era stata ancora commercializzata l'Alfasud a 5 porte), colore Blu Posillipo. L'ho venduta nel 1995, il 19 settembre 1995. Praticamente era in tutto e per tutto identica a questa, con l'unica differenza che era appunto 1.2 e che non aveva quegli orribili paraspruzzi...
Immagine

Immagine

Immagine
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Aggiungo un particolare: un paio di anni fa ho fatto delle ricerche, perché volevo fare una buona offerta per ricomprarmela. Non ho fatto in tempo: era già stata rottamata in una delle tante campagne di incentivi.
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da Xenos »

Volevi ricomprare proprio quella? Che cosa bella, deve essere una bella emozione rivederla dopo tanto tempo.
Avatar utente
Benny Q4
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 3582
Iscritto il: 22/11/2008, 12:57
Auto posseduta: 155 Q4 2.0Turbo 16V
Socio N°: 34
Località: Sciacca

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da Benny Q4 »

Qua da me ne gira una la vedo ogni giorno,monta sti stessi cerchi della mia Q4 originali parlo :lol: e stupenda!
Immagine

l'algebra non e' mai stata cosi bella!
Avatar utente
SpIdErDuX
Utente
Messaggi: 1306
Iscritto il: 27/02/2010, 14:47
Auto posseduta: Alfa Romeo GT 1.9 MJet Distinctive 2004
Socio N°: 54
Località: Catania

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da SpIdErDuX »

ma ne esiste una versione con 4 fari tondi? ho i vaghi ricordi della sud di mio zio, il fratello di mia madre. era beige. non so perchè ho questo ricordo con i fari doppi tondi...
quindi, se eri neopatentato, :humm: nel 1981 avevi ad occhio 19 anni... giusto?
[img]http://img52.imageshack.us/img52/3406/firmaspiderdux.jpg[/img]
[img]http://img8.imageshack.us/img8/9278/socio54.jpg[/img]
La mia prima Alfa Romeo a 2 anni. [b][color=#BF0000]Un'Alfa Romeo 8C 2300 Spider (1932)[/color].[/b]
Ovviamente era in scala 1:18! [img]http://images.spritmonitor.de/422854_31.png[/img]
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da Xenos »

Ragazzi siamo un po OT ma il discorso e' molto interessante, perche non apriamo una scheda sull'alfasud sulle alfa di ieri?
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Aspetta un momento... Ho detto che la macchina era del 1981 (come l'Alfetta è del 1974), ma io ho iniziato a guidarla su strada pubblica solo alla fine del 1993 (a 18 anni), non appena ho preso la patente.

L'Alfasud è un po' una giungla di versioni e cilindrate, in cui è facile perdersi. Magari adesso apro una discussione apposita, altrimenti qui finiamo palesemente OT.
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da Xenos »

Zeroalfa ma cm'e' che sai tutto ? porca miseria, qualche volta ci dobbiamo incontrare perforza.
Avatar utente
SpIdErDuX
Utente
Messaggi: 1306
Iscritto il: 27/02/2010, 14:47
Auto posseduta: Alfa Romeo GT 1.9 MJet Distinctive 2004
Socio N°: 54
Località: Catania

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da SpIdErDuX »

come detto in altri topic, è un'enciclopedia... sa di tutto! :shocked: è un grande! :D
[img]http://img52.imageshack.us/img52/3406/firmaspiderdux.jpg[/img]
[img]http://img8.imageshack.us/img8/9278/socio54.jpg[/img]
La mia prima Alfa Romeo a 2 anni. [b][color=#BF0000]Un'Alfa Romeo 8C 2300 Spider (1932)[/color].[/b]
Ovviamente era in scala 1:18! [img]http://images.spritmonitor.de/422854_31.png[/img]
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da Xenos »

Sarebbe bello averlo con noi per qualche raduno.
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Sì, magari sapessi tutto (e non parlo solo di macchine)!! Dai, non esageriamo. Magari il fatto è che purtroppo ho qualche annetto in più di voi e quindi alcune vicende le ho vissute direttamente sulla mia pelle. Tutto qui.
Avatar utente
SpIdErDuX
Utente
Messaggi: 1306
Iscritto il: 27/02/2010, 14:47
Auto posseduta: Alfa Romeo GT 1.9 MJet Distinctive 2004
Socio N°: 54
Località: Catania

Re: Passione Alfa. Quando e Come è nata?

Messaggio da leggere da SpIdErDuX »

ma sicuramente hai saputo far tesoro delle tue esperienze. conosco molte persone che nonostante la veneranda età, ciuchi erano e ciuchi sono rimasti...
[img]http://img52.imageshack.us/img52/3406/firmaspiderdux.jpg[/img]
[img]http://img8.imageshack.us/img8/9278/socio54.jpg[/img]
La mia prima Alfa Romeo a 2 anni. [b][color=#BF0000]Un'Alfa Romeo 8C 2300 Spider (1932)[/color].[/b]
Ovviamente era in scala 1:18! [img]http://images.spritmonitor.de/422854_31.png[/img]
Rispondi

Torna a “General Alfa”