Pagina 1 di 1
Problemi Turbo
Inviato: 06/12/2008, 11:45
da Underground
Ciao Ragazzi, dall'ultima diagnosi fatta sulla mia auto mi hanno detto che ci sono problemi con la geometria variabile del turbo, ma quali dovrebbero essere i sintomi visto e considerato che la macchina và assolutamente bene???
L'unico particolare che forse posso ricondurre a questo problema è un rumore piu cupo , come una detonazione\vibrazione nel motore in fase di apertura, puo essere?? come se fosse il motore a spingere la turbina di forza, magari sbaglio...
Re: Problemi Turbo
Inviato: 06/12/2008, 11:59
da djcalo
Questo rumore te lo fa sempre o ogni tanto?
Se te lo fa ogni tanto non e' un problema di geometria, ma c'e' qualcosa che sfiata.
A me e' successo di recente, ed era il tubicino ke comanda la wastegate.
Re: Problemi Turbo
Inviato: 06/12/2008, 12:04
da Underground
a me lo fa' sempre....gli faro' dare un ulteriore controllata...
Re: Problemi Turbo
Inviato: 06/12/2008, 15:20
da tony-gt
capita che la geometria variabile tenda a bloccarsi, magari a causa della fuligine eccessiva. o proprio per usura, o magari perchè viene sforzata troppo da una mappatura spinta in termini di pressione.
Ma non ti hanno detto nient'altro? perchè di solito quando si blocca la geometria te ne accorgi, la macchina puo perdere un po di coppia in basso per poi diventare più cattiva in alto o viceversa, oppure fare più fumo, o un rumore più accentuato del fischio turbina

Re: Problemi Turbo
Inviato: 06/12/2008, 16:27
da Meg@M@rkus88
come dice tony so ke i sintomi riguardi questo problema si sentono
Re: Problemi Turbo
Inviato: 06/12/2008, 18:30
da Underground
Il fischio più accentuato della turbina lo noto.... pero' per l'utilizzo che faccio della macchina, non sono in grado di accorgermi delle minime differenze dato che non la prendo ogni giorno....posso accorgermi solo di problemi piu' eclatanti e tangibili...
Re: Problemi Turbo
Inviato: 07/12/2008, 11:26
da djcalo
Mmm sencondo me piu' che fischio e' un rumore tipo vibrazione.
Re: Problemi Turbo
Inviato: 07/12/2008, 13:46
da tony-gt
calo il fischio accentuato potrebbe essere dovuto dal fatto che la geometria è bloccata aperta e quindi la pressione è più alta

Re: Problemi Turbo
Inviato: 07/12/2008, 21:54
da EX 33
Buttatele ste turbine a geometria variabile, e comperatevi delle turbine su cuscinetti (magari ceramici) così non avete nessun problema di turbo lag ed aumentate pure la potenza del motore......

...

Re: Problemi Turbo
Inviato: 08/12/2008, 0:09
da djcalo
tony-gt ha scritto:calo il fischio accentuato potrebbe essere dovuto dal fatto che la geometria è bloccata aperta e quindi la pressione è più alta

Si certo, ma protrebbe essere anche la boccola consumata.
A volte capita pure con meno di 100.000 avere di questi problemi perche' l'auto non viene usata bene, nel senso che, si tira il motore e freddo oppure dopo una lunga tirata si spegne subito.
Tirando a freddo, c'e' l'olio che ancora non ha raggiunto la temperatura adatta, e' molto denso e quindi non riesce a lubrificare bene. Spegnendo subito, le palette continuano a girare ma senza lubrificazione.
Con questo utilizzo si rovinano le turbine.. infatti i km non sono tutto. E' importante saperli fare.
Ci sono auto con 300.000km ancora con la turbina originale e auto che a 90.000 la devono cambiare. E non sono per niente problemi di fabbrica.. ma..problemi causati dallo scorretto ulitizzo della vettura.
Re: Problemi Turbo
Inviato: 08/12/2008, 0:13
da djcalo
EX 33 ha scritto:Buttatele ste turbine a geometria variabile, e comperatevi delle turbine su cuscinetti (magari ceramici) così non avete nessun problema di turbo lag ed aumentate pure la potenza del motore......

...

eheheheh io ne so qualcosa! la mia e' stata rettificata e portata su cuscinetti presso un centro specializzato che si trova a Catania.
Turbolag leggermente diminuito.. (il vero metodo e' quello di usare tubi in acciaio) ma le prestazioni della turbina su cuscinetti sono davvero diverse rispetto alla geometria. La spinta e' sempre cattiva e costante in ogni regime di giri.
L'unica cosa che ho notato di diverso e' il rumore a freddo..soprattutto d'inverno è leggermente piu' rumorosa.
Re: Problemi Turbo
Inviato: 08/12/2008, 9:27
da EX 33
djcalo ha scritto:tony-gt ha scritto:calo il fischio accentuato potrebbe essere dovuto dal fatto che la geometria è bloccata aperta e quindi la pressione è più alta

Si certo, ma protrebbe essere anche la boccola consumata.
A volte capita pure con meno di 100.000 avere di questi problemi perche' l'auto non viene usata bene, nel senso che, si tira il motore e freddo oppure dopo una lunga tirata si spegne subito.
Tirando a freddo, c'e' l'olio che ancora non ha raggiunto la temperatura adatta, e' molto denso e quindi non riesce a lubrificare bene. Spegnendo subito, le palette continuano a girare ma senza lubrificazione.
Con questo utilizzo si rovinano le turbine.. infatti i km non sono tutto. E' importante saperli fare.
Ci sono auto con 300.000km ancora con la turbina originale e auto che a 90.000 la devono cambiare. E non sono per niente problemi di fabbrica.. ma..problemi causati dallo scorretto ulitizzo della vettura.
Quello che dici è corretto, molta gente con l'avvento del turbo diesel è passata a questa motorizzazzione solo per moda e non capisce una mazza di motori turbo, infatti magari si spara 2000 km di auto strada a tavoletta e poi si ferma e spegne come niente fosse il motore surriscaldato.
Lo conferma il fatto che quando ho fatto anche l'ispettore tecnico. Ebbbene in un solo mese di lavoro ho trovato solo turbo diesel (es. BMW, RENAULT, FORD, ECC)con la turbina distrutta.
Quando arivavo, per prima cosa facevo staccare il manicotto e subito infilavo il ditino nella girante che praticamente ballava dentro la chiocciola.........

Re: Problemi Turbo
Inviato: 08/12/2008, 11:13
da tony-gt
quoto in pieno, molta gente non sa guidare un turbodiesel, non vi dico cosa vedo quando vado a provare le macchine con i clienti
e anche vero che ultimamente fanno turbine fragilissime, l'altro giorno leggevo sul forum dei crucchi che le turbine dei 330 si sciolgono come burro a pochi km e con mappa originale

Re: Problemi Turbo
Inviato: 08/12/2008, 11:17
da Meg@M@rkus88
[per farvi capire ke abbiamo la talpa fra i crukki ehh]

Re: Problemi Turbo
Inviato: 08/12/2008, 11:20
da tony-gt
.. stardo

Re: Problemi Turbo
Inviato: 08/12/2008, 13:27
da Underground
è vero che troppa elettronica e troppe componenti (turbina ecc.) sono state rese inutilmente complicate e fragili, per non parlare dei nuovi materiali attualmente usati su tutte le componenti, bisognerebbe ritornare indietro e rivalutare le "vecchie tecnologie" che non hanno mai dato problemi,,,,,
visto che non sono direttore della General Motors le mie parole rimarranno a voi, ma so' che molti la pensano come me...
come mai nonostante l'evoluzione del diesel quasi tutte le turbine hanno problemi?
Re: Problemi Turbo
Inviato: 08/12/2008, 13:54
da tony-gt
beh a parte qualche caso, le turbine se le tratti bene non danno problemi, il fatto e che ogni tanto vanno revisionate, ma nessuno lo fa, e quindi poi si cambiano....
diciamo che dovrebbero fare dei corsi di guida su come trattare i motori turbo

conosco gente che distruggerebbe qualsiasi turbia, perchè guida con il piede sempre giù non guardando niente, o magari cambiano l'olio motore ogni 30.000 km e con uno scadente

Re: Problemi Turbo
Inviato: 09/12/2008, 0:11
da djcalo
quoto in pieno l'ultimo intervento di tony-gt.
Re: Problemi Turbo
Inviato: 19/03/2010, 22:03
da Underground
Ciao ragazzi , vorrei sostituire la turbina del mio 2.4jtd 150cv con quella del 175cv, se vi puo' essere utile la mia turbina ha questi codici 717662-1 \ 73501386 è una GT2256V , quella che vorrei mettere è sempre una GT2256V con i seguenti codici 717661-1 / 46808717
cosa ne pensate?

Re: Problemi Turbo
Inviato: 20/03/2010, 18:00
da robynho
Salve certamente la turbina è una cosa delicata, pensa che in undici mesi l'ho sostituita due volte, e meno male che era coperta da assicurazione. Ti consiglio di ascoltare il parere di qualche altro esperto per poi valutare sul tipo di intervento da effettuare. E inoltre ricordiamoci l'auto perfetta ed undistruttibile non esiste, anche in questo il mondo produttivo fa cartello, immaginereste un'azienda produttrice che fornirebbe solo turbine eterne, per ogni auto fabbricata e niente più? la verità che noi consumatori siamo ostaggi del progresso, di noi stessi e delle leggi di mercato. Speriamo comunque che tutto si risolva in modo economico. Saluti
Re: Problemi Turbo
Inviato: 20/03/2010, 19:53
da Underground
robynho ha scritto:Salve certamente la turbina è una cosa delicata, pensa che in undici mesi l'ho sostituita due volte, e meno male che era coperta da assicurazione. Ti consiglio di ascoltare il parere di qualche altro esperto per poi valutare sul tipo di intervento da effettuare. E inoltre ricordiamoci l'auto perfetta ed undistruttibile non esiste, anche in questo il mondo produttivo fa cartello, immaginereste un'azienda produttrice che fornirebbe solo turbine eterne, per ogni auto fabbricata e niente più? la verità che noi consumatori siamo ostaggi del progresso, di noi stessi e delle leggi di mercato. Speriamo comunque che tutto si risolva in modo economico. Saluti
robynho hai detto perfettamente... per curiosità, la turbina che hai cambiato era rigenerata o nuova?
il venditore della garret mi ha detto che su questo prodotto la casa dà un anno di garanzia..io invece sentivo parlare di una garanzia legale di 24 mesi, voi cosa ne sapete?
Re: Problemi Turbo
Inviato: 21/03/2010, 11:49
da Xenos
tony-gt ha scritto:beh a parte qualche caso, le turbine se le tratti bene non danno problemi, il fatto e che ogni tanto vanno revisionate, ma nessuno lo fa, e quindi poi si cambiano....
diciamo che dovrebbero fare dei corsi di guida su come trattare i motori turbo

conosco gente che distruggerebbe qualsiasi turbia, perchè guida con il piede sempre giù non guardando niente, o magari cambiano l'olio motore ogni 30.000 km e con uno scadente

Scusate per l'OT ma tony la casa dice che io dovrei cambiare l'olio alla mito ogni 35000km, io l'ho cambiato a 25000 con quello consigliato dalla casa ma 30000non dovrebbero essere troppi.
Chiuso OT
Per la turbina roby puoi farmi sapere i prezzi?
Re: Problemi Turbo
Inviato: 21/03/2010, 19:58
da tony-gt
per il mio parere 30.000 km sono tanti, per evitare di andare ot trovi qualche consiglio qui
http://sicilyalfaclub.altervista.org/ph ... f=16&t=394
Re: Problemi Turbo
Inviato: 22/03/2010, 22:42
da robynho

La turbina era rigenerata, l'ho acquistata presso la ARMEC al sito
www.turbo.it. Mi hanno dato 24 mesi garanzia contro i difetti di fabbricazione, ed aggiungendo €.70,00 l'ho coperta di assicurazione KasKo, a garanzia anche da danni causati per imperizia. Mi è stata sostiruita velocemente, e mi hanno anche spedito le foto del danno cagionato, attribuito all'ingresso di un corpo etraneo nella girante, e sinceramente non rieco a capire come vi sia entrato, comunque quest'ultima non fischia come quella precedente, e garantisce all'auto un funzionamento regolare ed omogeneo a tutti i regimi, mentre quella precedente 8sicuramente difettosa) mi aveva dato notevoli fastidi, di fumosità e di inserimento dela stessa non sempre allo stesso numero di giri.
Spero di essere stato esaustivo, se hai ulteriri dubbi contattami.
A proposito sulla mia discussione su quali gomme sulla 166 ti aggiorno sui silente e sul comportamento dell'auto.
Re: Problemi Turbo
Inviato: 23/03/2010, 14:54
da Underground
anche io ne ho montato una rigenerata ma non è durata molto... quelle rigenerate sono davvero a riuscire... adesso ne ho presa una nuova a 700 € dalla Autodem Motori con un anno di garanzia...speriamo bene...
http://www.autodem-motori.it/prodotti/1 ... index.html