Pagina 1 di 1

Alfabeast: una moto col motore Alfa Romeo

Inviato: 18/11/2011, 9:42
da galia
Il suo creatore l'ha definita “AlfaBeast” e non poteva essere altrimenti. Look e seduta sono tipicamente custom ma a pulsare fra le travi del telaio non è un motore motociclistico bensì il propulsore Alfa Romeo V6 da 2,5 litri progettato dal compianto Ing. Giuseppe Busso.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

A realizzare una simile creatura è stato un artista del fai da te, un artigiano, anzi, un “one-man operation” come lui stesso si definisce. Chris Barber fa tutto da solo, dal progetto alla realizzazione, tanto da ammettere: “non ricordo quand'è stata l'ultima volta che mi sono avvalso della collaborazione di qualcuno. Nonostante ci siano tanti bravi professionisti, io non ho un motorista, non ho un verniciatore, non ho un telaista, non ho un saldatore e non ho un progettista Cad...”.

La “bestia” è tutta sostanza e niente fronzoli. Il motore Alfa Romeo V6 è un pezzo di storia della Casa di Arese, costruito per quasi 30 anni in molte versioni e cilindrate, da 1.997 cc a 3.179 cc con testate a 2 e 4 valvole, anche bialbero e con sovralimentazione.

Per adattarlo all'utilizzo motociclistico Chris Barber ha dovuto ovviamente apportare delle modifiche, in particolare al basamento e al cambio. Il primo è stato realizzato artigianalmente, il secondo è di derivazione Harley-Davidson a 4 marce. L'impianto di scarico è del tipo 6-in-6 con tre uscite per lato e al raffreddamento provvedono i radiatori per l'olio e per l'acqua, entrambi con elettroventola. L'alimentazione è con carburatori Weber, senza filtro dell'aria e con cornetti verticali che fanno capolino dal bel serbatoio a goccia, molto largo. L'avviamento è esclusivamente a pedale e azionarlo è meno problematico di quanto si possa pensare grazie al frazionamento del propulsore.

Il telaio è stato realizzato artigianalmente e non prevede la sospensione posteriore, all'anteriore invece c'è una forcella rovesciata con impianto frenante di derivazione Kawasaki ZXR 750. Le ruote sono a raggi, quella anteriore da 21 pollici e quella posteriore da 18 pollici con pneumatici piuttosto ribassati.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Alfabeast: una moto col motore Alfa Romeo

Inviato: 18/11/2011, 10:14
da gimo
bellissimo..senza parole

Re: Alfabeast: una moto col motore Alfa Romeo

Inviato: 18/11/2011, 11:28
da Maskuel
:shocked: :shocked: :shocked: sconvolgente!!! :shocked: :shocked: :shocked:

immagino che abbia una ripresa che la Suzuki Hayabusa in confronto è uno sputer 50...

assurdo...

Re: Alfabeast: una moto col motore Alfa Romeo

Inviato: 18/11/2011, 15:10
da tony-gt
bellissima :shocked:

Re: Alfabeast: una moto col motore Alfa Romeo

Inviato: 18/11/2011, 18:05
da galia
questo moto è un prototipo аlla fine del 1970 :fifi: .... l'idea di Chris Barber...

Re: Alfabeast: una moto col motore Alfa Romeo

Inviato: 19/11/2011, 4:39
da CiccioCosworth
ma mondiale!!!!!! :shocked:

Re: Alfabeast: una moto col motore Alfa Romeo

Inviato: 20/11/2011, 10:49
da Meg@M@rkus88
cioè è stupenda! sarà un proiettile!!

Re: Alfabeast: una moto col motore Alfa Romeo

Inviato: 21/11/2011, 13:45
da Mario79QV
Che voglia di due ruote!!!! Lui è un pazzo e la sua opera non ha parole!!!! BELLISSIMA!!!!! :clap: :clap: Altro che 8c!!! Non ce la prestano al SAC per qualche giro in pista?! :lol:

Re: Alfabeast: una moto col motore Alfa Romeo

Inviato: 03/12/2011, 19:19
da Xenos
bella ma la scelta di non avere sospensione dietro mi lascia perplesso :humm: