(156 TS 2.0): consumi

Le modifiche meccaniche per la tua Alfa Romeo (barre duomi, pneumatici, scarichi, frizioni, freni, turbine, ecc).
Rispondi
Avatar utente
magnis
Utente
Messaggi: 277
Iscritto il: 08/03/2010, 12:31
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Brera
Motorizzazione: 2.0 jtdm
il tuo garage: Brera JTdm 2.0 - ALFA75 TS - EX Alfa 156 2.0 TS
Moto: Suzuki RGV 250 - Cagiva Navigator 996
Socio N°: 0

(156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da magnis »

Pur andando piano (max 3000 giri, piede leggero, max 90 km/h, etc) non riesco a superare i 10,5 km/l su percorso extraurbano. Secondo 4R (che adotta cicli di prova abbastanza severi) dovrei fare 14,6 km/l.
Dopo aver pulito il debimetro e aver sostituito la valvola termostatica, il motore gira veramente bene. Potrebbe cmq esserci qualche problema alla sonda lambda o al debimetro che possa giustificare questi consumi?
Avatar utente
alfagion
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 1958
Iscritto il: 22/11/2008, 11:17
Città: Taormina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDM-2 MY14
Allestimento: Turismo Sportiva
il tuo garage: Nissan 350Z Coupe
Rover 220 Turbo Coupe Targa
Moto: Yamaha FZ6 Fazer
Vespa cosa 125
Socio N°: 11
Località: Taormina

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da alfagion »

Penso che non sia così eccessivo il consumo...quando avevo la 166 2.0ts avevo gli stessi consumi,se facevo solo autostrada allora consumavo qualcosina in meno,magari prova a mettere un buon additivo per pulire gli iniettori,certe volte fa miracoli,ho provato sulla mia alfa e sono rimasto abbastanza soddisfatto!
Immagine
Immagine
ALFISTA SI NASCE NON SI DIVENTA!!!!!!3096
Rosario147
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 301
Iscritto il: 04/05/2011, 15:57
Città: Acireale
Auto posseduta: alfa 147
Socio N°: 97
Località: acireale

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da Rosario147 »

io col 1600 120 cv su percorso urbano faccio 10 km con 1 litro. nel percorso exstraurbano faccio circa 12 con 1 litro...in autostrada camminando piano non facendo superare i 3500 giri riesco a fare quasi 15 km... :ciau:
Immagine
Avatar utente
magnis
Utente
Messaggi: 277
Iscritto il: 08/03/2010, 12:31
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Brera
Motorizzazione: 2.0 jtdm
il tuo garage: Brera JTdm 2.0 - ALFA75 TS - EX Alfa 156 2.0 TS
Moto: Suzuki RGV 250 - Cagiva Navigator 996
Socio N°: 0

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da magnis »

:humm: Se avessi adottato una guida normale , i consumi sopra citati sarebbero da considerarsi normali e forse anche buoni.
Ma, per due pieni consecutivi, ho guidato con tutte le precauzioni possibili per ridurre il consumo al minimo senza intralciare il traffico; non vi dico che pa**e :hurted:
Riguardo la 166, credo sia normale che consumi di più, ma non so dire quanto.
Rosario, tu i 12 al litro come li fai? Modalità nonno, padre di famiglia, giovane senza pensieri? =D
Rosario147
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 301
Iscritto il: 04/05/2011, 15:57
Città: Acireale
Auto posseduta: alfa 147
Socio N°: 97
Località: acireale

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da Rosario147 »

la mia alfa e un 1600 non 2000 .... col 1600 su 147 camminando pulito non facendo superare i 3000 max 3500 giri riesco a fare i km sopra indicati .... se poi si vuole fare una guida sportiva il discorso cambia e di tanto . però se uno non deve correre si può camminare tranquillamente tra i 3000 e 3500 giri e una guida tranquilla ma non da NONNO...... :D se poi uno a una guida che x ogni marcia vuole vedere il contagiri nella zona alta ci vuole il rifornimento dietro .ciao :beer: :ciau:
Immagine
Avatar utente
magnis
Utente
Messaggi: 277
Iscritto il: 08/03/2010, 12:31
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Brera
Motorizzazione: 2.0 jtdm
il tuo garage: Brera JTdm 2.0 - ALFA75 TS - EX Alfa 156 2.0 TS
Moto: Suzuki RGV 250 - Cagiva Navigator 996
Socio N°: 0

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da magnis »

Dal sito di 4R (consu,o extraurbano):
147 1.6 13.8 km/l
166 2.0 12.8 km/l
cogi
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 13/11/2009, 19:03
Socio N°: 0
Località: Ardore Marina (RC)

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da cogi »

fai pulire gli iniettori, o al banco con gli ultrasuoni c/o un centro Bosch, oppure con la pulizia tramite liquimoly, ma non versando il prodotto nel serbatoio, bensì con l'apposita apparecchiatura, costo circa 70/80 euro, la differenza sia in termini prestazionali che di consumi la noterai da subito.
Avatar utente
magnis
Utente
Messaggi: 277
Iscritto il: 08/03/2010, 12:31
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Brera
Motorizzazione: 2.0 jtdm
il tuo garage: Brera JTdm 2.0 - ALFA75 TS - EX Alfa 156 2.0 TS
Moto: Suzuki RGV 250 - Cagiva Navigator 996
Socio N°: 0

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da magnis »

Cogi,
smontando gli iniettori si nota qualcosa o si tratta di "lurdia" non visibile a occhio nudo?
cogi
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 13/11/2009, 19:03
Socio N°: 0
Località: Ardore Marina (RC)

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da cogi »

Non vedi nulla. Un buon rimedio è usare costantemente la blu super, la quale contiene alcuni addititivi utili a preservare gli iniettori.
Avatar utente
magnis
Utente
Messaggi: 277
Iscritto il: 08/03/2010, 12:31
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Brera
Motorizzazione: 2.0 jtdm
il tuo garage: Brera JTdm 2.0 - ALFA75 TS - EX Alfa 156 2.0 TS
Moto: Suzuki RGV 250 - Cagiva Navigator 996
Socio N°: 0

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da magnis »

Non sono riuscito a trovare il tempo per andare presso un centro bosch, purtroppo.
Allora mi sono rivolto ad un autoricambista che mi ha consigliato un pulitore più aggressivo ( e più costoso) dei soliti Arexons, etc. Risultato: 860 km con un pieno e ci sono ancora un paio di litri.
Sarà che la 156 non vuole essere venduta? =D
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da tony-gt »

860 km con un pieno? cavolo manco se fosse diesel, complimenti :clap:
Avatar utente
Paolo80pp
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 343
Iscritto il: 12/10/2012, 13:59
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo Giulietta
Motorizzazione: 1.6 jtdm
Allestimento: Distinctive
il tuo garage: Giulietta 1.6 120 Cv
Ex Giulietta 1.6 105 Cv
Ex MITO 1.3 jtdm
Socio N°: 132

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da Paolo80pp »

ciao Magnis potresti dirci marca di questo pulitore? è specifico per il benzina?
Immagine

SENZA CUORE SAREMMO SOLO MACCHINE
Avatar utente
magnis
Utente
Messaggi: 277
Iscritto il: 08/03/2010, 12:31
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Brera
Motorizzazione: 2.0 jtdm
il tuo garage: Brera JTdm 2.0 - ALFA75 TS - EX Alfa 156 2.0 TS
Moto: Suzuki RGV 250 - Cagiva Navigator 996
Socio N°: 0

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da magnis »

Si è specifico per benzina. Non ricordo la marca :oops: . Proverò a cercare la boccetta in garage.
Avatar utente
magnis
Utente
Messaggi: 277
Iscritto il: 08/03/2010, 12:31
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Brera
Motorizzazione: 2.0 jtdm
il tuo garage: Brera JTdm 2.0 - ALFA75 TS - EX Alfa 156 2.0 TS
Moto: Suzuki RGV 250 - Cagiva Navigator 996
Socio N°: 0

Re: (156 TS 2.0): consumi

Messaggio da leggere da magnis »

Paolo80pp ha scritto:ciao Magnis potresti dirci marca di questo pulitore? è specifico per il benzina?
Finalmente ho trovato il tempo di andare al garage:
WYNN'S Injection Power 3.

Dimenticavo di dire che quasi contemporaneamente ho sostituito i 4 pneumatici (Michelin Energy Saver). Non so se questo ha influenzato i consumi, certamente ha migliorato tantissimo la tenuta, oltre ogni mia aspettativa :shocked: . Non pensavo che la tenuta potesse decadere così tanto a causa dell'invecchiamento. I vecchi pneumatici (sempre Michelin) erano evidentemente proprio cotti (DOT 2005).
Rispondi

Torna a “Meccanica”