Salita cristalli con telecomando

Le modifiche elettroniche per la tua Alfa Romeo (tutti i led, sensori di parcheggio, rimappatura centraline, cruise control, antifurti, ecc).
Rispondi
Avatar utente
salvo87
Utente
Messaggi: 233
Iscritto il: 25/02/2009, 21:19
Auto posseduta: 147 1.9 jtdm 120 cv
Socio N°: 0
Località: Milano

Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da salvo87 »

Ragazzi ho sentito dire che tramite l'istallazione di un modulo si può far si che chiudendo l'auto anche i cristalli se aperti si chiudano come già accade premendo il pulsante di apertura il modulo si chiama M2008 oppure M8 (per HPA2, M8700, M750, HPB) voi che sapete al riguardo?
Immagine
- "HOMO HAGILIS SPLENDOR INCAROGNITUS": detto anche "HOMO SCHUMACHERENSIS" è un sottoclasse dell'Hagilis al quale è stata troppe volte tagliata la strada. A seguito di ciò questa specie dell'Hagilis ha preferito sviluppare un'innata abilità nella guida sportiva ai limiti. Nonostante il Coattus/Truzzus tenda ad imitarlo il suo rivale diretto è l' "Homo gasolicus superminchius"; lo Schumacherensis comunque non ha alcun problema a stargli davanti in quanto è dotato di mezzi meccanici nettamente superiori. Al contrario, và molto d'accordo con le specie "HOMO ANDREUS DE ADAMICHUS" e "HOMO NICUS CEREGHINIS".
Lo Schumacherensis predilige autovetture di colore rosso ed è capace di raggiungere qualsiasi meta con almeno 0,5 - 1 secondo di vantaggio su qualsiasi altro mezzo.


Su Facebook http://www.facebook.com/profile.php?id= ... 415&ref=ts
Avatar utente
peppefark
Utente
Messaggi: 2686
Iscritto il: 09/01/2009, 0:03
Auto posseduta: 147 JTD 1.9 150CV
Socio N°: 8
Località: Barrafranca

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da peppefark »

Si ne ho sentito parlare e alcuni titpi di auto c'e l'hanno di serie io cmq mi trovo bene con la pressione continua del telecomando
Immagine
Io guido 100 anni di storia no la moda come tanti

Immagine
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da tony-gt »

credo che sia il modulo che hanno tolto sugli ultimi modelli per la politica del risparmio. Questa funzione era di serie fino al 2007 su 147 e gt, poi è sparita :nonono:
Avatar utente
Benny Q4
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 3582
Iscritto il: 22/11/2008, 12:57
Auto posseduta: 155 Q4 2.0Turbo 16V
Socio N°: 34
Località: Sciacca

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da Benny Q4 »

La mia e del dicembre 2007,e i cristalli li devo alzare io da dentro :humm:
Immagine

l'algebra non e' mai stata cosi bella!
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da tony-gt »

benny mi pare che fino a tutto il 2006 c'era, e forse anche all'inizio del 2007.
cmq a q quanto di ce salvo c'è il modulo per ripristinare la funzione utilissima

piccolo ot. dovevate vedere la faccia di marco quando io e peppefark gli abbiamo aperto i vetri delle nostre auto a distanza, :lol: e il bello è che anche lui ha questa funzione ma non lo sapeva :doh:
Avatar utente
salvo87
Utente
Messaggi: 233
Iscritto il: 25/02/2009, 21:19
Auto posseduta: 147 1.9 jtdm 120 cv
Socio N°: 0
Località: Milano

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da salvo87 »

io vorrei capire quale sia quello adatto e cosa bisogna fare per montarlo se e una cosa semplice ben venga ma se inizia ad essere qualcosa tipo smontare metà auto lascio stare
Immagine
- "HOMO HAGILIS SPLENDOR INCAROGNITUS": detto anche "HOMO SCHUMACHERENSIS" è un sottoclasse dell'Hagilis al quale è stata troppe volte tagliata la strada. A seguito di ciò questa specie dell'Hagilis ha preferito sviluppare un'innata abilità nella guida sportiva ai limiti. Nonostante il Coattus/Truzzus tenda ad imitarlo il suo rivale diretto è l' "Homo gasolicus superminchius"; lo Schumacherensis comunque non ha alcun problema a stargli davanti in quanto è dotato di mezzi meccanici nettamente superiori. Al contrario, và molto d'accordo con le specie "HOMO ANDREUS DE ADAMICHUS" e "HOMO NICUS CEREGHINIS".
Lo Schumacherensis predilige autovetture di colore rosso ed è capace di raggiungere qualsiasi meta con almeno 0,5 - 1 secondo di vantaggio su qualsiasi altro mezzo.


Su Facebook http://www.facebook.com/profile.php?id= ... 415&ref=ts
Avatar utente
Meg@M@rkus88
Amministratore
Messaggi: 7092
Iscritto il: 15/11/2008, 13:59
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 3.2 v6
il tuo garage: Lancia K 2.0 Turbo, Lancia thesis 2.4, Mercedes S 320
Moto: Beverly 125
Socio N°: 1
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da Meg@M@rkus88 »

lascia stare salvo hai l auto immacolata!! poi vedi poi vedi ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Benny Q4
Socio Sicily Alfa Club
Messaggi: 3582
Iscritto il: 22/11/2008, 12:57
Auto posseduta: 155 Q4 2.0Turbo 16V
Socio N°: 34
Località: Sciacca

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da Benny Q4 »

oggi ho provato con la mia FUNZIONA!!!!!di aprire apre,ma non chiude!!!!
a voi pure?
Immagine

l'algebra non e' mai stata cosi bella!
Avatar utente
aury87
Utente
Messaggi: 813
Iscritto il: 22/11/2008, 10:53
Auto posseduta: alfa 147 1.9 jtdm
Socio N°: 5
Località: Palermo

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da aury87 »

si aprono da soli ma nn si kiudono da soli..... ma a quanto so questa funzione l'hanno levata perkè pericolosa per i bambini
Immagine
iscritto alle leghe:
"Parcheggio mi giro e la guardo!"
"Quelli che.... giocano con lo scatto della chiave!"
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Beh... comunque, è una cosa facilmente rimediabile! Se sull'auto è già installato un antifurto elettronico, quasi tutti i modelli di antifurto (di quasi tutte le marche) danno la possibilità di aggiungere al normale antifurto anche il relativo modulo alzacristalli. Io ce l'ho sia sulla 156 che sulla 146... Sulla 156 ho un antifurto MetaSystem con modulo alzacristalli. Sulla 146 ho invece un più evoluto antifurto MED, sempre con modulo alzacristalli: questo tipo di antifurto lo consiglio vivamente, perché è davvero molto evoluto in termini di centraline e gestione del sistema.
Avatar utente
Meg@M@rkus88
Amministratore
Messaggi: 7092
Iscritto il: 15/11/2008, 13:59
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 3.2 v6
il tuo garage: Lancia K 2.0 Turbo, Lancia thesis 2.4, Mercedes S 320
Moto: Beverly 125
Socio N°: 1
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da Meg@M@rkus88 »

ecco! basta farsi l allarme e risolvi il problema, anzi ottieni quello ke vuoi e per di più proteggi la bimba =D
Immagine
Immagine
Avatar utente
salvo87
Utente
Messaggi: 233
Iscritto il: 25/02/2009, 21:19
Auto posseduta: 147 1.9 jtdm 120 cv
Socio N°: 0
Località: Milano

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da salvo87 »

vedro di trovare qualcosa che fa al mio caso si accettano consigli^^
Immagine
- "HOMO HAGILIS SPLENDOR INCAROGNITUS": detto anche "HOMO SCHUMACHERENSIS" è un sottoclasse dell'Hagilis al quale è stata troppe volte tagliata la strada. A seguito di ciò questa specie dell'Hagilis ha preferito sviluppare un'innata abilità nella guida sportiva ai limiti. Nonostante il Coattus/Truzzus tenda ad imitarlo il suo rivale diretto è l' "Homo gasolicus superminchius"; lo Schumacherensis comunque non ha alcun problema a stargli davanti in quanto è dotato di mezzi meccanici nettamente superiori. Al contrario, và molto d'accordo con le specie "HOMO ANDREUS DE ADAMICHUS" e "HOMO NICUS CEREGHINIS".
Lo Schumacherensis predilige autovetture di colore rosso ed è capace di raggiungere qualsiasi meta con almeno 0,5 - 1 secondo di vantaggio su qualsiasi altro mezzo.


Su Facebook http://www.facebook.com/profile.php?id= ... 415&ref=ts
Avatar utente
cicciox87
Utente
Messaggi: 2098
Iscritto il: 21/11/2008, 21:47
Auto posseduta: Alfa Romeo 147 1.9 JTDm 120cv distinctive
Socio N°: 6
Località: Enna

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da cicciox87 »

nella 147 serie 0, premendo il tasto di apertura dal telecomando, si aprono i finestrini e viceversa se si tiene premuto quello di chiusura....nella serie 1 come la mia questo funziona solo all'apertura dei finestrini perchè il finestrino lato passeggero non ha la salita automatica....quindi non funziona a salire.....tutte le altre versioni sia di gt che di 147 inferiore a gennaio 2006 hanno sia chiusura che apertura....
Immagine
Immagine
Avatar utente
peppefark
Utente
Messaggi: 2686
Iscritto il: 09/01/2009, 0:03
Auto posseduta: 147 JTD 1.9 150CV
Socio N°: 8
Località: Barrafranca

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da peppefark »

La serie 0 è piu accessoriata!!!! :D
Immagine
Io guido 100 anni di storia no la moda come tanti

Immagine
mikoc147
Utente
Messaggi: 609
Iscritto il: 13/01/2009, 0:02
Auto posseduta: 147

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da mikoc147 »

Il problema fondamentale della mancanza di questa funzione sta nel fatto che nel momento in cui è stato introdotta sul mercato la versione restyling della 147 sono state eliminante per il finestrino lato passeggero e, sulle versioni distintive, sui vetri posteriori le guarnizioni antipizzicamento che invece permangono sul finestrino lato guida.
Queste guarnizioni hanno l'importante funzione di impedire che se innavvertitamente un bambino abbia poggiato la mano sul finestrino vi rimanga bloccato facendo riscendere il finestrino.
Naturalmente è possibile riattivare questa funzione, ma occorre oltre al modulo anche l'installazione delle suddette guarnizioni.
Immagine
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

mmm... :humm: troppo complicato. Davvero si fa prima a montare un modulo alzacristalli all'antifurto (se già presente) o un antifurto completo di modulo.
Avatar utente
enzogt
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: 09/06/2009, 20:02
Auto posseduta: Alfa GT 1.9 Mjet
Socio N°: 0
Località: Trapani

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da enzogt »

:humm: io alla fine di questi problemi non me ne creo, già sono contentissimo che scendono :lol: :lol:
scheeerzo.... cmq alla fine penso non sono questi i problemi su una macchina, certo se poi si vuole un pò più di confort questo è un altro discorso, ma io credo che la funzione più importante, quella di abbassarsi, già sia integrata ;)
Il cuore... ha sempre ragione
Avatar utente
salvo87
Utente
Messaggi: 233
Iscritto il: 25/02/2009, 21:19
Auto posseduta: 147 1.9 jtdm 120 cv
Socio N°: 0
Località: Milano

Re: Salita cristalli con telecomando

Messaggio da leggere da salvo87 »

bhe chiamiamolo miglioramento...nel senso che l intento era anche funzionale cioè evitare di lasciare i finestrini inavvertitamente aperti....
Immagine
- "HOMO HAGILIS SPLENDOR INCAROGNITUS": detto anche "HOMO SCHUMACHERENSIS" è un sottoclasse dell'Hagilis al quale è stata troppe volte tagliata la strada. A seguito di ciò questa specie dell'Hagilis ha preferito sviluppare un'innata abilità nella guida sportiva ai limiti. Nonostante il Coattus/Truzzus tenda ad imitarlo il suo rivale diretto è l' "Homo gasolicus superminchius"; lo Schumacherensis comunque non ha alcun problema a stargli davanti in quanto è dotato di mezzi meccanici nettamente superiori. Al contrario, và molto d'accordo con le specie "HOMO ANDREUS DE ADAMICHUS" e "HOMO NICUS CEREGHINIS".
Lo Schumacherensis predilige autovetture di colore rosso ed è capace di raggiungere qualsiasi meta con almeno 0,5 - 1 secondo di vantaggio su qualsiasi altro mezzo.


Su Facebook http://www.facebook.com/profile.php?id= ... 415&ref=ts
Rispondi

Torna a “Elettronica”