Xenos ha scritto:Scusate io capisco la leggenda ecc.. ma se gli stabilimenti vengono spostati da un luogo a un'altro a noi cosa cambia?
Lo spostamento di uno stabilimento industriale, specie di un comparto importantissimo come quello automobilistico, non è un grosso problema per l'azienda in se, tanto che nessuno dei lavoratori perderà il posto ma bensi di tutto ciò che ruota intorno allo stesso stabilimento.
Ti faccio un esempio, lo stabilimento industriale Fiat di Melfi in Basilicata, dove producono la Ypsilon da lavoro a ca.10000 persone, ma di queste circa il 20% sono dipendenti diretti dello stabilimento il resto sono lavoratori delle industrie sorte dalla spinta di fiat e che producono i materiali da utilizzare nello stabilimento stesso, lavoratori delle società di trasporto e del terziario.
Ora non credo che comunque lo spostamento di Arese comporti problematiche simili, li il problema è più di forma visto che si sta abbandonando un sito di produzione che definire storico è poco. E poi non solo c'e l'abbandono del sito industrale, che ci potrebbe anche stare secondo le moderne logiche di gestione aziendale, ma anche il totale abbandono di museo e centro stile, che sono il reale problema in questo problema. Questi due siti sarebbero da salvaguardare e mantenere vitali ma a quanto pare tutto ciò non rientra nei piani.
