Pagina 1 di 2

Quali gomme per la 166?

Inviato: 09/11/2009, 15:27
da robynho
Dopo quattro anni ed oltre 30000 km percorsi, è giunto il momento di cambiare le gomme della mia 166. avevo già postato sulla mia intenzione di cambiare cerchio riducendo da 17" a 16", ma fcendo tesoro dei vs consigli, e non trovando qualcuno interessato magari ad un cambio, ho la necesssità di calzare l'auto con i 225/45 da 17". L'ultimo treno è stato di Dunlop Sp Sport Maxx. che, oltre ai problemi di assetto vari e nel tempo risolti, non mi ha mai convinto più di tanto.
Nella considerazione che non prediligo la quida sportiva, anzi opto per quella turistica, e non volendo spendere una barca di soldi, pensate che nel gennaio del 2006 l'importo fu pari a €.560,00 ( tutto compreso) cosi mi consigliereste? Voglio precisare che se vi sono offerte promozionali anche in zone diverse dal quella di mia residenza, le prenderei in considerazione. :cop:
Grazie a chi vorrà rispondermi in tempi brevi.

Re: Quali gomme?

Inviato: 09/11/2009, 15:37
da tony-gt
dai uno sguardo a questo topic dove si parla di gomme http://sicilyalfaclub.altervista.org/ph ... f=16&t=318 :beer:

per i prezzi guarda i gommisti online perchè fanno buoni prezzi, poi noi come club abbiamo qualche sconticino :fifi:

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 09/11/2009, 15:56
da robynho
:cop: Si avevo già visto, ma non c'è traccia dei 225/45 17 ne tantomeno di giudizi espressi da chi ha la 166. sai da misura a misura e da auto ad auto il comportamento di una gomma varia anche in base al codice velocità ed all'indice di carico.
Grazie comunque

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 09/11/2009, 16:23
da alfagion
Io posso dirti che avevo provato le Michelin Pilot sport (225/45/17-91w) e mi sono trovato molto bene, Poi bisogna vedere quanto vuoi spendere, perchè allora avevo pagato intorno i 150€ a copertone, ma se vuoi la qualità si deve pagare!!Poi se posso darti un consiglio prova i Vredestein io mi sto trovando benissimo e risparmi anche qualcosina!

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 09/11/2009, 18:56
da Underground
Io propongo le Bridgestone Turanza ER 300 , nella misura 205/55/16 le ho pagate 300 euro!

Sono gomme buone sia sul bagnato che sull'asciutto, ottimo confort di guida.


p.s. robynho ti ho lasciato un messaggio privato.

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 09/11/2009, 20:11
da Underground
robynho ha scritto:Dopo quattro anni ed oltre 30000 km percorsi, è giunto il momento di cambiare le gomme della mia 166. avevo già postato sulla mia intenzione di cambiare cerchio riducendo da 17" a 16", ma fcendo tesoro dei vs consigli, e non trovando qualcuno interessato magari ad un cambio, ho la necesssità di calzare l'auto con i 225/45 da 17". L'ultimo treno è stato di Dunlop Sp Sport Maxx. che, oltre ai problemi di assetto vari e nel tempo risolti, non mi ha mai convinto più di tanto.
Nella considerazione che non prediligo la quida sportiva, anzi opto per quella turistica, e non volendo spendere una barca di soldi, pensate che nel gennaio del 2006 l'importo fu pari a €.560,00 ( tutto compreso) cosi mi consigliereste? Voglio precisare che se vi sono offerte promozionali anche in zone diverse dal quella di mia residenza, le prenderei in considerazione. :cop:
Grazie a chi vorrà rispondermi in tempi brevi.
Robynho se ti interessa potremmo valutare un cambio :ya:

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 17/12/2009, 10:12
da Underground
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto tecnico!

Premesso che le mie gomme sono del 2005 e si sono deformate :oo: facendo sobbalzare letteralmente l'auto

La mia 166 puo' montare su libretto le 205/55/16 e le 215/55/16

attualmente ho le 215/55/16 , queste gomme pero' visivamente sporgono di piu' dal cerchio rispetto alle 205/55/16

la mia paura è che siano troppo sproporzionate per il cerchio e che la loro maggior larghezza possa provocare una maggiore oscillazione in curva e magari proprio perchè piu' larghe possano deformarsi prima...

insomma io penso che le 205/55/16 "calzino meglio" a un cerchio da 16, voi cosa ne pensate?

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 17/12/2009, 13:12
da tony-gt
guarda il canale dei tuoi cerchi ed in funzione di questa misura scegli la larghezza del battistrada, perche se il tuo canale è troppo piccolo per i 215 hai l'effetto ad uovo

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 17/12/2009, 13:33
da Underground
tony-gt ha scritto:guarda il canale dei tuoi cerchi ed in funzione di questa misura scegli la larghezza del battistrada, perche se il tuo canale è troppo piccolo per i 215 hai l'effetto ad uovo
da dove vedo la misura del canale dei miei cerchi?

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 17/12/2009, 15:50
da cicciox87
internamente c'è una scritta che indica ?Jx 16'' o 17'' o 18'' che sia....la siglia prima della J indica il canale del cerchio che corrisponde alla larghezza

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 17/12/2009, 16:17
da Underground
Grazie Ciccio l'ho trovato nel pacco dei cerchi che ancora conservo, sono 6.5 X 16 , ET 41.

Adesso vi chiedo secondo voi le 215/55/16 sono giuste per questo canale?

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 17/12/2009, 18:16
da cicciox87
sono perfette...

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 17/12/2009, 18:51
da Underground
cicciox87 ha scritto:sono perfette...
io ho paura che questa troppa larghezza mi faccia oscillare l'auto.... non vorrei che il cerchio ci naviga dentro...

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 17/12/2009, 19:10
da ZeroAlfa
Effettivamente, solo 6.5J è un canale un po' strettino per gomme da 215 mm. Considerata anche la spalla al 55%, avresti una gomma che "spancia" un bel po'. Io andrei sulle 205: un po' più strette, ma sicuramente lavoreranno meglio, soprattutto se opti per gomme con spalla rigida (io consiglierei le Dunlop SP9000 Sport). In alternativa, cambierei cerchio: passando ad un canale da 7 o (ancora meglio) 7.5J, le 215 sarebbero perfette.

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 17/12/2009, 20:59
da Underground
ZeroAlfa ha scritto:Effettivamente, solo 6.5J è un canale un po' strettino per gomme da 215 mm. Considerata anche la spalla al 55%, avresti una gomma che "spancia" un bel po'. Io andrei sulle 205: un po' più strette, ma sicuramente lavoreranno meglio, soprattutto se opti per gomme con spalla rigida (io consiglierei le Dunlop SP9000 Sport). In alternativa, cambierei cerchio: passando ad un canale da 7 o (ancora meglio) 7.5J, le 215 sarebbero perfette.
La penso come te Dario, considera che il cerchio da 17 ha un canale di 7 e monta tranquillamente le 225/45/17

l'alternativa di cambiare cerchio per adesso è accantonata ... mi sono convinto a tenere il 16...le nostre strade come sai fanno pietà!

Le mie gomme con la spalla 55 e la larghezza da 215 escono un po troppo sembrano esagerate... mentre una 205 "ad occhio" sembra calzare meglio...

questa misura da 215/55/16 mi sembra molto inusuale..

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 17/12/2009, 22:31
da ZeroAlfa
Sono misure strane, tutte votate al confort... Come pure la 185/65/15 che ho sulla 156. Anche io sono stato spesso sul punto di abbandonarla, ma almeno per il momento, stanno lì... Anche perché, con il basso chilometraggio che fanno, ci vorrà un po' prima di consumarle.

Per quanto riguarda il fattore "strade", invece, io ti direi di non avere eccessiva paura per il futuro. Sulla 146 monto (su cerchio da 15) le 195 con spalla al 50%: l'altezza della spalla sarebbe in pratica come una tua eventuale "barra 45" su gomma da 225 mm. Ebbene, io non ho mai avuto problemi. Per lo meno, non in Sicilia. Posso invece dirti che i maggiori problemi li ho avuti proprio con la Panda (per di più con una banalissima spalla al 65% su comma da 165 mm!!!!)... ma molto (molto!) a nord dello Stretto. L'ultimo episodio è l'ammortizzatore anteriore destro danneggiato sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno: lo sostituirò al tagliando dei 200.000 km. Non solo... Da Napoli in su abbondano le strade urnane pavimentate con quei bastardissimi sanpietrini che alla prima pioggia tendono a saltare su o, peggio, a cedere creando avvallamenti incredibili. E, come se non bastasse, moltissime stade extra-urbane (soprattutto in Umbria, Marche, Emilia Romagna e Veneto) sono solite cedere ai lati, assumendo la classica forma a schiena d'asino che, un giorno sì e l'altro pure, ti fa dare delle belle grattate a pianale, scarico, coppa olio o basamento motore. Cammino con macchine assettate da quasi 15 anni... Ma solo a nord di Roma mi è capitato di incrinare, sempre sulla Panda, ben due (DUE!) coppe dell'olio.

Non a caso, le Alfa stanno in Sicilia: lì non ho mai avuto problemi con nessuna auto. Insomma, tutte 'ste parole per dirti una cosa: se un giorno ti verrà la voglia di passare ai cerchi da 17... fallo e goditeli: posso davvero garantirti che non avrai così tanti problemi. O, comunque, non avrai più problemi di chi vive a mille o duemila chilometri da lì. Pensaci! :ya:

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 17/12/2009, 22:35
da Underground
Dario a dir la verità vorrei passare ai 17 ma l'auto potrebbe diventare troppo rigida e ti ricordo che il peso della mia 166 sicuramente non è quello di un utilitaria.. :lol:

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 17/12/2009, 23:25
da ZeroAlfa
Vero... Però neanche le sospensioni sono quelle di un'utilitaria!!! :D

La 166 è già molto confortevole di suo: non solo è rigida quanto basta, ma tieni conto che il dentro il passo della 166 tra poco ci stanno due Panda!!! :lol: Pensa che è già enorme la differenza che avverto tra la Panda e la 146: entrambe con l'assetto, ma il passo più lungo della 146 fa digerire molto meglio le asperità stradali. Figurati tu con la 166... Rischieresti quasi di non accorgertene. E poi, in fin dei conti, stiamo parlando solo di abbassare un po' la spalla degli pneumatici, mica di un assetto vero e proprio. Insomma, secondo me il "grande passo" potresti farlo senza troppi pensieri e sicuramente non te ne pentiresti. Poi, valuta tu... :ya:

Resta comunque il fatto che con quei cerchi che hai adesso, io preferirei avere i 205 per far lavorare meglio le spalle delle gomme. Non sempre "più largo" è meglio.

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 18/12/2009, 9:55
da Underground
ZeroAlfa ha scritto:Resta comunque il fatto che con quei cerchi che hai adesso, io preferirei avere i 205 per far lavorare meglio le spalle delle gomme. Non sempre "più largo" è meglio.

la penso come te... mi accorgo visivamente " che con il tempo e con il tipo di gomma" che la spalla è ceduta , stà troppo fuori , sia a causa della larghezza che della larghezza... mi dà l'effetto di "barca tra le onde" e ti assicuro che questo effetto su un auto del genere è davvero brutto!

mi sà che optero' per delle sane 205/55/16 :beer:

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 05/02/2010, 19:02
da robynho
:cry: Finalmente ho deciso e valutato ho tenuto icerchi da 17" ed ho optato per le Godyear F1 assymetric. Fi farò sapere più in là la mia opinione. Il fatto spiacevole è stato che lìauto dopo la convergenza è diventata incontrollabile, e rimettendola sul ponte per cambiare un po i parametri di campanatura, abbiamo constatato che le oscillazioni sono date da tutte le testine e silent dei bracci edel resto dei tiranti, conchè dalla barra stabilizzatrice. I bracco sono in ottimo stato, qualcuno saprebbe dirmi quanto potrebbe costarmi, nella considerazione che bracci, molle ed ammortizzatori sono perfetti?
Grazie a chi vorrà rispondermi, prendo in considerazione anche l'acquisto di retrotreno intero tramme ammo, e molle, purchè sia in ottimo stato e a prezzo ragionevole. Grazie a chi vorrà notiziarmi.

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 05/02/2010, 19:32
da Underground
qui vendono i Silent Block professionali http://www.powerflex.co.uk/ :beer: per le gomme facci sapere! :ya:

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 06/02/2010, 15:05
da robynho
:cry: Ti ringrazio per il sito, ma di lingua inglese non nè ho la minima conoscenza. Sicuramente vi terrò informati sulle gomme. Ieri comunque agendo sulla campanatura lo scodinzolio è diminuito, ma certamente non posso usurare un treno di gomme nuove in pochissimo tempo. Ma personalmente hai già acquistato i gommini, e se sì come ti sei trovato? Se dovessi avere bisogno magari ti ricontatto per campire come procedere all'acquisto, se per te non è un fastidio, un saluto e a presto.

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 06/02/2010, 15:45
da Underground
tranquillo , non è un fastidio poterti aiutare, questi silent block sono professionali e rendono l'auto molto piu' rigida dando piu stabilità, penso di montarli anche io presto... :beer:

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 21/02/2010, 22:39
da robynho
:humm: Ciao ho visitato il sito ed letto le caratteristiche dei powerflex, che certamente giustificano il prezzo si parla di circa € 280,00 iva inclusa. Il mio mecca, mi ha detto che riesce ad ordinarmi dei normali silent ad un prezzo decisamente inferiore, anche se non me ne ha parlato, ma la fiducia è massima. comunque ti farò sapere, con le gomme non mi sono mosso tanto per evitare di consumarle in maniera anomala, tra qualche tempo, e cioè dopo il montaggio dei silent (powerflex o no) ti farò e vi farò sapere.
Grazie per l'attenzione.

Re: Quali gomme per la 166?

Inviato: 21/02/2010, 23:25
da tony-gt
si i powerflex costano molto di più,considera che hanno una resistenza superiore per via del materiale con cui sono fatti ed offrono una sensibilità e precisione di guida migliore, cmq quale sia la scelta tienici aggiornato :ya: