Pagina 1 di 1
Filtro aria sportivo.
Inviato: 09/11/2009, 22:13
da Xenos
Ragazzi vorrei montare un filtro a pannello BMC sulla piccola ma vorrei sapere se solo con il filtro si perde qualcosa in basso in prestazioni ( non ricordo dove lo ho sentito) inoltre si parla di pulizia del filtro, chevuol dire che ogni due minuti va pulito, e' necessario acquistare anche il kit di pulizia? sotto questo punto di vista che differenze ci sonocon il filtro originale? Inoltre qual'e' un buon prezzo? Inoltre che tipi di filtri a pannello ci sono (non so se ci sono di vari materiali)? quali sono i vantaggi che si traggono da questa modifica?
Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 10/11/2009, 10:33
da tony-gt
il vantaggio di montare un filtro sportivo consiste nell'avere una maggiore quantita di aria in camera di combustione dovuto al fatto che il materiale con cui sono fatti questi filtri sono più permeabili. Questo si traduce in un lieve aumento della potenza circa 1 o 2 cv.
Se monti il filtro a pannello lasciando quindi la scatola filtro originale non perdi assolutamente niente in termini di prestazioni, anzi puoi solo guadagnare. Attenzione non ti aspettare cose sconvolgenti perchè 1 o 2 cv sono quasi impossibili da avvertire, però il filtro sportivi serve ad ottimizzare la combustione.
per quanto riguarda la pulizia, questi filtri hanno il vantaggio che li puoi riutilizzare quasi per tutta la vita del motore, sono garantiti se non ricordo male 200.000 km, in pratica basta che compri il kit di pulizia e quando fai il tagliando alla vettura procedi con la pulizia del filtro. In questa maniera risparmi anche qualche cosa in termini di soldi, perchè il filtro lo compri una volta sola e lo ripulisci quando serve, mentre i filtri aria originali vanno cambiati ogni 20.000 km.
il costo di questi filtri oscilla dalle 60 alle 100 euro, più il kit di pulizia che spesso è compreso nel filtro, i migliori sono bmc, k&n e jrfilter

Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 10/11/2009, 11:30
da alfagion
Ottima spiegazione tony(Come sempre)! Volevo solo aggiungere che cambia anche un pò il suono del motore!

Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 10/11/2009, 12:30
da mikoc147
Xenos ha scritto:Ragazzi vorrei montare un filtro a pannello BMC sulla piccola ma vorrei sapere se solo con il filtro si perde qualcosa in basso in prestazioni ( non ricordo dove lo ho sentito)
No non si ha nessuna perdita ma neanche nessun guadagno in termini di prestazioni, che sono nell'ordine di un cv massimo.
inoltre si parla di pulizia del filtro, chevuol dire che ogni due minuti va pulito, e' necessario acquistare anche il kit di pulizia?
Le marche piu importanti forniscono gia con il filtro il kit di pulizia, che altro non e che una spatola e un olio speciale per il trattamento e il rinnovamento della superficie di filtraggio. L'operazione va semplicemente eseguita ad ogni tagliando anche se è preferibile eseguire il tutto con cadenza regolare ogni ca 10000km.
sotto questo punto di vista che differenze ci sonocon il filtro originale?
Il filtro originale altro non e che uno strato di polistirolo misto a carta che blocca tutta la sporcizia che potrebbe entrare nel motore ma che a causa della scarsa permeabilità, quando si intasa limita anche il passaggio dell'aria, al contrario i filtri aria sportivi non danno questi problemi e permettono sempre di avere sempre un ottimo afflusso di aria.
Inoltre qual'e' un buon prezzo?
I prezzi vanno dai 40€ per un semplice filtro a pannello sino ad oltre 100€ per tutto l'airbox completo in acciaio inox.
Inoltre che tipi di filtri a pannello ci sono (non so se ci sono di vari materiali)?
I filtri possono essere o in "tessuto" cioè con una struttura simle a quella originale ma con celle piu permeabili o con trama metallica.
quali sono i vantaggi che si traggono da questa modifica?
I vantaggi sono stati gia spiegati, una quantità maggiore di aria nella camera di combustione che migliora un minimo le prestazioni, ma senza aspettarsi miracoli.
alfagion ha scritto:Ottima spiegazione tony(Come sempre)! Volevo solo aggiungere che cambia anche un pò il suono del motore!

Il suono nei diesel non cambia cosi facilmente, non basta un semplice filtro.
Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 10/11/2009, 12:36
da Corryalfista
Nella cinquecento lo montato (quello a pannello) da più di un anno e questa estate
ho fatto la pulizia e rigenerazione dell'olio!
Premesso che è un motore molto sfruttato dopo la rigenerazione una piccola differenza si e avvertita!
Cmq accessorio molto consigliato per migliorare il rendimento del motore!!!
(peccato non aver fatto quattro foto)
Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 10/11/2009, 12:37
da alfagion
In'effetti sentire la differenza del suono sul diesel e difficile! Ma sul Benzina si sente!!! E anche come prestazione si sente la differenza!

Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 10/11/2009, 18:08
da Xenos
Grazie delle risposte ragazzi non voglio aumentare le prestazioni in modo esagerato voglio solo regalare una boccata d'aria alla piccola, che ne dite di questo?
http://cgi.ebay.it/Filtro-Aria-Sportivo ... 3ca3650f95
Mi sa cmq che il kit per la pulizia non e' incluso. Ma noi non dovremmo avere una convenzione con negozi che vendono filtri BMC? non e' che potete trovarmene a un prezzo piu basso usufruendo della convenzione?
Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 10/11/2009, 18:09
da Xenos
Non credo di volere una cosa del genere sulla mia piccola per adesso anche perche so che e' illegale, ma potete spiegarmi anche quali sono le differenze? sul sito della BMC si vedeva una rullata di una golf TDI 105cv che portava un incremento di 8.xx cv e poi e' possibile che lo vendano cosi poco? gli altri costano sulle 160euro, sendo puzza di truffa.
Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 10/11/2009, 18:19
da tony-gt
i filtri ad aspirazione diretta che hai visto su ebay sono un'arma a doppio taglio. Da una parte offrono un maggiore afflusso d'aria, ma dall'altra parte se non sono posizionati correttamente all'interno del vano motore pescano aria calda e quindi perdi potenza.
Se il motore è di serie o con piccole elaborazioni conviene sempre montare un filtro a pannello che sfrutta la scatola filtro originale, se le elaborazioni sono parecchie allora si può optare per un filtro diretto.
per lo sconto guarda in convenzioni, abbiamo un paio di negozi che vendono bmc

Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 10/11/2009, 18:21
da Xenos
si tony il fatto e' che non trovo come contattare i negozi e soprattutto a che prezzo partono e quindi a che prezzo me lo offrono, secondo te quello dell'annuncio su ebay e' buono come prezzo? anche se non c'e' il kit di pulizia?
Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 10/11/2009, 19:10
da tony-gt
Xenos ha scritto:si tony il fatto e' che non trovo come contattare i negozi e soprattutto a che prezzo partono e quindi a che prezzo me lo offrono, secondo te quello dell'annuncio su ebay e' buono come prezzo? anche se non c'e' il kit di pulizia?
mandami in pm il nome dell'azienda che ti interessa che ti do i contatti
Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 10/11/2009, 19:39
da mikoc147
tony-gt ha scritto:i filtri ad aspirazione diretta che hai visto su ebay sono un'arma a doppio taglio. Da una parte offrono un maggiore afflusso d'aria, ma dall'altra parte se non sono posizionati correttamente all'interno del vano motore pescano aria calda e quindi perdi potenza.
Se il motore è di serie o con piccole elaborazioni conviene sempre montare un filtro a pannello che sfrutta la scatola filtro originale, se le elaborazioni sono parecchie allora si può optare per un filtro diretto.
Esatto.
E c'è da dire che l'uso di un aspirazione diretta comporta oltre all'asportazione dell'airbox anche l'uso di particolari raccordi che di norma sono in acciaio.
Per quanto riguarda i prezzi un bmc a pannello sta sui 50€ e deve essere compreso il kit di pulizia.

Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 18/12/2009, 11:09
da Xenos
Ragazzi la mito e' a fare il tagliando ho chiesto se potevo montare il filtro mio della BMC e la tipa mi fa "teoricamente dovrebbe essere originale alfa per mettere il timbro del tagliando in garanzia, cmq aspetta che chiedo al capo officina" viene il capo officina e fa "si si non ci sono problemi se vuole questo gli mettiamo questo" vi comunico che appena gli ho visto tirare fuori il filtro originale mi e' venuta la pelle d'oca sembrava quello degli aspirapolveri e da lontano si vedeva tutto nero, non so nemmeno come faceva ad andare la mia piccola con quel coso.
Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 18/12/2009, 12:13
da ZeroAlfa
In passato, li ho montati per un bel po' i filtri in cotone della BMC, sia a pannello che biconici. Poi mi sono annoiato di star lì a pulirli e sono tornato ai tradizionali filtri in carta. Un consiglio: non darti scadenze chilometriche per la pulizia dei filtri in cotone, ma controlla periodicamente la loro condizione e, quando, iniziano ad avere un aspetto poco rassicurante, puliscili. Io notavo che già dopo tre o quattro mila chilometri, erano in condizione abbastanza critica... Addirittura, nel caso dei biconici, diventavano inguardabili dopo solo 1500-2000 chilometri. E quindi era necessario rigenerarli spesso, motivo per cui dopo un po' li ho abbandonati. Un'altra cosa: al momento della rigenerazione, dopo aver atteso che il filtro sia completamente asciutto, non eccedere con l'olio... Troppo poco fa male, ma ancora più male fa metterne troppo!
Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 18/12/2009, 12:32
da Xenos
Grazie del consiglio al momento di pulirlo chiedero a te come procedere.
Re: Filtro aria sportivo.
Inviato: 18/12/2009, 13:43
da ZeroAlfa
Tranquillo, ci vuole più a dirlo che a farlo!
