
Nello stabilimento di Termoli, Fiat Powertrain Technologies ha avviato la produzione del 1.4 Multiair. L’”hurrà” è d’obbligo, perché questa tecnologia rappresenta un decisa evoluzione rispetto ai convenzionali propulsori a benzina.
La prima unità a beneficiare dell’inedito sistema per il controllo dell’apertura e chiusura valvole sarà il 1.4 Fire, disponibile (a partire da settembre, sull’Alfa Romeo Mi.To) con livelli di potenza compresi fra i 105 ed i 170 cavalli. Come sottolinea il comunicato del Lingotto, lo stabilimento lucano è contraddistinto dal necessario livello di flessibilità per rispondere al prevedibile incremento della domanda.
[fonte autoblog]