Sono misure strane, tutte votate al confort... Come pure la 185/65/15 che ho sulla 156. Anche io sono stato spesso sul punto di abbandonarla, ma almeno per il momento, stanno lì... Anche perché, con il basso chilometraggio che fanno, ci vorrà un po' prima di consumarle.
Per quanto riguarda il fattore "strade", invece, io ti direi di non avere eccessiva paura per il futuro. Sulla 146 monto (su cerchio da 15) le 195 con spalla al 50%: l'altezza della spalla sarebbe in pratica come una tua eventuale "barra 45" su gomma da 225 mm. Ebbene, io non ho mai avuto problemi. Per lo meno, non in Sicilia. Posso invece dirti che i maggiori problemi li ho avuti proprio con la Panda (per di più con una banalissima spalla al 65% su comma da 165 mm!!!!)... ma molto (molto!) a nord dello Stretto. L'ultimo episodio è l'ammortizzatore anteriore destro danneggiato sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno: lo sostituirò al tagliando dei 200.000 km. Non solo... Da Napoli in su abbondano le strade urnane pavimentate con quei bastardissimi sanpietrini che alla prima pioggia tendono a saltare su o, peggio, a cedere creando avvallamenti incredibili. E, come se non bastasse, moltissime stade extra-urbane (soprattutto in Umbria, Marche, Emilia Romagna e Veneto) sono solite cedere ai lati, assumendo la classica forma a schiena d'asino che, un giorno sì e l'altro pure, ti fa dare delle belle grattate a pianale, scarico, coppa olio o basamento motore. Cammino con macchine assettate da quasi 15 anni... Ma solo a nord di Roma mi è capitato di incrinare, sempre sulla Panda, ben due (DUE!) coppe dell'olio.
Non a caso, le Alfa stanno in Sicilia: lì non ho mai avuto problemi con nessuna auto. Insomma, tutte 'ste parole per dirti una cosa: se un giorno ti verrà la voglia di passare ai cerchi da 17... fallo e goditeli: posso davvero garantirti che non avrai così tanti problemi. O, comunque, non avrai più problemi di chi vive a mille o duemila chilometri da lì. Pensaci!
