Sostituzione Frizione alfa 166 2.4 jtd

Le modifiche meccaniche per la tua Alfa Romeo (barre duomi, pneumatici, scarichi, frizioni, freni, turbine, ecc).
Rispondi
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Sostituzione Frizione alfa 166 2.4 jtd

Messaggio da leggere da Underground »

Cari ragazzi a breve cambiero' la mia frizione e visto che per adesso non riesco a trovare una frizione rinforzata mi è venuta un idea!

Il motore della mia 166 è il 2.4 jtd 10v 150cv , coppia 305 nm

vorrei sostituire questa frizione con quella della 166 2.4 mjet 20v 175/185 cv con 385 nm di coppia

secondo voi è possibile fare quest'operazione?
Immagine
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Sostituzione Frizione

Messaggio da leggere da Underground »

a proposito apro un dibattito! meglio frizioni LUK o VALEO?
Immagine
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Sostituzione Frizione

Messaggio da leggere da tony-gt »

Underground ha scritto:Cari ragazzi a breve cambiero' la mia frizione e visto che per adesso non riesco a trovare una frizione rinforzata mi è venuta un idea!

Il motore della mia 166 è il 2.4 jtd 10v 150cv , coppia 305 nm

vorrei sostituire questa frizione con quella della 166 2.4 mjet 20v 175/185 cv con 385 nm di coppia

secondo voi è possibile fare quest'operazione?
guarda su eper se c'è differenza magari sono uguali
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Sostituzione Frizione

Messaggio da leggere da Underground »

Underground ha scritto:a proposito apro un dibattito! meglio frizioni LUK o VALEO?
ragazzi cosa prendo??? nessuna opinione?
Immagine
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Sostituzione Frizione alfa 166 2.4 jtd

Messaggio da leggere da tony-gt »

hai fatto la ricerca su eper per capire se c'è differenza?
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Sostituzione Frizione alfa 166 2.4 jtd

Messaggio da leggere da Underground »

da quello che ho capito la frizione del 150cv ha il cuscinetto reggispinta meccanico e diverso dalle versioni 175 e 185 cv.

Premesso che tutto l'impianto è sempre idraulico! ho visto che l'attacco per tutte e tre le frizioni è sempre di 6 viti..

posto qualche foto tratta da eper:

Gentilmente chiedo il vostro aiuto ci capisco ben poco...

Immagine

Quadro introduttivo
Immagine

Frizione 2.4 jtd 150cv
Immagine

Frizione 2.4 jtdm 175cv
Immagine

Frizione 2.4 jtdm 185cv
Immagine
Immagine
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Sostituzione Frizione alfa 166 2.4 jtd

Messaggio da leggere da Underground »

mi accorgo già da disegno che i dischi delle versioni mjet sono come doppi, o piu' spessi, lo stesso è per la motorizzazione 2.0 v6 turbo e per il motore 2.4 jtdm 175cv montato sulla 156.....
Immagine
robynho
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/2009, 11:07
Città: Piazza Armerina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166 jtd 103kw
Motorizzazione: 2.4 jtd
Allestimento: Distinctive
il tuo garage: Peugeot 307 XS hdi 66 KW; Lancia Delta 2.0 Multijet Platinum 121 KW
Socio N°: 0
Località: Piazza Armerina

Re: Sostituzione Frizione alfa 166 2.4 jtd

Messaggio da leggere da robynho »

Scusami ma hai rimappato oppure no? Mi pare che in commercio esistano frizioni cosiddette rinforzate che hanno il compito di assolvere egregiamente allo stress degli organi per l''aumento della coppia, derivante dalla variazione dei parametri originali.
Se hai rimappato che dati di coppia e potenza hai raggiunto? quest'ultima domanda è una mia semplice curiosità, percui se non ti va non rispondemi. Un saluto e apresto :kid:
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Sostituzione Frizione alfa 166 2.4 jtd

Messaggio da leggere da tony-gt »

In attesa di roberto ti rispondo io riassumendo un po la situazione, la vettura di Roberto era stata rimappata in precedenza da un'officina che per correttezza non nominiamo, questa prima mappa era stata fatta con i piedi in quanto fumava da tir e la frizione slittava in alcune situazioni.

in questa situazione Roberto ha percorso un po di km( non ricordo forse 30.000) , qualche mese fa abbiamo guardato la porcheria che avevano messo nella centralina, abbiamo quindi sistemato il tutto portando al fumosità quasi di serie e non facendo slittare la frizione ( ovviamente facendo andare la vettura più forte di prima) ma purtroppo la frizione era ormai compromessa dalla precedente rimappatura.

Per quanto riguarda i kit sportivi sembra che la fiorentini non abbia niente a catalogo
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Sostituzione Frizione alfa 166 2.4 jtd

Messaggio da leggere da Underground »

robynho ha scritto:Scusami ma hai rimappato oppure no? Mi pare che in commercio esistano frizioni cosiddette rinforzate che hanno il compito di assolvere egregiamente allo stress degli organi per l''aumento della coppia, derivante dalla variazione dei parametri originali.
Se hai rimappato che dati di coppia e potenza hai raggiunto? quest'ultima domanda è una mia semplice curiosità, percui se non ti va non rispondemi. Un saluto e apresto :kid:
Si robynho la vettura è rimappata all'incirca a 180cv con un 370 nm di coppia, valori che ancora possono essere ottimizzati, ho anche montato un downpipe, il mio problema è stata una prima mappatura fatta male, la seconda è stata fatta egregiamente dal nostro Tonygt che con la sua attrezzatura d'avanguardia mi ha risolto un bel po' di problemi, e cosi' la situazione è cambia, piu' potenza, zero fumo e affidabilità al 100%...

(presto la portero' sul banco prova e ti sapro' dire meglio)

visto che la frizione è stata compromessa devo cambiarla ed ho difficoltà a trovarne una rinforzata....

quindi le alternative sono due, o una orginale o una frizione del 175 cv (sempre che sia possibile).
Immagine
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Sostituzione Frizione alfa 166 2.4 jtd

Messaggio da leggere da Underground »

ragazzi come sapete ho montato una frizione originale per il mio motore, l'ho sostituita ma non ho cambiato il volano!!

fin da subito quando l'ho presa le marce non ne volevano sapere di entrare, mi sapete dire quanti km dovrei fare affinchè la frizione "appatti" con il vecchio volano?? fino ad adesso ho fatto 1.200 km , la situazione è migliorata ma il cambio non è perfetto...

se continua cosi' vedo aria di vendita.. :fifi:
Immagine
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: Sostituzione Frizione alfa 166 2.4 jtd

Messaggio da leggere da Xenos »

La macchina o la frizione?
Rispondi

Torna a “Meccanica”