Catalizzatore

Le modifiche meccaniche per la tua Alfa Romeo (barre duomi, pneumatici, scarichi, frizioni, freni, turbine, ecc).
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Catalizzatore

Messaggio da leggere da Underground »

Ciao Ragazzi, vorrei sapere come si capisce se l'auto ha il catalizzatore intasato o quando và sostituito.... che io sappia se il catalizzatore è "pieno" alza la temperatura dello scarico con conseguente innalzamento della temperatura della turbina... e questo non è per nulla buono...
Immagine
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Catalizzatore

Messaggio da leggere da tony-gt »

non è tanto il problema se è intasato, ma bisogna valutare se è in grado ancora di favorire le razioni chimiche che servono a convertire i gas nocivi in gas poco nocivi.

cmq considera che genralmente dopo 80.000 km il catalizzatore perde la sua efficacia
Rispondi

Torna a “Meccanica”