sono sempre rapito dalle tue parole, dario. come da quelle di cogi e di quanti mettono l'anima, il cuore e l'esperienza nei loro post.
la mia alfa non ha nessun problema congenito, ma solo di normale usura e ordinaria manutenzione.
io più che altro credo che oggi giorno, in un periodo storico dove globalizzare, standardizzare, sono imperativi per diminuire costi e aumentare i guadagni (e perchè, sennò?) le cose, come le auto, gli elettrodomestici, i materiali di consumo in genere, sono "a risultare". (quì è gradita una editata con una bella frase latina per chiarire bene il concetto!

)
rimanendo in tema di auto, altrimenti finisce che si va un mondo OT, ricordo che mio padre comprò una ritmo prima serie, poco prima che io nascessi, e risultò ben bene. poi ebbe un incidente (x dario: in via messina dopo la prima curva, all'imbocco da ognina) e la buttò. ne prattempo usci la 4 fari, e la comprò. rossa (per me) 60 cl. gli dava problemi. non teneva la strada. il problema? il telaio spezzato.

non conteto comprò la terza!!!! stavolta 1.9 tds. chidda a urricai iu!

e solo perchè, a 250.000 km e 15 anni di servizio, il cambio andò a farsi benedire, e non se ne trovava uno decente. il resto era perfetto. arrisuttau! (questo è latino

)
onestamente credo che in 11 anni non è cambiato molto.
forse il discorso qualità riguarda l'assemblaggio? fate camminare un'audi (solo per rimanere in tema) su queste nostre strade per qualche anno, e vedete come spuntano gli scricchiolii.
qualità = affidabilità? vi racconto quest'altra. il mio principale ha un'audi a8

4.0 tdi quattro. non so se mi spiego. da un'anno a questa parte ha problemi di ogni genere. dulcis in fundo, la macchina gli perde potenza. controllata da audi, non sapevano che pesci pigliare. scende un tecnico dalla casa madre. il cambio, automatico, è andato a farsi benedire, e non so cosa ha compromesso del motore. gli stanno smontando una macchina sana. intervento pagato dall'audi per DIFETTO DI FABBRICAZIONE.
in sostanza. è tutta na cosa. cosa può cambiare da una casa all'altra? secondo me solo il modo di porsi col cliente, prima durante e dopo la vendita: il cosidetto customer satisfaction. il cliente soddisfatto, torna e si compra un'altra macchina e consiglia il marchio ad altre persone. se il cliente non è soddisfatto, cambia e fa cattiva pubblicità.
solo equazioni matematiche e freddi numeri.
marchionne docet.