Maskuel ha scritto:capisco che la tua 75 è ad iniezione e il rombo è più "delicato" rispetto alla versione a carburatori, ma non lamentarti: la 156 TS, se non togli il cassoncino di risonanza, sembra una Punto

Sì, ma se io dovessi viaggiare sempre col suono dell'Alfetta nelle orecchie, dopo appena 200 km collasserei per il mal di testa. Finché ci si gira per divertimento, va bene, ma più di questo...
Comunque, se si vuole avere un suono un po' più grintoso, io il risuonatore sui Twin Spark di seconda generazione (e non solo su di loro) non lo toglierei lo stesso: la sua importanza, spesso, è troppo sottovalutata. Molto meglio un'accoppiata centrale + terminale sportivi. Certo, costa un po' di più della semplice rimozione di un cassoncino, ma almeno non si fanno danni alla fluidodinamica dell'aspirazione. Poi, per carità, ciascuno monta e smonta ciò che ritiene meglio.
Meg@M@rkus88 ha scritto:io voglio che nella mia alfa ci siano innanzitutto gli stemmi
un bel busso potenziato autodelta sotto 3.7
e magari 50mila km meno male nn fanno. poi sarei l uomo piu felice di questo mondo

Ma gli stemmi non li avevi rimessi? Almeno quello posteriore, se non sbaglio...
Io, invece, vorrei innanzitutto stare vicino alla 146 il tempo sufficiente a veniciare e a montare quel benedetto alettone posteriore che tengo in garage da mesi, poi vorrei quei quattro bei cerchi da 17" sulla 156 che però non monterò mai perché altri li distruggerebbero facendoli "sposare" allegramente con marciapiede e banchine, e poi vorrei pure completare la rinfrescata alla carrozzeria dell'Alfetta! Dopodiché sarei nella pace dei sensi... Fino alla prossima Alfa, ovviamente.