Annunciato nuovo motore Alfa Romeo

Le ultimissime sul mondo Alfa Romeo e non...!
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: Annunciato nuovo motore Alfa Romeo

Messaggio da leggere da Xenos »

Beh ma se conta solo l'esperienza personale non puoi convincere uno delle tue esperienze dato che gli hai appena detto di fidarsi solo delle sue, dunque le riviste dell'epoca erano filo fiat mi sembra un po strano sinceramente che in una prova tra la vecchia alfasud e il primo gti si parli dei pregi del gti per fare un favore alla fiat (ma puo essere non dico che non sia vero, solo che vorrei saperne di piu), stessa cosa per la recensione della 75. Attenzione non sto sminuendo la 75 che rimane un'ottima auto cosi come tutte le alfa a mio avviso, ma forse i rivali c'erano non avevamo leggi della fisica apparte. La superiorita' al cambiare degli anni cambia modo di presentarsi, e con quel poco che abbiamo di chicche sull'alfa ne sono debuttate parecchie anche di recente anche rispetto alla concorrenza. Certo prima ognuno si faceva gli schemi che voleva ecc... adesso la tecnologia e' a disposizione di tutti e pure la tata riesce a farti un 1.3 da 1000cv non e' proprio la stessa cosa di 60 anni fa
cogi
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 13/11/2009, 19:03
Socio N°: 0
Località: Ardore Marina (RC)

Re: Annunciato nuovo motore Alfa Romeo

Messaggio da leggere da cogi »

Già, la tecnologia è a disposizione di tutti, peccato che la nostra sia indietro di 10 anni, si è perso del tempo prezioso, mentre gli altri andavano avanti con passi da gigante. Oggi siamo ancora li a recuperare, ma gli altri non stanno certo fermi, a volte si fanno degli exploit ma è come una goccia nel mare.
Non è un mistero che la 159 si sia fermata di botto.... a vantaggio di BMW e mi spiego (non vi è nulla di strano, è semplicemente la palese dimostrazione che i pensieri di chi veniva etichettato come "denigratore" della balena e parlava del mercato in un'ottica differente dai più, avesse ragione, come sempre, alla distanza).

Alfa in generale, non è un prodotto tale da venir considerato valido da parte di una schiera di utenti che possiamo, se vogliamo, definire "spocchiosi, che se la tirano" quello che vi pare, ma sicuramente coloro i quali attirano su di loro gli occhi, vuoi perchè si fan vedere o hanno disponibilità elevate, e che alla fine fanno quel "trend" naturale, non artificiale, non costruito nè visibilissimo, che dura.
Si è voluto per anni etichettare "tout court" chi comperava BMW e Mercedes come un "modaiolo che non capisce una seppia". In realtà i clienti che "non capiscono una seppia" ce li han tutti, e quei clienti lì, possono anche essere "pesati" sotto altri aspetti, cioè non facciamola così semplice che ficchiamo un cliente dentro il bussolotto "imbecille" e lo lasciamo lì, quando magari potrebbe anche stare dentro il bussolotto dell'"esigente"..... La miglior dimostrazione del fatto che Alfa non permea certi clienti, anzi certe tipologie di clienti, è la frase detta da uno di questi, ex Alfista: "io l'Alfa non la rivoglio, visto che l'avete data a cani e porci". Ma attenzione a non vederla come questione di prezzo, come dire, "per non darla a cani e porci basta farla pagare cara", perchè in realtà il prezzo non è "regalato" (soprattutto il listino di 159) ma soprattutto perchè il problema non lo si risolve così (quando ci han provato si son tagliati i cojones da soli).
Il fatto è che finchè usciranno prodotti che clienti ex Alfa (ed anche no) dotati di una capacità di giudizio ed opinioni che, per comodità, reputo simili alle mie ma anche di altri, motivi validi e sufficienti, si stia pur tranquilli che quei prodotti non raggiungeranno la "considerazione" che altri prodotti di altre marche ottengono.
Questo non perchè lo scrivente abbia la scienza infusa, ma perchè evidentemente non siamo tutti eguali, ed infatti esistono varie marche..... per coprire tante esigenze. Con la differenza che Alfa Romeo dovrebbe essere marchio premium.
Quà di sto passo si diventa il marchio "della mito" con annessi e connessi. BMW è in difficoltà ma, come si è sempre detto da anni ed anni beccandosi le reprimende da parte dei fresconi "so tutto io", se le case tedesche scendono di prezzo, così da essere veramente alternative alle Alfa, la clientela si compra la tedesca.
Finalmente ora anche la Casa si è convinta del fatto che molto del mercato di 159 è "volevo la tedesca ma non potevo, ergo ho ripiegato su 159". Una volta che A4, prodotto nuovo, costa quanto 159, non vi è manco la motivazione ripiego.
Queste cose ricordo che vennero dette ampiamente, ed erano e sono semplicemente razionali, se si conosce un minimo della mentalità della gente.
Perchè quindi si voleva un prodotto Alfa che fosse "sui generis"? Ne parlavamo svariati anni fa, non giorni fa, anni, lo si voleva sui generis perchè esso potesse essere realmente convincente (sì, anche per i rompipalle di lungo corso come lo scrivente), percepito come alternativo e non come ripiego.
La manfrina stupida del "non si possono fare auto specifiche perchè si venderebbero solo a quei quattro in croce che son gli sfegatati" è dimostrazione di un modo di pensare perdente e che oggi (sadicamente aggiungo un "finalmente") mostra tutte le sue crepe. Le auto vanno fatte specifiche perchè solo così in una situazione di pantano come l'attuale, sia per concorrenza che per congiuntura, hai dei motivi validi al passare del tempo e dei periodi per essere considerato dalla clientela di un certo livello.
L'errore gravissimo che si è sempre sottolineato a Fiat nella sua gestione di Alfa, è stato quello di non voler capire la realtà, orientandosi in una direzione differente, laddove i tuoi punti di forza sono labili e vengono spazzati via al primo alito deciso di vento.
Se la Casa sta ad ascoltare i "clienti o potenziali tali" che son degni non di una BMW, ma di una Ford, voltando le spalle agli altri (perchè troppo pignoli o esigenti o spocchiosi o quello che vi pare), bene, andrà a essere "interessante" per chi la BMW se la compra "per emulazione e non per convinzione" (ovvero quelli che vogliono emulare chi la BMW se la compra davvero per convinzione) o per chi proviene da roba varia ed eventuale come la Ford.
Anche se non tutti son esperti, esistono clienti "sensibili" al messaggio che il prodotto emana. Il prodotto dimostra tutto quanto ha dietro. E vi è chi è in grado di percepirlo. E' esigente, è pignolo? bene, fatti aiutare. Se lo butti nel cesso, se son tutti fessi a prescindere coloro i quali comprano la concorrenza, se li guardi sempre dall'alto senza renderti conto che son loro che guardano te dall'alto, avrai ben poche chances di importi nell'olimpo del premium.
E non si dica poi che "ma ora non ci son soldi"....... perchè quando ci son stati i soldi, questa via (che garantiva una certa tranquillità di cui oggiI si sarebbe avuto gran bisogno) non venne scelta. Oggi si ha semplicemente quel che si è seminato. La filosofia giusta porterebbe in direzioni diverse...... ovvero avrebbe portato a delle Mito + "specifiche" e meno da donne, se ne vendevano di meno? Forse, ma intanto non rischiavi di sputtanarti il marchio. Se poi ci aggiungiamo che il "gran successo" di Mito ha fatto luccicare gli occhi in Alfa andiam bene...... e poi il Twin Air bicilindrico.
Tutto questo confuso sermone, va da se, non considera nel dettaglio le questioni meccaniche ed estetiche, che dovrebbero venire di conseguenza...... ma anche a TA certe vetture il "messaggio giusto" lo han trasmesso in un recente passato.

Spero di non offendere nessuno, ma è il mio pensiero, strettamente personale, ma sopratutto sincero.
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: Annunciato nuovo motore Alfa Romeo

Messaggio da leggere da Xenos »

si ma sei stato un po dispersivo non ho capito dove vuoi arrivare, a me non interessa molto se io guardo dall'alto uno quello guarda dall'alto me, di quelli che hanno la 159 come motivazione ho sempre sentito "perche e' stupenda" , e se ci fossero state delle mito piu specifiche "inutilmente dato che non ha senso progettare un pezzo nuovo se ne hai uno eccellente in casa" non sarebbe cambiato nulla, tant'e' che la giulietta ha un pianale nuovo al 90% e viene comunque etichettata come bravetta. Io credo invece che prima si sono mantenute delle caratteristiche perche si e' mantenuta una meccanica per un sacco di anni, ma sai com'e'e se si e' riusato qualcosa di gia pronto prima, era prova della validita' del progetto mentre adesso e' andare al risparmio. Penso che i tedeschi siano dove sono proprio perche fanno le auto per venderle e non per farsi le seghe mentali. Sempre rimanendo daccordo sul fatto che sono state fatte scelte gestionali sbagliate in alfa, ma nel mio caso l'errore sta nel non aver prodotto tanti modelli piuttosto che nella non validita' di quelli prodotti
Rispondi

Torna a “News!”