Alfa 156: schema cablaggio e montaggio alzavetri posteriori

Le modifiche elettroniche per la tua Alfa Romeo (tutti i led, sensori di parcheggio, rimappatura centraline, cruise control, antifurti, ecc).
Maskuel
Utente
Messaggi: 4580
Iscritto il: 30/03/2010, 21:03
Città: Roanapur
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa 156 SportWagon V6 24v
Allestimento: Sport Distinctive
Moto: Suzuki GSX-R 750 K3
Socio N°: 60
Contatta:

Alfa 156: schema cablaggio e montaggio alzavetri posteriori

Messaggio da leggere da Maskuel »

amici, poichè un mio amico sta demolendo la sua 156 2.4 jtd a causa di un incidente, vorrei montare i suoi alzavetri posteriori nella mia ca su cca manuvella: qualcuno saprebbe indicarmi quale cablaggio (a parte quello degli sportelli, ovviamente) e quale centralina prelevare dalla JTD per montarli nella mia? se fosse possibile avere anche lo schema sarebbe una cosa magnifica!
grazie a tutti! :ciau:
Immagine

io sono luce e lampadina!

Think fast, go faster!

MASKUEL YOUTUBE CHANNEL
Avatar utente
Meg@M@rkus88
Amministratore
Messaggi: 7092
Iscritto il: 15/11/2008, 13:59
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 3.2 v6
il tuo garage: Lancia K 2.0 Turbo, Lancia thesis 2.4, Mercedes S 320
Moto: Beverly 125
Socio N°: 1
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Alfa 156: schema cablaggio e montaggio alzavetri posteriori

Messaggio da leggere da Meg@M@rkus88 »

io non è ho la piu pallida idea, vediamo se qualcuno ha gli schemi
Immagine
Immagine
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Alfa 156: schema cablaggio e montaggio alzavetri posteriori

Messaggio da leggere da tony-gt »

faccio uno strappo alla regola, vedi se questo ti può essere utile =D


Immagine
Immagine

Descrizione funzionale
Il teleruttore servizi opzionali J60 controlla il circuito degli alzacristalli posteriori (oltre che tetto apribile e sedili riscaldati: vedere Vedere E3060 TETTO APRIBILE e Vedere E3075 SEDILI RISCALDATI ). .

La bobina del teleruttore J60 viene eccitata "sotto chiave" (INT/A) dalla linea del fusibile volante B10 fino a 2/99 oppure dal fusibile F6 della scatola portafusibili supplementare B98B da 2/99, mentre l'alimentazione al contatto del teleruttore giunge dalla batteria, dalla linea del maxifuse J/B2 (di B5 fino a 2/99 oppure di B99 da 2/99).

Tale alimentazione attraversa i fusibile alzacristalli posteriori B17 e B18 fino a 2/99 oppure F2 e F3 della B98B da 2/99, che garantiscono la protezione del circuito e giunge agli interruttori sulla porta anteriore lato guida ( H45 sinistro e H46 destro). Gli interruttori sono perciò alimentati sotto chiave (INT/A) e sono collegati alla massa C20 (in tal modo vengono anche illuminati con chiave su MAR).

Quando tali interruttori vengono azionati, inviano i segnali di comando (positivo e negativo) agli interruttori sulle porte posteriori e da qui ai i motorini N65 (sinistro) e N66 (destro): invertendo i segnali a seconda del contatto che è stato chiuso si determina il senso di rotazione del motorino stesso.

La stessa alimentazione sotto chiave (INT/A) giunge anche agli interruttori sulle porte posteriori H53 e H54 , attraversando l'interruttore di sicurezza H55 , ma solo se questo si trova in posizione di consenso. In caso contrario questo blocca l'alimentazione agli interruttori sulle porte posteriori.

Analogamente a quelli anteriori, gli interruttori posteriori quando vengono azionati, inviano i segnali di comando (positivo e negativo) ai i motorini N65 (sinistro) e N66 (destro): invertendo i segnali a seconda del contatto che è stato chiuso si determina il senso di rotazione del motorino stesso.


ps. ricordo che esiste una sezione dedicata ai soci su schemi e informazioni utili :beer:
Maskuel
Utente
Messaggi: 4580
Iscritto il: 30/03/2010, 21:03
Città: Roanapur
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa 156 SportWagon V6 24v
Allestimento: Sport Distinctive
Moto: Suzuki GSX-R 750 K3
Socio N°: 60
Contatta:

Re: Alfa 156: schema cablaggio e montaggio alzavetri posteriori

Messaggio da leggere da Maskuel »

Tony, che dire, non so come ringraziarti! è proprio quello che stavo cercando. il mio "grazie" è sentito perchè so che tipo di strappo hai fatto. è anche con questi gesti che ci si rende conto con chi e con cosa si ha a che fare, in primis per la persona che sei e poi per il club che rappresenti ed amministri, fatto da persone (tutti) che si distinguono dal resto della massa (degli altri club) per il loro cuore (sportivo!) e per la passione della condivisione fra appartenenti ad uno stesso gruppo.
GRAZIE!
Immagine

io sono luce e lampadina!

Think fast, go faster!

MASKUEL YOUTUBE CHANNEL
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9017
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Alfa 156: schema cablaggio e montaggio alzavetri posteriori

Messaggio da leggere da tony-gt »

tranquillo, è un vero piacere, se ti serve altro chiedi pure :ya:
Rispondi

Torna a “Elettronica”