
Di seguito alcune notizie prelevate dal sito Targaflorio.it:
Scatterà giovedì 2 giugno alle 18,00 da Piazza Politeama, unanimamente riconosciuta come una delle più spettacolari sedi di partenza dei rally europei, e si concluderà sabato 4 alle 15,30 a Termini Imerese. Nel corso della gara sono previste 11 Prove Speciali, due da ripetersi tre volte nel corso della prima tappa (Montemaggiore e Targa), e due (Lascari e Cefalù) da affrontare due volte nella frazione finale più la P.S. “Gibilmanna” che sarà trasmessa in diretta su Rai Sport. E’ prevista anche una prova spettacolo ospitata su una parte della pista dell’Aeroporto di Boccadifalco e che sarà disputata il giovedì pomeriggio subito dopo il via.
Partecipano i Team Ufficiali di Fiat-Abarth con le Grande Punto Super 2000 di Rossetti, vincitore delle ultime due edizioni valide per il CIR, e di Peugeot Italia, con la 207 S2000 del beniamino Paolo Andreucci, vincitore di cinque edizioni, si correrà l’Historic Rally Targa Florio
Quest’anno sarà anche prevista una classifica speciale per le Alfa Romeo, e questo per celebrare il centenario della prima gara delle vetture del “Biscione”. La mitica 24HP debuttò con Franchini proprio alla Targa Florio il 14 maggio del 1911, ed è stato il palermitano Club 24HP a promuovere insieme alla Fondazione Targa Florio ed alle altre scuderie siciliane di Autostoriche la particolare classifica celebrativa.
Programma della manifestazione
2 giugno
dalle ore 19.00 Ingresso delle vetture al Parco Partenza
Palermo -“Piazza Politeama” (P.zza Castelnuovo)
ore 20.00 Partenza del Rally
Palermo - “Piazza Politeama” (Piazza Castelnuovo)
ore 20.44 Prova Speciale, Città di Palermo (aeroporto Boccadifalco)
Appuntamento Sicily Alfa Club
ore 19.00 appuntamento presso piazzale giotto
ore 20.00 cena ( in zona abbiamo il mc donald o il burger king)
ore 21.00 esibizione a boccadifalco