
Grazie in anticipo
già parli di modifiche per la tua? e meno male che sei ancora in garanzia|_<MiTomane>_| ha scritto:Mi affido al vostro sapere e al vostro gusto per quanto riguarda le modifiche meccaniche per la mia ( e anche per le altre ovviamente) MiTo...
Grazie in anticipo
Quasi tutte le modifiche meccaniche tendono a far decadere la garanzia sul gruppo in cui si interviene, quindi mettiti il cuore in paceMario79QV ha scritto: Sono interessato anche al potenziamento dell'impianto frenante, innanzitutto ai tubi in treccia...qualche consiglio in merito? Quale marca usare? Dite che sono modifiche fattibili in concessionaria ufficiale? O perdo la garanzia?! :
Mario79QV ha scritto:Ah ecco, allora avevo capito bene!!! Perchè io sono intrippato male con le cose Italiane e quindi preferirei sia i dischi che le pastiglie della brembo!!! Grazie tante!!! Ora ci siamo!!! bye byeeee e grazie davvero!
mi dispiace...Mario79QV ha scritto:Uffa avevo scritto per mezzora!!! E si è chiuso internet explorer per un errore!!!! Ma porc!!
hai fatto bene: fare il chierichetto a volte non paga in termini di divertimento e prima o poi sto sfizio te lo dovevi pur togliereMario79QV ha scritto:io ho guidato sporco e ho stressato senz'altro il mio qv
il tuo "credevo" dice tutto e ti faccio i miei complimenti: vuol dire che stai valutando bene il tutto e stai capendo da solo come fare per correggere determinati errori. per ogni altro consiglio o chiarimento confrontiamociMario79QV ha scritto:Ecco perchè credevo di non avere un impianto adeguato a quell'uso.
esatto! bravissimo! è proprio questo quello che intendevo.Mario79QV ha scritto:ma sai proprio nell'ultima sessione ho migliorato il mio tempo guidando molto più "lentamente"
sempre a disposizione, pista o non pista, lo saiMario79QV ha scritto:Quindi non posso darti torto in niente e spero di apprendere presto consigli e opinioni su qualunque cosa possa aiutarmi in pista e non solo!!
hai scritto bene: la stresserai meno perchè nel frattempo, in questi mesi, il tuo cervello macinerà pensieri su pensieri e già ti rivedi catapultato in pista per cui la prossima volta sarai più cosciente di ciò che ti aspetta e di ciò che dovrai fare fin quando tutto ti diventerà naturale e automatico come quando fai un posteggio.Mario79QV ha scritto:Spero solo di stressarla di meno la prossima volta..
anche io. sai cosa ho imparato riguardo la Mito? che ha un, se possiamo chiamarlo così, difetto colossale dovuto probabilmente ai tubi dei freni (che ti consiglio, solo questi, di cambiare ma ci tornerò dopo sull'argomento). guidando la Mito di Silenzio che essendo un 1.4 avrà, credo, un impianto frenante diverso, ho notato che in fase di staccata il pedale del freno molla di brutto. nella prima fase pianta una staccata allucinante che ti dà l'illusione di avere ancora del margine per staccare ancora più avanti ma un secondo dopo il pedale diventa gommoso e ti accorgi di non avere freno. e io non sono un tipo che si appende ai freni ma fa giusto la staccata in brevissimo tempo (credo due secondi) e poi mollo buttando la vettura dentro la curva. come dice Silenzio, ho la guida motociclistica. ebbene, ti consiglio molto vivamente di sostituire i tubi dei freni (e solo quelli) con dei tubi in treccia unitamente all'olio freni dot 5R così da innalzare il punto di ebollizione.Mario79QV ha scritto:sono qui anche per questo, non soltanto per condividere ma anche per imparare.
Mario79QV ha scritto:P.S. Ma almeno le gomme le posso cambiare?!? Con quelle stradali non si puòòòòòòò
Per il cambio del liquido dei freni va svuotato tutto l'impianto, però occhio ad usare un dot 5, è vero che si alza il punto di ebollizione, ma è anche vero che il dot 5 va cambiato spesso perchè tende a soffrire di più dell'umidità. Per l'uso che ne facciamo noi il dot 4 va benissimo, il problema semmai è non portare il liquido in ebollizione e l'unico modo è avere un impianto frenante che raffreddi bene ( vedi dischi e pastiglie sportive)Mario79QV ha scritto: Consigli sempre accettatissimi e graditi, a tal proposito domanda sul liquido DOT5...di serie ho il 4..non si dovrebbe svuotare tutto il circuito prima di mettere l'eventuale 5? Dovrei usarne sempre e solo un tipo per volta giusto?!Anche per i rabbocchi ad esempio ed io non ne ho!!! Ma perchè non dovrei usare paraflù super concentrato?! O esistono altri liquidi che possono innalzare il punto ebullioscopico...forse servirebbe un intercooler maggiorato
![]()
![]()
![]()