Distanziali

Le modifiche meccaniche per la tua Alfa Romeo (barre duomi, pneumatici, scarichi, frizioni, freni, turbine, ecc).
Rispondi
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Distanziali

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Tra qualche giorno monterò sulla Panda multijet i primi distanziali della mia vita. Su altre auto i miei... occhi non ne hanno mai sentito il bisogno, però l'impossibilità di montare sulla Panda cerchi più grandi (in modo da avere la possibilità di scegliere un canale più alto e - soprattutto!! - un ET più basso) mi ha costretto a questa scelta.

Qualcuno di voi ha già montato in passato dei distanziali? Impressioni, giudizi... Tutto fa brodo!!! :D
Avatar utente
Meg@M@rkus88
Amministratore
Messaggi: 7092
Iscritto il: 15/11/2008, 13:59
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 3.2 v6
il tuo garage: Lancia K 2.0 Turbo, Lancia thesis 2.4, Mercedes S 320
Moto: Beverly 125
Socio N°: 1
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da Meg@M@rkus88 »

io distanziali non li ho mai montati, ma se non sbaglio peppefark li monta
Immagine
Immagine
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Allora inutile dire che mi aspetto da Peppe qualche parolina...
Peppe, ILLUMINAMI con la tua esperienza!!! :lol:
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da tony-gt »

io sulle mie precedenti vetture li ho sempre montati e senza nessun problema. Se li monti con criterio tutto andra bene, ma se esageri con lo spessore potresti avere problemi con i cuscinetti e soprattutto potresti peggiorare la tenuta di strada. Generalmente montando un 16 mm di spessore su tutte e 4 le ruote non dovresti avere problemi.

se te la cavi con l'assetto, potresti anche migliorare il comportamento dinamico della tua vettura, montandoli su un solo asse ad esempio, per diminuire sovrasterzo o sottosterzo. Quindi per la seri bisogna stare attenti perchè altrimenti si migliora l'estetica ma si peggiora la tenuta :ya:

ps. non comprare distanziali universali per nessun motivo, vibrano appena ti metti in marcia
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Sì, anche io... al momento di optare tra i 20 mm e i 16 mm... ho scelto i secondi, proprio per le sacrosante ragioni che hai detto tu. Anzi, all'inizio ero partito per i 12 mm, ma poi mi sono allargato un po'. :D

Li monterò sia all'avantreno che al retrotreno. L'assetto attuale della Panda mi soddisfa in pieno (l'abbassamento abbastanza estremo che mi hanno dato le H&R hanno ridotto moltissimo quel maledettissimo sottosterzo che mi obbligava nelle curve autostradali a sollevare il piede appena sopra i 120 km/h), per cui ho sin da subito deciso di montarli sia avanti che dietro...

Senti, visto che tu sei un collaudatissimo "ex-distanzialista" :lol: , nel montaggio devo seguire qualche procedura particolare? Devo prima fare qualche cosa di preparatorio, oppure semplicemente smonto la ruota e li fisso al mozzo? :humm:

Ehm... sorry... ma sono i miei primi distanziali! :oops:
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da tony-gt »

e si abbassando il baricentro si migliora un bel po l'assetto ballerino della panda, per il montaggio dei distanziali ti consiglio soltanto di dare una bella pulita alle parti che andranno accoppiate, per il resto non ricordo nessun'altra precauzione. Cerca i distanziali specifici per la panda e prendi anche i perni più lunghi e non avrai problemi
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Ok, grazie mille!!! =D

Yes, ho preso quelli specifici per la Panda... :ya:
Avatar utente
jonnyjak
Utente
Messaggi: 715
Iscritto il: 11/02/2009, 9:21
Auto posseduta: Fiat Panda 54hp
Socio N°: 19
Località: Barrafranca (EN)

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da jonnyjak »

Meg@M@rkus88 ha scritto:io distanziali non li ho mai montati, ma se non sbaglio peppefark li monta
mai visti distanziali sulla Freccia Nera.... questa cosa mi stranizza.... Marco è l'ET dei cerchi ke t'inganna!!! :doh: :doh:
Immagine
Immagine
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

jonnyjak ha scritto:Marco è l'ET dei cerchi ke t'inganna!!! :doh: :doh:
Possibile! Anche nel mio caso tutti credono che la mia 146 monti distanziali... Invece è solo frutto della combinazione tra misure del canale e di ET... :D
Avatar utente
Meg@M@rkus88
Amministratore
Messaggi: 7092
Iscritto il: 15/11/2008, 13:59
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 3.2 v6
il tuo garage: Lancia K 2.0 Turbo, Lancia thesis 2.4, Mercedes S 320
Moto: Beverly 125
Socio N°: 1
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da Meg@M@rkus88 »

ah!! scusateeee
Immagine
Immagine
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Ieri pomeriggio ho montato i quattro distanziali (ovviamente NON universali) da 16 mm sulla Panda. Come dicevo, sono i primi distanziali della mia vita... :D

Oh... esteticamente rendono benissimo. E fino a qui non ci piove. Però... la macchina si è ammorbidita incredibilmente!!! :shocked:

So benissimo che i disnaziali incrementano la carreggiata e allungano il braccio di leva della sospensione... e quindi un certo "effetto morbidezza" è logico e prevedibile. Però davvero non credevo che si notasse così tanto!!! :???: Qui nelle Marche, 2 strade su tre sono lastricate con quegli orribili sampietrini in stile romano che praticamente sono quasi sempre divelti, creando avvallamenti e cedimenti. Prima dei distanziali, con le sole molle H&R (e ammortizzatori originali), era una sofferenza indicibile... Ogni minima screpolatura del terreno arrivava nell'abitacolo, molto più di quanto accade con la 146 che, avendo il passo più lungo, pur montando anche lei le molle e in più pure la barra duomi, filtra molto meglio le asperita!

Adesso, coi distanziali, quasi non sento più le buche, o comunque le sento quasi come su un'auto con assetto normale. Davvero incredibile!!! :shocked:

Ma voi avete avuto lo stesso effetto?
Ultima modifica di ZeroAlfa il 23/09/2009, 10:30, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Meg@M@rkus88
Amministratore
Messaggi: 7092
Iscritto il: 15/11/2008, 13:59
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 3.2 v6
il tuo garage: Lancia K 2.0 Turbo, Lancia thesis 2.4, Mercedes S 320
Moto: Beverly 125
Socio N°: 1
Località: Sicilia
Contatta:

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da Meg@M@rkus88 »

beh dario se mi dici cosi corro a montarli!!
Immagine
Immagine
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

...e insomma... non lo so!

Perché è vero che le asperità della strada le sento molto di meno, però temo di aver perso anche un po' di precisione di guida. Certo, la GT parte già molto più avvantaggiata rispetto alla Panda in termini di guida, però temo che una piccola perdita (se pur minore...) potresti averla pure tu.

Con la Panda ho fatto da ieri (cioè dopo aver montato i distanziali) quasi 300 km... Ho le gomme alla frutta (tra poco le cambio), però ho appunto il terrore di aver perso un po' di precisione in curva.
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da tony-gt »

sinceramente non ricordo un eccessiva morbidezza causata dai distanziali, in teroria con i 16mm non dovresti risentire, almeno io sulla vecchia panda e sulla xsara coupe non ho mai sentito differenze :humm:

per la precisione di guida è probabile che sia cambiato il comportamento dell'anteriore, prova a fare un visitina dal gommista per controlare qualche angolo fuori posto che magari adesso si nota di più
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Tony... credimi, anche io sono rimasto di sasso! Davvero... se ne è accorta pure la mia fidanzata. Per esempio, proprio qui a Macerata, a due passi da casa, passo continuamente su uno scasso trasversale che hanno fatto sull'asfalto per sostituire una tubatura... L'asfalto del rattoppo (bello grande!) ha ovviamente ceduto dopo un po' e lo scalino che s'è formato è... bello tosto. Sino a ieri, ogni volta che ci passavo sopra, saltellavo di brutto; adesso, praticamente non lo sento più!!! :oo:

Per la visitina dal gommista, hai ragione: l'ho messa in programma a breve... Come dicevo ho le gomme alla frutta (anzi, al dolce! :D ): il mese prossimo vado a fare il pit-stop :lol: , prima che cada la prima neve, e in quell'occasione faccio dare una bella occhiata a tutto.
Avatar utente
peppefark
Utente
Messaggi: 2686
Iscritto il: 09/01/2009, 0:03
Auto posseduta: 147 JTD 1.9 150CV
Socio N°: 8
Località: Barrafranca

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da peppefark »

Meg@M@rkus88 ha scritto:io distanziali non li ho mai montati, ma se non sbaglio peppefark li monta
io non monto distanziali e non ne monterò mai sono assolutamente contrario. Nella mia 147 sembra che ci sono ma è tutto effetto del cerchio per questo ho scelto OZ con canale 8 e credetemi c'e differenza con altri cerchi con lo stesso canale!!!
Immagine
Io guido 100 anni di storia no la moda come tanti

Immagine
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Perché tutta questa avversione, peppe? :???:

Sì, in linea di massima anche io preferirei limitarmi ad allargare il canale e a diminuire l'ET dei cerchi... Ma questo finché la misura del cerchio portata sul libretto lo consente. Pure la mia 146 sembra che monta i distanziali, perché in quel caso ho potuto scegliere (canale da 7 su cerchi da 15", con ET non troppo elevato). E anzi potrei allargarmi ancora un po' montando cerchi da 16" con canale da 7.5... In casi come questo i distanziali possono effettivamente essere un "di più" a cui si può rinunciare. Ma su una Panda che non può andare oltre i cerchi da 14"... che faccio? O monto i distanziali o monto cerchi da Dune Buggy a canale rovesciato!!! :D

Comunque, aggiornamento... Da quando ho montato i distanziali, ho percorso più di 20.000 km. Dopo una bella messa a punto dal gommista in occasione del cambio gomme, tutto si è risolto e adesso la macchina va che è un piacere. Più nessun problema da segnalere.

Un'ultima domanda per Peppe. Hai scritto che gli OZ da 17" con canale da 8 rendono in modo diverso rispetto ad altri cerchi con uguali caratteristiche. Ma... in che senso??? A meno di differenze ciclopiche sulla misura di ET, non capisco a cosa ti riferisci, anche perché, bene o male, tutti i produttori (OZ compreso) sono soliti tenersi sempre su abbinamenti canale/ET abbastanza simili. :???:
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

Ah... volevo dire un'ultima cosa.

Quando si vanno a modificare canale ed ET dei cerchi in modo da far sporgere di più le gomme verso l'esterno, non si fa altro che simulare la presenza di un distanziale tra mozzo e ruota. Voglio dire... Che si scelga una strada o l'altra, nel bene e nel male, l'effetto sulla dinamica complessiva della vettura e sull'usura del mozzo è lo stesso perché in entrambi i casi abbiamo allungato il braccio a terra della sospensione, con tutto ciò che ne consegue.
cogi
Utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 13/11/2009, 19:03
Socio N°: 0
Località: Ardore Marina (RC)

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da cogi »

La differenza tra il montare i distanziali o mettere dei cerchi con basso ET meccanicamente è uguale, ma mentre con un cerchio con basso ET passi tranquillamente un eventuale controllo da parte delle FFOO, con i distanziali si è molto più soggetti a m ulte ed a confische del libretto per modifiche non regolari al veicolo. Infatti i distanziali ammessi, devono avere al massimo 5 mm di spessore, l'Alfa Romeo le riporta a categorico ricambi come "piastre freno", minidistanziali da 5 mm, quindi in regola con il CdS.
Peronalmente, sul Gtv ho evitato di montare distanziali, ho installato invece dei cerchi con ET pari a 25.
ZeroAlfa
Utente
Messaggi: 1606
Iscritto il: 19/04/2009, 21:23
Città: xyz
Sesso: Maschio
Auto posseduta: xyz

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da ZeroAlfa »

cogi ha scritto:La differenza tra il montare i distanziali o mettere dei cerchi con basso ET meccanicamente è uguale, ma mentre con un cerchio con basso ET passi tranquillamente un eventuale controllo da parte delle FFOO, con i distanziali si è molto più soggetti a m ulte ed a confische del libretto per modifiche non regolari al veicolo. Infatti i distanziali ammessi, devono avere al massimo 5 mm di spessore, l'Alfa Romeo le riporta a categorico ricambi come "piastre freno", minidistanziali da 5 mm, quindi in regola con il CdS.
Peronalmente, sul Gtv ho evitato di montare distanziali, ho installato invece dei cerchi con ET pari a 25.
E su questo non ci piove! Si faceva un discorso puramente tecnico. Certo, se poi dal tecnico si passa al discorso legale, le cose ovviamente cambiano. Sino a questo momento, non ho mai avuto problemi di questo tipo, anche perche i miei distanziali da 16 mm, complice anche il disegno del cerchio, bisogna proprio sapere che ci sono per vederli.

Sulle cosiddette piastre freno by Alfa Romeo, è vero: 0,5 cm sono poca roba... ma tutto fa brodo.
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Distanziali

Messaggio da leggere da tony-gt »

queste famose piastre freno da 5 mm non sono nuovi in casa fiat, per la mia ex panda recuperai da una 127 queste piastre che a quanto pare uscivano di serie su alcune versioni delle 127
Rispondi

Torna a “Meccanica”