
Ho sostituito i bracci oscillanti della sospensione posteriore della mia 156 2.0 TS (quelli della convergenza).
In foto il confronto tra l’asta originale (non sono riuscito ad individuare la marca ) e il componente della VEMA (che ovviamente costa meno).
Si può notare la forma leggermente diversa soprattutto in prossimità delle articolazioni. La qualità della finitura sembra simile.
Ho verificato anche il peso: 738 grammi il componente della VEMA, circa 110 grammi in più per quello ALFA; mi sarei aspettato il contrario. Inoltre il VEMA è appena più lungo: 0.5-1mm.
Il rumore di gomma (gnecc, gnecc) è diminuito, ma non scomparso. I bracci oscillanti anteriori ( o meglio le loro articolazioni) sembrano integri. Forse sono “partiti” i silentbloc del fuso posteriore, li dove si collegano ai bracci oscillanti longitudinali. Qualcuno sa se la loro sostituzione richiede l’uso della pressa?
