Ritardo risposta turbina 166 jtd

Le modifiche meccaniche per la tua Alfa Romeo (barre duomi, pneumatici, scarichi, frizioni, freni, turbine, ecc).
Rispondi
robynho
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/2009, 11:07
Città: Piazza Armerina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166 jtd 103kw
Motorizzazione: 2.4 jtd
Allestimento: Distinctive
il tuo garage: Peugeot 307 XS hdi 66 KW; Lancia Delta 2.0 Multijet Platinum 121 KW
Socio N°: 0
Località: Piazza Armerina

Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da robynho »

:humm: sulla mia 166 da qualche giorno la turbina fa sentire la sua spinta a circa 3000 giri/min anzichè verso i 2000 giri/min come normalmente dovrebbe essere. da una prima visione d'inssiene tutte le tubazioni sembrano a posto, il mio mecca farà un'analisi sui paramentri nartedi. Desidereri sapere se qualche altro cuore sportivo ha avuto lo stesso problema e se c'è qualche modo rapido per constatare che tutti i tubi (in gomma ) niente acciaio, non siano fesurati.
Grazie a chi vorrà rispondermi un saluto a tutti
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da tony-gt »

fammi capire, ma hai la vettura morta fino a 3.000 giri e poi inizia a tirare di botto?

a fumo come sei messo? i consumi sono aumentati? senti rumori strani?
mikoc147
Utente
Messaggi: 609
Iscritto il: 13/01/2009, 0:02
Auto posseduta: 147

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da mikoc147 »

robynho ha scritto:Desidereri sapere se qualche altro cuore sportivo ha avuto lo stesso problema e se c'è qualche modo rapido per constatare che tutti i tubi (in gomma ) niente acciaio, non siano fesurati.
Grazie a chi vorrà rispondermi un saluto a tutti
Sintomi classici di un tubo rotto sono eccessiva fumosità allo scarico, un forte fischio all'attacco del turbo ed un leggero ritardo nella risposta all'accelleratore.
Nel tuo caso mi sembra pero che il ritardo di risposta sia spostato un po troppo in alto per essere un problema di tubazioni.
Cosi ad occhio ti direi che potrebbe essersi piantato il debimetro.
Immagine
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da Underground »

stranissimo... sulla mia 166 già a 1500 inizia ad attaccare il turbo e già a 2000 ho tutta la coppia... è stata toccata la centralina in quest'auto?
Immagine
Avatar utente
BlackJack
Utente
Messaggi: 44
Iscritto il: 06/06/2009, 4:08
Auto posseduta: Ford Puma
Socio N°: 0

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da BlackJack »

la turbina è a geometria variabile? non vorrei dire un'idiozia,ma potrebbe essere che è rimasta nella posizione da allungo, e quindi in basso aumenti il lag. succede quando le polveri dei gas di scarico vanno a sporcare e col tempo intasare le parti mobili delle palette ;)
robynho
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/2009, 11:07
Città: Piazza Armerina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166 jtd 103kw
Motorizzazione: 2.4 jtd
Allestimento: Distinctive
il tuo garage: Peugeot 307 XS hdi 66 KW; Lancia Delta 2.0 Multijet Platinum 121 KW
Socio N°: 0
Località: Piazza Armerina

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da robynho »

:humm: salve innazitutto ringrazio quanti hanno risposto e vado in ordine a notiziarvi:
Relativamente ai consumi, non ho fatto verifiche particolari, non sento nessun tipo di fischio strano, l'auto non è completamente morta poichè riprende con regolarità ma molto molto più pacatamente rispetto a prima ed intorno ai 400 giri/ min presenta della fumosità allo scarico che scompare con il cambio marcia, ho comunque notato che il limitatore non entra in funzione tant'è che ho superato i 4500 giri/min nelle accellerate con prima-seconda e seconda-terza, con le altre marce non ho verificato. Vi informo che nel mese di marzo ho sostituito la turbina ed ho tappato la EGR. Il mecca mi aspetta mercoledì e non martedi. L'auto l'ho comprata usata, ma a detta del mio mecca è rimappata e gli sembra che presenti una centralina aggiuntiva (non ne ha mai viste altre uguali) nelle auto uguali alla mia.
Spero di essere stato esaustivo e grazie a chi vorrà consigliarmi.
Avatar utente
Xenos
Utente
Messaggi: 1974
Iscritto il: 30/12/2008, 21:11
Auto posseduta: Alfa MiTo 1.6 JTDm 120cv
Socio N°: 10
Località: Belvedere (SR)

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da Xenos »

E' allora qualunque cosa non vada, e' probabilmente stata causata da quell'aggeggio infernale. Ti consiglio di toglierlo al piu presto.
Avrei una curiosita, sulla tua 166 c'e' un limitatore elettronico? tipo che fa il rumorino ta-ta-ta-ta?
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da Underground »

robynho ha scritto::humm: salve innazitutto ringrazio quanti hanno risposto e vado in ordine a notiziarvi:
Relativamente ai consumi, non ho fatto verifiche particolari, non sento nessun tipo di fischio strano, l'auto non è completamente morta poichè riprende con regolarità ma molto molto più pacatamente rispetto a prima ed intorno ai 400 giri/ min presenta della fumosità allo scarico che scompare con il cambio marcia, ho comunque notato che il limitatore non entra in funzione tant'è che ho superato i 4500 giri/min nelle accellerate con prima-seconda e seconda-terza, con le altre marce non ho verificato. Vi informo che nel mese di marzo ho sostituito la turbina ed ho tappato la EGR. Il mecca mi aspetta mercoledì e non martedi. L'auto l'ho comprata usata, ma a detta del mio mecca è rimappata e gli sembra che presenti una centralina aggiuntiva (non ne ha mai viste altre uguali) nelle auto uguali alla mia.
Spero di essere stato esaustivo e grazie a chi vorrà consigliarmi.
se l'auto è rimappata , cioè è stata modificata la centralina originale non ha senso il modulo... c'è qualche cosa in tutto questo che non và... :humm:
Immagine
robynho
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/2009, 11:07
Città: Piazza Armerina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166 jtd 103kw
Motorizzazione: 2.4 jtd
Allestimento: Distinctive
il tuo garage: Peugeot 307 XS hdi 66 KW; Lancia Delta 2.0 Multijet Platinum 121 KW
Socio N°: 0
Località: Piazza Armerina

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da robynho »

:humm: Vi aggiorno, oggi il mio mecca ha pulito il tratto che va alla egr (che è tappata) ma il problema non è dovuto a quello che lui pensava, a quanto pare attraverso la diagnosi, il difetto è da attribuire ad una bassa pressione del sensore o valvola non ricordo easttamente che ha a che fare con l'alimentazione, in pratica mi ha spiegato che dovrà pulire due valvoline poste nel sistema common rail e quindi appuntamento alla prossima settimana. ne approfitto per chiedere se qualcuno ha lametato mai problemi simili e se, quello che mi pare di avere appreso dal mio meccanico, sia tecnicamente percorribile come soluzione del problema. Grazie a quanti attenzioneranno questo post
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da tony-gt »

ma il tuo meccanico ha verificato i valori che da il debimetro?
robynho
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/2009, 11:07
Città: Piazza Armerina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166 jtd 103kw
Motorizzazione: 2.4 jtd
Allestimento: Distinctive
il tuo garage: Peugeot 307 XS hdi 66 KW; Lancia Delta 2.0 Multijet Platinum 121 KW
Socio N°: 0
Località: Piazza Armerina

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da robynho »

:clap: Salve sinceramente non saprei se il meccanico ha controllato il debimetro. Ma vi chiedo se fosse il debimetro, l'auto non andrebbe solo lentamente? La mia dopo i tremila giri spinge( non corposamente) ma spinge superando di gran lunga o 4500 giri al minuto. Grazie un saluto
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da Underground »

è strano che la macchina a 2000 giri non spinga... puo' essere che il debimetro ha problemi..o magari qualche sensore..

il meccanico che dice? tienici aggiornati... :beer:
Immagine
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da tony-gt »

in alcuni casi il debimetro tende a far andare la macchina lenta fino ad un determinato regime e poi da come una botta dopo , generalmente avviene come nel tuo caso, per questo motivo abbiamo pensato al debimetro
robynho
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/2009, 11:07
Città: Piazza Armerina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166 jtd 103kw
Motorizzazione: 2.4 jtd
Allestimento: Distinctive
il tuo garage: Peugeot 307 XS hdi 66 KW; Lancia Delta 2.0 Multijet Platinum 121 KW
Socio N°: 0
Località: Piazza Armerina

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da robynho »

Grazie per la solerzia con cui hai risposto l'auto è ancora in officina, domattina presto, prima di andare in ufficio faccio un saltino e gli pongo il problema. Saluti
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da Underground »

Roberto se il meccanico non trova una soluzione ti consiglio di portarla all'Alfa Romeo...te lo dico per esperienza personale..

se ti posso essere utile ho tutte le mappe della centralina originale per il nostro motore ;)
Immagine
robynho
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/2009, 11:07
Città: Piazza Armerina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166 jtd 103kw
Motorizzazione: 2.4 jtd
Allestimento: Distinctive
il tuo garage: Peugeot 307 XS hdi 66 KW; Lancia Delta 2.0 Multijet Platinum 121 KW
Socio N°: 0
Località: Piazza Armerina

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da robynho »

:humm: salve amici alfisti vi aggiorno, nel senso che l'auto presentava una diminuzione della pressione del carburante, che è stata riasolta con il semplice soffiaggio sulle varie tubazini di alimetatzione e di ritorno dal filtro nafta al serbatoio, e debbo dire che già l'auto è ritornata quasi quella di prima, mentre qualche problema cìè nel rapporto strchiometrico tra combustibile e comburente poichè al minimo la quantità di aria misurata è ben oltre i parametri massimi consentiti, mentre in accellerazione la quantità dui aria rispetto alla nafta è in difetto, pertanto il mecca ha "finalmente" preso in considerazione di dover pulire il debimetro, per domani pomeriggio tutto dovrebbe essere sistemato.
Vi farò sapere un saluto a tutti e grazie per i vs preziosi consigli.
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da Underground »

robynho ha scritto::humm: salve amici alfisti vi aggiorno, nel senso che l'auto presentava una diminuzione della pressione del carburante, che è stata riasolta con il semplice soffiaggio sulle varie tubazini di alimetatzione e di ritorno dal filtro nafta al serbatoio, e debbo dire che già l'auto è ritornata quasi quella di prima, mentre qualche problema cìè nel rapporto strchiometrico tra combustibile e comburente poichè al minimo la quantità di aria misurata è ben oltre i parametri massimi consentiti, mentre in accellerazione la quantità dui aria rispetto alla nafta è in difetto, pertanto il mecca ha "finalmente" preso in considerazione di dover pulire il debimetro, per domani pomeriggio tutto dovrebbe essere sistemato.
Vi farò sapere un saluto a tutti e grazie per i vs preziosi consigli.
Roberto il debimetro puo' essere pulito con un apposito spry per circuiti elettrici , puoi anche decidere di mettere un piccolo "modulo aggiuntivo" che ripara il debimetro e lo rende piu' performante.. (c'è già una discussione) ne trovi tanti su ebay...
Immagine
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da tony-gt »

probabilmente con la sola pulizia non risolvi il problema, l'unico modo è come dice roberto mettere un modulo "salva debimetro" che ti permetterà di allungare un altro po la vita di questo componente, oppure mettere un debimetro nuovo. Cmq è solo questione di tempo ma prima o poi dovrai mettere un debimetro nuovo, c'è poco da fare, quindi valuta se è il caso di spendere soldi per il moduletto oppure togliersi il pensiero con un debimetro nuovo :beer:
robynho
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/2009, 11:07
Città: Piazza Armerina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166 jtd 103kw
Motorizzazione: 2.4 jtd
Allestimento: Distinctive
il tuo garage: Peugeot 307 XS hdi 66 KW; Lancia Delta 2.0 Multijet Platinum 121 KW
Socio N°: 0
Località: Piazza Armerina

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da robynho »

:doh: Grazie per il consiglio già precedentemente il debimetro era stato pulito e praticato il classico puccolo foro. sapreste dirmi a quanto si aggirerebbe la cifea per un nuovo debimetro? e quello di un modulo salvadebimetro? Se la spesa non è esagerata potrei accoppiare nuovo debimetro e moduletto e a questo punto non dovrei più avere problemi per lungo tempo. Grazie un saluto
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da tony-gt »

non ti consiglio di associare un nuovo debimetro a un moduletto salva debimetro, se il debimetro è nuovo non ha bisogno di alcun aiuto.

Il moduletto serve solo per ripristinare il corretto funzionamento di un debimetro che non funziona correttamente, non so dirti il prezzo per la 166, ma se non ricordo male quello per la gt della bosch mi è costato circa 300 euro
robynho
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/2009, 11:07
Città: Piazza Armerina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166 jtd 103kw
Motorizzazione: 2.4 jtd
Allestimento: Distinctive
il tuo garage: Peugeot 307 XS hdi 66 KW; Lancia Delta 2.0 Multijet Platinum 121 KW
Socio N°: 0
Località: Piazza Armerina

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da robynho »

:humm: Scusami tony-gt ma, innanzitutto ti ringrazioe per la solerzia con cui hai risposto, ma il prezzo di 300,00 euro è relativo al modulo o al debimetro? la mia curiosaità è detata dal fatto che considerato che il debimetro è stato già in passato oggetto di manutenzione e pulizia e vi è stato praticato un piccolo foro, mi converrebbe più il debimetro nuovo che non il modulo.
Non so se sono riuscito ad essere chiaro ma a questo punto mi interesserebbe conioscere il prezzo del debimetro che nonn quello del modulo. Ringraziandoti anticipatamente ti auguro buon fine settimana.
Avatar utente
tony-gt
Amministratore
Messaggi: 9019
Iscritto il: 14/11/2008, 18:32
Città: Palermo
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo GT
Motorizzazione: 1.9 jtdm
Allestimento: Disitinctive
il tuo garage: Alfa Romeo MiTo 1.4 cc multiair 135 cv cambio tct
Moto: Suzuki Gsx-R 600 k4
Socio N°: 2
Località: Palermo
Contatta:

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da tony-gt »

mi riferivo al prezzo del debimetro, se non ricordo male per la mia lo pagai qualche cosa come 280 euro.

il costo del moduletto non lo so, ma credo si aggiri intorno alle 50 euro.


ps. mi togli una curiosità, ma perchè ti hanno bucato il debimetro ??
Avatar utente
Underground
Utente
Messaggi: 2322
Iscritto il: 22/11/2008, 12:10
Città: Caltanissetta
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166
Motorizzazione: 2.4 jtd
Socio N°: 12
Località: Caltanissetta

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da Underground »

io il modulo l'ho trovato anche su ebay a 10 euro!!!!!!! :beer:
Immagine
robynho
Utente
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/2009, 11:07
Città: Piazza Armerina
Sesso: Maschio
Auto posseduta: Alfa Romeo 166 jtd 103kw
Motorizzazione: 2.4 jtd
Allestimento: Distinctive
il tuo garage: Peugeot 307 XS hdi 66 KW; Lancia Delta 2.0 Multijet Platinum 121 KW
Socio N°: 0
Località: Piazza Armerina

Re: Ritardo risposta turbina 166 jtd

Messaggio da leggere da robynho »

:humm: Grazie per la rapida doppia risposta ricevuta, cercherò su ebay, mentre relativamente al perchè del foro, dovrei chiederlo al mio mecca e in settimana lo farò e vi notizierò. Grazie un saluto
Rispondi

Torna a “Meccanica”