mah, da quello che dici mi sa che mi sto preoccupando inutilmente...

pensavo che la temperatura dovesse stare sempre sotto i 90° e invece anche tu hai la temperatura ai 100°... sai cosa mi fa impensierire sulla pompa e relativo circuito di raffreddamento? che staccando il tubicino di ritorno del liquido in vaschetta e accelerando la pressione dovrebbe aumentare e invece diminuisce. la pompa è collegata alla cinghia di distribuzione ed agisce il funzione dei giri motore. più si accelera, più aumentano i giri motore e più, di conseguenza, aumentano i giri della pompa e di conseguenza aumenta la pressione dell'acqua per via della maggiore velocità della girante. invece nel mio caso la pressione rimane pressocchè invariata, anzi, diminuisce un po', quindi secondo la mia logica penso che la girante slitti un pelino sull'asse alle alte velocità e di conseguenza il calore non riesce ad essere immediatamente dissipato. appena finisco di tirare però, con qualsiasi marcia, la temperatura ritorna sui 90°... strano...
comunque, il meccanico non pensa di scendere il motore, bensì di sollevarlo da un lato. tuttavia ti tengo aggiornato.
ora però è in ferie e dovrò aspettare la settimana dal 23 in poi per metterci mano. ho già personalmente sostituito sia la valvola termostatica che il sensore di temperatura. ho notato che la valvla vecchia, pur non presentando calcare e morchie varie, restava leggermente aperta. da quando ho messo quella nuova la temperatura è scesa ancora di un pelino.
in Alfa i prezzi sono decisamente più salati, e talvolta non sono giustificati dalla competenza. pensa che quando ho chiesto dove fossero le tre candele della bancata interna, quella verso il parabrezza per intenderci, mi ha risposto: "è a vù, quindi stanno dietro!". ebbene, come tu saprai, non stanno dietro ma bensì sotto il coperchio dell'aspirazione, sotto la scritta V6 24V... per non parlare di quando gli ho esposto il discorso "temperatura"; ha subito sentenziato "ci sono le testate spaccate!" beh, ho avuto una 155 con motore VM per un anno e mezzo e mi sono fatto una certa esperienza di testate spaccate. quando la testata è spaccata, anche solo soffiata, l'acqua bolle e "se la beve", costringendo a continui rabbocchi, fa fumo azzurro allo scarico, a freddo parte male e i tubi del radiatore sono duri come acciaio. ebbene, tutto questo nella mia non accade; non consuma un filo d'acqua, non fa fumo, i tubi, pur essendo in pressione a caldo sono relativamente duri e l'acqua in vaschetta non bolle.
vedremo... vi terrò aggiornati...
nel frattempo se ti vengono in mente idee o consigli o se vogliamo continuare a confrontarci su queste belve possiamo portare avanti questo post.